Archivio per 18 giugno 2017

Felice notte con la bella minipoesia.. “Il primo amore” di Elisabeth Wolff   1 comment

 
 
 
 
Sir Luke Fildes

 
 
 
 
 
IL PRIMO AMORE
Elisabeth Wolff
 
Il primo amore scende nella fanciulla
come rugiada sui fiori,
in notte di primavera;
investe invece il giovane
con la forza della tempesta
e l’onda del mare
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 
 
 
 
 
da Orso Tony
 
.
.
 
 
 
.
 
 

Bambina innamorata – La canzone del 1936 ancor oggi amata per la sua dolcezza.. e l’atmosfera dell’epoca   Leave a comment

 
 
 
 
 

 
 
 
 
Stavolta è il turno di una canzone del 1936
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 

BAMBINA INNAMORATA
ATMOSFERE E NOTE… D’UN TEMPO
By Tony Kospan

 
 
 
 

 

 


E' l'anno in cui si tennero le famose Olimpiadi di Berlino
che videro il nero Owens trionfare a dispetto di Hitler che,
si racconta, si rifiutò di stringegli la mano…

 
 
 

 
 
 
e delle guerre italiane in Africa… 
 
 
 

 
 
 
Entriamo dunque con qualche altra immagine
nell’atmosfera dell’epoca…
 
 
 
 

 
 
 
 
 
Doris Duranti attrice molto amata nel 1936
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Ecco ora il testo di questa canzone
che ha attraversato la guerra
e che è giunta fino ai nostri giorni




 
 
 
 
 

BAMBINA INNAMORATA
Autori:  A. Bracchi – G. D’Anzi
 
Bambina innamorata
stanotte t’ho sognata
sul cuore addormentata
e sorridevi tu.
Bambina innamorata
la bocca t’ho baciata,
quel bacio ti ha destata
non lo scordare più.
M’hai detto t’amo
voglio il tuo amor,
risposi t’amo
con tutto il cuor.
Bambina innamorata
stanotte t’ho sognata
sul cuore addormentata
e sorridevi tu.
Prima rosa
se tremante già ti parlo del mio amore
tu mi parli e mi sorridi maliziosa
ma forse ti batte il cuor.
Prima rosa
più gentile e delicata dun bel fiore
vorrei dirti ciò che il labbro mai non osa
io vivo per questo amor.
Bambina innamorata
stanotte t’ho sognata
sul cuore addormentata
e sorridevi tu
 
 
 
 
 

 

 

Ed infine ascoltiamola

in questo bel video cantata da Carlo Buti…

 

 

 

 

 

.

.

.

.

POESIA ARTE MUSICA ETC
I N S I E M E 
NEL GRUPPO DI FB



 
 
 

RENOIR E BEETHOVEN – Dipinti con tema musicale del primo uniti alla 1° sinfonia del secondo – Arte e Classica   Leave a comment

.







Torniamo alla piccola, e per me piacevole,
 tradizione d'unire belle opere d'arte a grandi musiche






Stavolta i protagonisti sono
due grandissimi artisti che hanno avuto
tra i loro principali tratti caratteristici
l'armonia, l'emozione e la fantasia






CLASSICA ED… ARTE…
BEETHOVEN E RENOIR



Beethoven…



e…




Renoir



La vivacità dei colori del grande impressionista
viene quindi unita alla magia delle note del mitico musicista







Dunque mi fa piacere associare questi dipinti…
sempre pieni di vivacità, eleganza e… vitalità
dedicati alla musica dal pittore
della “joie di vivre” e della Belle Epoque
alla musica mitica di Beethoven







La stessa idea m'appare esser stata
quella dell'autore del video qui giù
che ci dona tante altre belle opere d'arte di Renoir
insieme alla Sinfonia N.1
in C maggiore, Andante cantabile.. di Beethoven.









Buona visione e buon ascolto…




Tony Kospan




  

VIVER L'ARTE…
INSIEME
NEL GRUPPO DI FB








Felice notte con la bella minipoesia.. “Oh i tuoi occhi” di Juan Ramon Jimenez   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
OH I TUOI OCCHI
Juan Ramon  Jimenez

 
Oh i tuoi occhi,
ancor fissi ai roseti del cielo;
feriti,
nel misto di umano e divino,
da spine di stelle!
 
 
 
 
 
Leonardo Gasser
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
da Orso Tony

 
 
 
 
 
 
Raimundo de Madrazo
 
 
 
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: