.
.
.
Le sue canzoni univano in modo sublime
musica, poesia e… filosofia
Oggi è l’anniversario della nascita
di un mito, musicale e non solo,
del secondo ‘900 e dei primi anni del 2000.
Immagine giovanile
Il suo stile musicale spaziava dalla musica classica al pop,
dalla world-music al rock mentre i suoi temi andavano
dall’amore alla spiritualità, dalla filosofia al sufismo.
Le sue canzoni, quasi sempre intrise di poesia,
donavano pathos ed intense emozioni
a chi le ascoltava con la mente ed il cuore.
(Ionia, 23 marzo 1945 – Milo, 18 maggio 2021)
Innumerevoli sono stati i suoi successi e
sterminate erano le schiere dei suoi fan.
Rendiamogli quindi omaggio
con quella che forse (e senza forse)
è la sua canzone-poesia
più bella, più nota e più amata
“LA CURA”
e con quest’altra, pure molto bella,
“E TI VENGO A CERCARE“
che amo molto.
Il fascino delle tue canzoni non morirà mai.
Tony Kospan
Grande cantautore belle canzoni ognuna con un suo significato particolare a me piace soprattutto danzatrici bulgare e shock
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo in toto sul fatto che sia un grande della musica leggera…
Poi sulle canzoni ciascuno ha la sua visione… delle più belle… tra le belle… perché belle son tutte…
Ciaooooooo
"Mi piace""Mi piace"
Più di metà vere melodie poetiche
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non posso non concordare…
Ciaooooooo
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Auguri.. Franco Battiato.. buon compleanno anche con 2 tue mitiche e poetiche canzoni — IL MONDO DI ORSOSOGNANTE – Spot pubblicitari; scrittura e foto
Pingback: Auguri .. Franco Battiato .. buon compleanno also con 2 mar mitiche e poetiche canzoni – Spot pubblicitari; scrittura e foto