Grazie al timelapse c’è un modo tutto nuovo di fotografare le stelle cadenti… come possiamo vedere in questo bel video   1 comment

 


 



 


 


Sappiamo tutti che per goder al meglio lo spettacolo delle stelle cadenti bisogna andare in luoghi isolati e lontani da fonti luminose.
 



Uno dei luoghi più adatti è certo Big Sur che si trova a picco sul mare sulla costa centrale della California.


 


 


 


 


Big Sur


 


 


Proprio qui Kenneth Brandon fotografo e videomaker usando la tecnica del timelapse, ha realizzato questo video davvero spettacolare.


 


Egli infatti ha catturato e messo insieme i segni lasciati dalle stelle cadenti e le scie luminose delle meteore Geminidi lasciate a metà dicembre.


 


 


 


 



 


 


 


 


L'autore nella seconda parte del video presenta invece in un'immagine fissa un collage stupefacente e straordinario in cui appaiono insieme tutte le tracce di luce delle meteore fotografate.


 


Il video, è inutile dirlo, va per la maggiore su youtube.


 


Ma bando alle ciance… guardiamolo…


 


 


 


 



 


 


 


 



Ciao da Tony Kospan


 


 


 


 


 


PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I




Foto:


Una risposta a “Grazie al timelapse c’è un modo tutto nuovo di fotografare le stelle cadenti… come possiamo vedere in questo bel video

Iscriviti ai commenti con RSS .

  1. Pingback: Grazie al timelapse c’è un modo tutto nuovo di fotografare le stelle cadenti… come possiamo vedere in questo bel video — IL MONDO DI ORSOSOGNANTE – PROGETTO SCIENZE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: