EDWARD SHERIFF CURTIS L’UNICO BIANCO CHE INQUADRO’ DAVVERO GLI INDIANI D’AMERICA a cura di Tony Kospan
I PARTE
Edward Sheriff Curtis – (Whitewater 16.2.1868 – Los Angeles 19.10.1952)
E’ solo grazie a lui che abbiamo una vera e precisa documentazione della reale vita degli Indiani d’America prima che fosse contaminata dagli usi dei bianchi.
Tra la fine dell’ottocento e l’inizio del Novecento ritrasse in mirabili immagini gli appartenenti alle varie tribù degli Indiani d’America ancora nei loro tradizionali costumi, gli oggetti del loro artigianato e i grandi spazi del paesaggio americano dove vivevano.
E’ stato uno dei più grandi fotografi americani, fotografò i suoi soggetti muovendo dai deserti del South West per spingersi sino ai banchi di ghiaccio dell’Artico, registrando così, attraverso le immagini e la parola scritta i costumi e la cultura di oltre ottanta tribù.
Oggi questo ci appare quasi normale… ma se ci caliamo… nel periodo storico in cui Curtis operò… vicinissimo alle guerre tra bianchi e pellerossa… e se pensiamo quale fosse all’epoca (ahimé) la considerazione di cui godevano i Nativi americani… ci possiamo rendere conto della straordinaria importanza della sua opera.
Si tratta per me di immagini davvero molto affascinanti…
che hanno dentro… il senso e l’anima della realtà storica delle cose…
Ma non si tratta solo di documentazione storica per quanto utilissima…
Egli grazie alla grande padronanza tecnica ed alla sua arte fotografica…
riesce a penetrare il cuore degli Indiani d’America ed a donarci anche la vera atmosfera in cui essi vivevano.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
C O N T I N U A
Tony Kospan
IL SALOTTO CULTURALE DI FB?
LA TUA PAGINA D’AMORE PSICHE E SOGNO
.
.
.
Edward Sheriff Curtis – esploratore, etnologo e fotografo
Virna Lisi è stata una grande e bellissima attrice
ma soprattutto una grande donna
che ha accompagnato, in cinema e tv,
molti di noi lungo il corso della vita.
A differenza di altre star
non ha mai voluto nasconder lo scorrer del tempo
con invasivi interventi di chirurgia plastica
rimanendo sempre e comunque bellissima,
ed è sempre rimasta fedele al marito… alla famiglia…
ed a… se stessa.
Virna Lisi (vero nome Virna Pieralisi) – Ancona 8.11.1936 – Roma 18.12.2014
Virna Lisi, donna dal volto angelico, dagli occhi azzurri dal dolce sorriso, dalla naturale eleganza e dalle notevoli capacità recitative, è stata tra le attrici italiane più note ed unanimemente considerata una delle donne più belle mai apparse sullo schermo.
Col tempo, oltre a mantenere il suo immenso fascino,
ha anche raggiunto vette di bravura e di classe sempre più alte.
Fu scoperta ed avviata nel mondo della recitazione dal cantante ed attore Giacomo Rondinella.
Iniziò a lavorare per il cinema nel 1953 con “La corda d’acciaio” di Carlo Borghesio…. ma il successo le arrise per la prima volta con La donna del giorno (1956) di Francesco Maselli.
Ma la grandissima notorietà le giunse
con la partecipazione ad un mitico spot di Carosello
in cui lei era la… bocca della verità…
e le veniva rivolta la frase
“Con quella bocca può dire ciò che vuole“
che divenne un vero e proprio tormentone nazionale.
All’epoca Virna.. fece innamorare tutti gli italiani.
La crescente fama le consentì d’esser prescelta da grandi registi come Maselli, Monicelli e Lizzani e di lavorar con grandi attori come
Alain Delon, Jack Lemmon, Frank Sinatra, Totò, Tognazzi, Gassman etc.
.
.
Nel 1960 si sposò con l’architetto romano Franco Pesci
e dal suo matrimonio nacque Corrado
che la renderà poi nonna di 3 nipoti.
Scelse a quel punto di lasciar il cinema e di dedicarsi alla famiglia
ma, su spinta dello stesso marito, in seguito tornò alla recitazione.
In anni più recenti è stata soprattutto interprete di film televisivi
ma nel 2002 ha lavorato di nuovo per il cinema con
Cristina Comencini ne
“Il giorno più bello della mia vita“.
Tra i tanti premi ricevuti nel corso della sua carriera ricordiamo la Palma d’Oro nel 1994 (come miglior attrice) il David di Donatello alla carriera nel 1996 la Grolla d’Oro alla carriera nel 2001. ed il Nastro d’argento per “Il più bel giorno della mia vita” nel 2002.
Pur frequentando l’effimero mondo dello spettacolo
rimase sempre al di fuori da scandali e gossip
mantenendo sempre una netta separazione
tra la serena vita familiare e la sua professione.