

.
.
.
.

.
.

Tra la nostra anima ed il nostro corpo
ci sono tante piccole finestre,
da lì, se sono aperte, passano le emozioni,
se sono socchiuse filtrano appena,
solo l’amore le può spalancare tutte insieme e di colpo
come una raffica di vento.
– S. Tamaro –

.
.

.
.
.



Anna Dittmann
PRIMA DI VENIRE PORTAMI 3 ROSE ROSSE
Alda Merini
Prima di venire
Portami tre rose rosse
Prima di venire
Portami un grosso ditale
Perché devo ricucirmi il cuore
E portami una lunga pazienza
Grande come un telo d’amore
Prima di venire
Dai un calcio al muro di fronte
Perché li dentro c’è la spia
Che ha guardato in faccia il mio amore
Prima di venire
Socchiudi piano la porta
E se io sto piangendo
Chiama i violini migliori
Prima di venire
Dimmi che sei già andato via
Perché io mi spaventerei
E prima di andare via
Smetti di salutarmi
Perché a lungo io non vivrei.

Anna Dittmann


.
.
.
.
PER LE NOVITA’
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
Anna Dittmann.
.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Davvero molto interessante e profondo
il messaggio insito in questo racconto…
Dirò però il mio parere alla fine.

ANANDA ED IL TORRENTE
Un giorno Buddha stava attraversando una foresta.
Era assetato, per cui disse ad Ananda, il suo primo discepolo: “Ananda, torna indietro. A qualche miglio da qui abbiamo attraversato un torrente. Portami un po’ d’acqua”.
Ananda tornò indietro, ma quando raggiunse il torrente vide che alcuni carri che l’avevano attraversato ne avevano agitate le acque che erano ormai diventate fangose.
Ritornò da Buddha a mani vuote…
Ma Buddha insistette, e gli ripeté: “Torna indietro e portami dell’acqua da quel torrente”.
Ananda non comprendeva quell’insistenza, ma ritornò al torrente.
E mentre si stava incamminando, Buddha gli disse: “E non tornare, se l’acqua è ancora sporca. Se è sporca, siediti semplicemente sulla riva, in silenzio. Non fare nulla, non entrare nel torrente. Siedi sulla riva in silenzio e osserva”.
Ananda tornò al torrente.
Buddha aveva ragione. L’acqua era ora quasi limpida, le foglie erano ridiscese sul fondo e il fango si era sedimentato. Ma il torrente ancora non era cristallino, per cui Ananda si sedette sulla riva e osservò semplicemente lo scorrere dell'acqua. Pian piano il torrente diventò limpido come cristallo.
Allora tornò, danzando, porse l’acqua a Buddha e lo ringraziò: “Ora riesco a comprendere il messaggio: era ciò di cui avevo effettivamente bisogno in questo momento. La stessa cosa infatti è vera per la mia mente. Se mi butto nell’acqua tornerò a renderla fangosa. Se mi tuffo nella mente nasceranno più problemi, altri torneranno in superficie. Sedendo di fianco al torrente ho appreso la tecnica… ora mi siederò di fianco alla mia mente, ne osserverò tutta la sporcizia e tutti i problemi e tutte le foglie morte e le ferite e i rancori e i ricordi e i desideri. Senza farmi coinvolgere, distaccato, siederò sulla riva e aspetterò il momento in cui ogni cosa sarà limpida come cristallo”.

IL MIO PENSIERO
Grande saggezza… certo…
Infatti è vero che quasi tutti (o proprio tutti) ci tuffiamo nei problemi senza sforzarci di guardarli dal di fuori… per vederli da diverse angolazioni…
Se lo facessimo potremmo certo poi affrontare le difficoltà con più calma e più lucidità….
Tuttavia quando siamo immersi… sommersi… dalle avversità ciò in realtà appare davvero difficilissimo.
Consiglio però di tentare almeno…
Ci sarà comunque di sicuro aiuto…

Cosa ne pensate?
Ciao da Tony Kospan








LA TUA PAGINA CULTURALE D'AMORE.. PSICHE E SOGNO

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Oggi questo mitico geniale artista musicale
ma anche cantautore, poeta, pensatore, attore, umorista etc…
avrebbe 76 anni senza i 5 colpi di pistola sparati 36 anni fa
da un venticinquenne malato di mente di nome Mark Chapman
Liverpool 9 ottobre 1940 – New York 8 dicembre 1980
Dunque oggi è l'anniversario della scomparsa di
John Lennon… e tutto il mondo lo ricorda…
Dal '62 al '70 è stato un cantante (solista) dei Beatles,
una delle band musicali più amate di tutti i tempi,
(di cui ha composto la maggior parte delle canzoni)
e poi musicista solista…
Qui con la compagna Yoko Ono
Come accennato su però la sua attività artistica
si è poi svolta in molti e svariati campi artistici
e sempre con successo.
Anche noi, nel nostro piccolo, ora ricordiamo il grande artista
e lo omaggiamo con questa che,
oltre ad essere un vero capolavoro poetico-musicale,
è anche la sua “magica” e “mitica” canzone simbolo…
ancor oggi amatissima ed ascoltatissima in tutto il mondo.
John non c'è più ma il suo mito è più vivo che mai
e di recente in un sondaggio in Gran Bretagna
è stato considerato uno dei personaggi inglesi
più importanti di sempre .
Tony Kospan…
PER LE NOVITA'
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
.
.
.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...