.
.
Una favola (o racconto mitico) semplice… semplice…
ma davvero forte ed inconsueta… che ci racconta come…
per apprezzare la luce… la gioia… etc.
sia necessario che esista anche il buio… il dolore… etc…
E' certo un profondo concetto comune a molte civiltà
ma è interessante il modo in cui gli Indiani
facevano sì che il popolo lo capisse e lo facesse proprio.
Questo ci conferma la grande saggezza
degli Indiani d’America…
T.K.
LE QUATTRO STREGHE
Racconto Navajo
Il Distruttore, figlio del dio Sole, si mise in cerca un giorno di quattro streghe, perché voleva ucciderle.
La prima che incontrò tremava e si torceva al suo cospetto, però non di paura. Freddo era il suo nome. “Se tu mi uccidi” disse “il caldo regnerà e il grano non potrà crescere senz’acqua che lo bagni.”
Il Distruttore disse: “Vecchia hai ragione, io non ti ucciderò”.
Fame era la seconda, ella così parlò: “Se tu mi uccidi il cibo verrà a noia alla tua gente”. Ed egli disse: “E vero, la gioia di ogni festa sparirebbe con te. Io non ti ucciderò”.
La terza era Povertà. “Uccidimi” ella disse sono così infelice! Però sappi che morta io mai più i vestiti potranno consumarsi e la tua gente non avrà più il sapore delle cose nuove.
Ed egli disse: “è vero, la mia gente gode degli abiti nuovi. Non ti ucciderò”.
L’ultima strega, la più vecchia e curva, disse: “Se tu mi uccidi, la Gente non morirà mai più, né nuovi bambini nasceranno, al mondo sarà un popolo di vecchi.
Lasciami andare e la Gente crescerà, giovani forti prenderanno il posto dei vecchi che prenderò per mano. Sono la Morte, amica non compresa della Gente.”
“Nemmeno te posso uccidere” concluse il Distruttore.
E’ così che Morte, Miseria, Fame e Freddo, vivono tra di noi.
Il figlio del Sole, tornato dal suo viaggio, spiegò a tutti quanti queste cose.

tratto da: “49 canti degli Indiani d’America” Ed. Mondadori
LE QUATTRO STREGHE racconto Navajo

– Impaginazione T. K. –
CIAO DA TONY KOSPAN

Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
A breve distanza dall'anniversario di Vivien Leigh…,
protagonista del mitico film
VIA COL VENTO
e di cui abbiamo ampiamente parlato qualche giorno fa,
oggi c'è quello della nascita della scrittirice
Margaret Munnerlyn Mitchell
(Atlanta 8 novembre 1900 – 16 agosto 1949)
Chi è?
E' la scrittrice statunitense divenuta famosissima per esser stata
l'autrice del romanzo
Via col vento,
che le valse il premio Pulitzer
e che nel 1939 divenne il film mitico…
Possiamo ora render omaggio all'autrice del romanzo
anche grazie a questo breve, ma bel, video-riassunto…
con le scene più significative
che gli amanti della storia, dei personaggi e del mitico film
saranno certamente felici di rivedere…
CIAO DA TONY KOSPAN
IL GRUPPO DI CHI AMA L'ARTE FIGURATIVA
(PITTURA, SCULTURA, FOTOGRAFIA E CINEMA)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
E’ stato un vero grande mito della musica leggera…
al punto da esser considerato il…
RE DEL ROCK…
Elvis Presley…
La sua apparizione sulle scene verso la metà degli anni ’50
sconvolse letteralmente il mondo musicale americano.
Elvis da giovane
Oltre al ritmo veloce della sua musica
colpivano i suoi caratteristici movimenti di bacino
che gli fecero avere il soprannome: “The Pelvis“.
Il suo successo si diffuse presto negli USA
e subito dopo in tutto il mondo.

Qui Elvis prima versione – Hound Dog (1956)
Osannatissimo dai giovani, ma non solo,
divenne anche un vero e proprio simbolo mondiale
dell’America del Rock.
Successivamente la sua musica
cambiò ritmo ma le sue canzoni e la sua voce
continuarono ad emozionare…
Negli ultimi anni soffrì molto per la sua bulimia
e si lasciò andare a vari stravizi (ma mai di droga)
che forse gli causarono l’infarto che l’uccise.
(Tupelo 8.1.1935 – Memphis 16.8.1977)
Elvis moriva ma non la sua leggenda…
Ancora oggi dopo 38 anni dalla morte, Elvis,
che è considerato uno dei più grandi cantanti di sempre
viene ricordato alla grande…
in tutto il mondo, ma soprattutto a Memphis…
Ricordiamolo anche noi attraverso questo
suo famosissimo… bellissimo brano…
(che ha a sua volta una bella storia)
Can’t Help Falling In Love
Ciao a tutti da Tony Kospan
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...