Una simpaticissima favoletta che
ci rivela una verità che ben verifichiamo
sulla nostra pelle quando…

LA FAVOLA DELL’AMORE E DELLA FOLLIA
La Follia decise di invitare i suoi amici a prendere un caffè da lei.
Dopo il caffè, la Follia propose:
“Si gioca a nascondino?”.
“Nascondino? Che cos’è?” – domandò la Curiosità.
“Nascondino è un gioco.
Io conto fino a cento e voi vi nascondete.
Quando avrò terminato di contare, cercherò e
il primo che troverò sarà il prossimo a contare”.
Accettarono tutti ad eccezione della Paura e della Pigrizia.

“1.. 2.. 3.. – la Follia cominciò a contare.
La Fretta si nascose per prima, dove le capitò.
La Timidezza, timida come sempre, si nascose
in un gruppo d’alberi.
La Gioia corse in mezzo al giardino.
La Tristezza cominciò a piangere, perché non
trovava un angolo adatto per nascondersi.
L’ Invidia si unì al Trionfo e si nascose
accanto a lui dietro un sasso.
La Follia continuava a contare mentre i suoi
amici si nascondevano.
La Disperazione era disperata vedendo che la
Follia era già a novantanove.
CENTO! – gridò la Follia – Comincerò a cercare.”

La prima ad essere trovata fu la Curiosità,
poiché non aveva potuto impedirsi
di uscire per vedere chi sarebbe stato il primo ad essere scoperto.
di uscire per vedere chi sarebbe stato il primo ad essere scoperto.
Guardando da una parte, la Follia vide il Dubbio
sopra un recinto che non sapeva da quale lato si sarebbe meglio nascosto.
E così di seguito scoprì la Gioia, la Tristezza, la Timidezza.
Quando tutti erano riuniti, la Curiosità
Quando tutti erano riuniti, la Curiosità
domandò: “Dov’è L’Amore?”.
Nessuno l’aveva visto.
La Follia cominciò a cercarlo.
La Follia cominciò a cercarlo.
Cercò in cima ad una montagna, nei fiumi sotto le rocce.
Ma non trovò l’Amore.
Ma non trovò l’Amore.
Cercando da tutte le parti, la Follia vide un rosaio, prese un pezzo di legno
e cominciò cercare tra i rami, allorché ad un tratto sentì un grido.
Era l’Amore, che gridava perché una spina gli aveva forato un occhio.
La Follia non sapeva che cosa fare.
Si scusò, implorò l’Amore per avere il suo perdono
e arrivò a promettergli di seguirlo per sempre.
L’Amore accettò le scuse.

Ancor oggi, l’Amore è cieco
e la Follia l’accompagna sempre.
Eh sì… questa favoletta… ci conferma che…
– non esiste vero amore senza un pizzico di follia… –
Ma voi cosa ne pensate?
Ciao da Tony Kospan
dal web – impaginaz. t.k.


IL MONDO DI ORSOSOGNANTE ANCHE SU FB!

bellissma….come è bellissimo l’amore folle!!!
"Mi piace""Mi piace"
Io penso che è proprio così….
"Mi piace""Mi piace"
Una favola bellissima…e’ proprio vero….l’amore e’ anche follia
"Mi piace""Mi piace"
Son contento che ti sia piaciuta… Renza…
Ciaooo
"Mi piace""Mi piace"
È così non vi è amore senza un pizzico di follia
"Mi piace""Mi piace"
Eh sì…
Ciao Anna…
"Mi piace""Mi piace"
UNA FIABA BELISSIMA CHE DICE VERITA’!! ADORO LE FAVOLE COME QUESTA, CHE MI LASCIANO INCANTATA E SOGNANTE, L’ACCOMPAGNEREI CON UN SOTTOFONDO MUSICALE MAGARI… MEDIEVALE.GRAZIE A L’AUTORE CHAPEAU !!
"Mi piace""Mi piace"
Son contento che ti sia piaciuta.
Anch’io amo queste favole anche perché ci fanno comprendere aspetti della realtà che spesso possono sfuggirci.
Ciao Calianna
"Mi piace""Mi piace"
Amo le favole è la musica da sempre, anche stando con i piedi per terra., trovo che siano uno stacco dalla triste realtà. Voi cosa ne pensate ?? Grazie e saluti
"Mi piace""Mi piace"
E’ proprio per questi motivi che piacciono anche a me.
Ciao Aliba…
"Mi piace""Mi piace"
GRAZIE DI CUORE !! AMO LE FIABE, LA POESIA LA MUSICA E’ QUANDO LE LEGGO O ASCOLTO, DIVENTO LA PROTAGONISTA…31
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa piacere Calianna…
Ciaoooooooo
"Mi piace""Mi piace"