
Sara Teasdale
ad uno ad uno, li dissero tutti;
risi forte quando ebbero finito:
li conoscevo tutti a menadito.
che i tuoi difetti accrescono il mio amore.












James Tissot
Il vero attributo dell’anima è il sentimento dell’infinito. Madame De Stael
![]() ![]() RIOTTOSA AD OGNI TIPO D'AMORE
Alda Merini Riottosa a ogni tipo di amore
sei entrato tu a invadere il mio silenzio e non so dove tu abbia visto le mie carni per desiderarle tanto. E non so perché tu abbia avuto il mio corpo per poi andartene con il grido dell'ultima morte. Se mi avessi strappato il cuore o tolto l'unico arto che mi fa male o scollato le mie giunture non avrei sofferto tanto
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() James Tissot
|
Questa nostra piccola antologia stavolta
ci parlerà e ci farà ascoltare
una canzone che… più estiva non si può…
![]() Quando il caldo esplode,
l'unico desiderio di tutti noi qual'è
se non quello di correre al mare
– in spagnolo “Vamos alla playa” –
e lì starsene a mollo?
![]() VAMOS ALLA PLAYA
LE CANZONI DELL'ESTATE
by Tony Kospan
VII
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() La canzone,
che con allegria ci invita a far ciò,
è la notissima e mitica
VAMOS ALLA PLAYA
di cui ora parleremo.
Siamo nel 1983 e la canzone,
a dispetto del titolo spagnolo è dei Righeira
gruppo musicale torinese formato da Michael,
(Stefano Rota) e Johnson (Stefano Righi). ![]() Certo il suo successo non fu dovuto
alla bellezza del testo…
ma alla semplicità ed al ritmo allegro… ondeggiante…
direi anche quasi… fresco… marino…
e soprattutto grazie alla ripetitività del ritornello.
Proprio per questa ripetitività
la canzone ha il merito (o demerito)
d'aver fatto nascere il termine “tormentone“.
Prima di passare a riascoltarla
ecco qualche immagine del 1983.
![]() L'attentato al Papa
![]() ![]() ![]() ![]() Gian Paolo Barbieri – Simonetta Gianfelici, Vogue Italia, 1983
![]() Carrie Fisher
Ora ascoltiamola…
ci sentiremo meglio… più freschi eh eh…
anche se siamo lontani dal mare…
![]() Il video ci consente anche di ricordare
che questa canzone fu davvero
cantata e ballata in tutto il mondo…
![]() |
Nel 1947 al Museum of Modern Art di New York viene allestita, a sua insaputa, una mostra “postuma”; si era infatti diffusa la notizia che fosse morto durante la guerra.
Nel 1947 insieme ai suoi amici Robert Capa, David “Chim” Seymour, George Rodger e William Vandivert (un manipolo di “avventurieri mossi da un’etica”, come amava definirli), fonda la Magnum Photos, cooperativa di fotografi destinata a diventare la più importante agenzia fotografica del mondo.