
FATE PIANO
Vivian Lamarque
.
..
Fate piano si è addormentata
la televisione se l’è cullata
fate piano non sia svegliata
sta sognando di essere amata.
.
..

Michael e Inessa Garmash
.gif)

by Tony Kospan
E… SE TI PIACE…
ISCRIVITI
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Sally Swatland
Il viaggio è una specie di porta
attraverso la quale si esce dalla realtà
come per penetrare in una realtà
inesplorata che sembra un sogno
– G. de Maupassant (Al sole) –
Sally Swatland
I MIEI INCANTESIMI
Edgar Allan Poe
I miei incantesimi sono infranti.
La penna mi cade,
impotente,
dalla mano tremante.
Se il mio libro è il tuo caro nome,
per quanto mi preghi,
non posso più scrivere.
Non posso pensare,
né parlare,
ahimè non posso sentire più nulla,
poiché non è nemmeno un'emozione,
questo immobile arrestarsi sulla dorata
soglia del cancello spalancato dei sogni,
fissando in estasi lo splendido scorcio,
e fremendo nel vedere,
a destra e a sinistra,
e per tutto il viale,
fra purpurei vapori,
lontano
dove termina il panorama
nient'altro che Te.
Sally Swatland
da Tony Kospan
Sally Swatland
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Breve ricordo di Nino Ferrer
vero mito della musica dagli anni 60 agli anni 80.
E' stato un grande artista e non solo un cantante
dal carattere forte ma anche tormentato.
Genova 15 agosto 1934 – Montcuq 13 agosto 1998
Nino Ferrer, all’anagrafe Agostino Arturo Maria Ferrari,
nasce a Genova da padre italiano e madre francese.
Dopo aver trascorso l'infanzia nella Nuova Caledonia
torna a Genova con la famiglia
che però poi, dopo la guerra, si trasferisce a Parigi.
Qui si laurea alla Sorbona in Lettere e filosofia.
Dopo una prima esperienza nel disegno
s'innamora della musica
cimentandosi prima come contrabbassista
e poi come cantante.
La sua voce, calda e profonda,
simile a quella dei mitici cantanti neri americani
ben presto lo fa conoscere ed a apprezzare
prima nell'ambiente musicale parigino
e poi in tutto il mondo ma soprattutto in Italia e Francia.
I temi della sue canzoni sono spesso molto impegnati
come “La pelle nera” contro il razzismo,
o come “Il Re d’Inghilterra” contro la guerra
o “Il baccalà” contro lo stress della vita moderna etc…
ma anche leggeri come “Donna Rosa”, “Io, Agata e Tu” etc..
I suoi successi italiani e francesi lo rendono un idolo amatissimo.
Dopo una breve ma intensa storia d'amore con Brigitte Bardot torna
dalla sua fidanzata storica che sposerà e da cui avrà 2 figli.
Ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti e si è esibito
con bravura anche come attore in alcuni film.
Il successo pian piano scema
e lui decide allora di ritirarsi nella campagna francese
lontano dai rumori e fastidi mondani.
Non tradì mai la sua italianità
affermando anzi di essere un emigrante.
Nel 1998 a causa di una profonda depressione
acuita dalla morte della madre
si sparò con un fucile 2 giorni prima del suo 64° compleanno.
Riascoltiamo infine la sua famosissima “Pelle nera”
Ciao da Tony Kospan
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

LA BARCA
Emily Dickinson
Era così piccola, piccola la barca
che ondeggiava laggiù nella baia!!!
Era così cortese, cortese il mare
che la invitava ad uscire!
Era così avida, avida l’onda
che la strappò alla costa.
Non immaginavano le vele maestose,
che la mia piccola imbarcazione
s’era persa!


da Tony Kospan
|
UN MODO DIVERSO DI VIVER
LA POESIA (E NON SOLO)
NELLA PAGINA
Anatoly Metlan
Mi piace:
Mi piace Caricamento...