



























![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |


LA FARFALLA “VIZIOSA” DI CAPALBIO
A Capalbio, antico borgo medioevale nel cuore della maremma Grossetana, c’è una bella farfalla che ha scelto di vivere nella zona di Capalbio, e precisamente nei boschi dove si trovano le piante di corbezzolo.
Il suo nome scientifico è Charaxes jasius, mentre il suo soprannome un po’ romantico è “Ninfa del corbezzolo”. Gli amici però la chiamano familiarmente Jasio o addirittura, se sono proprio in confidenza, “la sbronzona”, visto che beve alcolici con grande piacere.
E’ una delle farfalle più belle e più grandi che esistano in Italia, con un’apertura alare che può arrivare a otto centimetri. La sua livrea è di un delicato velluto bruno orlato di arancione e traversato da una fascia d’argento, con riflessi verdi, lunule azzurre e guarnizioni rosse e bianche. Le ali, che sembrano lavorate a sbalzo, hanno due code.
E' l'unico esemplare europeo del genere.
INFINE… AMMIRIAMO LA LORO BELLEZZA
ASSOCIATA ALLA GRANDE MUSICA…
IN QUESTO BEL VIDEO
Danza per una farfalla – Gabriel Fauré
TESTI DA VARI SITI WEB – IMPAGINAZ. T.K.
CIAO DA ORSO TONY


BELLA TUTTA QST STORIA PER LE FARFALLE……………….!CIAO!
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su IL MONDO DI ORSOSOGNANTEe ha commentato:
Un’ampia antologia di immagini e gif dedicate ale farfalle con altre curiosità… e la mitica musica “Danza per una farfalla” di Gabriel Fauré
"Mi piace""Mi piace"
Stupende poco a dirsi
"Mi piace""Mi piace"
Eh sì… Sono una delle cose più belle che la Natura ci dona.
Ciao Antonella..
"Mi piace""Mi piace"