Archivio per 24 giugno 2016

Buon W. E. in poesia “Non ho bisogno di tempo” Salinas – arte.. Afremov – canzone “Quello che non ti ho detto mai”   Leave a comment

 

 

Leonid Afremov

 

  

 

 

 
 
Dentro ogni essere umano c'è un paradiso piccolo o grande
dove ci si puo' rifugiare a sognare per vivere.

~ Romano Battaglia da Cielo chiaro ~
 
            
 
 
 
 
 
 
 
  
Leonid Afremov

 
 
 
NON HO BISOGNO DI TEMPO
Pedro Salinas
 
Non ho bisogno di tempo
per sapere come sei:
conoscersi è luce improvvisa.
Chi ti potrà conoscere
là dove taci, o nelle
parole con cui taci?
Chi ti cerchi nella vita
che stai vivendo, non sa
di te che allusioni,
pretesti in cui ti nascondi.
E seguirti all’indietro
in ciò che hai fatto, prima,
sommare azione a sorriso,
anni a nomi, sarà
come perderti. Io no.
Ti ho conosciuto nella tempesta.
Ti ho conosciuto, improvvisa,
in quello squarcio brutale
di tenebra e luce,
dove si rivela il fondo
che sfugge al giorno e alla notte.
Ti ho visto, mi hai visto, ed ora,
nuda ormai dell’equivoco,
della storia, del passato,
tu, amazzone sulla folgore,
palpitante di recente
ed inatteso arrivo,
sei così anticamente mia,
da tanto tempo ti conosco,
che nel tuo amore chiudo gli occhi,
e procedo senza errare,
alla cieca, senza chiedere nulla
a quella luce lenta e sicura
con cui si riconoscono lettere
e forme e si fanno conti
e si crede di vedere
chi tu sia, o mia invisibile.

 
 

Leonid Afremov
 
 
 
 
 

 
 
 
 

a tutti da Orso Tony

 

P O E S I E ?
NELLA PAGINA DI FB




Leonid Afremov




Buon onomastico alle “Giovanne” ed ai Giovanni con un mini ricordo del Santo.. un’animazione carina ed un bel video   Leave a comment

 
 
 
 




  a tutte le Giovanne e i Giovanni


con i vari diminutivi… vezzeggiativi… etc…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Che sia oggi per Voi
un giorno di grande festa e felicità…


 
 

Due parole su questo Santo molto noto
dato che tantissimi sono i Giovanni
sparsi in tutto il mondo e tantissimi
sono i pittori che gli hanno dedicato dei dipinti.



Caravaggio San Giovanni Battista (partic.)

 
 
SAN GIOVANNI BATTISTA

Giovanni Battista è il santo più presente nelle chiese
ed il più raffigurato nell’arte.

Secondo l'iconografia classica
è raffigurato con una pelle d’animale
e con in mano un bastone terminante a forma di croce.

E' stato dipinto dai più grandi artisti
come Raffaello, Leonardo, Caravaggio… etc.



John Titian


.
.
.
Egli è l’ultimo profeta dell’Antico Testamento
ed insieme però anche il primo Apostolo di Gesù
 
 


 

Mi fa piacere farvi ora gli auguri di 
buon onomastico
prima con questa simpatica animazione…
 
 

ed infine
con questo bellissimo video…
 
 
 

TONY KOSPAN
 
 
 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I





 
 
 

Sms e whatsapp d’amore che vengono da lontano… nel tempo e nello spazio   3 comments

 

 

 

 

 

Messaggini d'amore…(in verità aforismi)

sempre utili in quanto validi in ogni tempo…

 

 

 

 

 
 
 
SMS E WHATSAPP D’AMORE
CHE VENGONO DAL PASSATO… E NON SOLO.
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
1 – Ama e fai quel che vuoi S.Agostino
 
 
2 – Amano davvero, quelli che tremano a dire che amano Ph.Sidney
 
 

3 – Amare è gioire, mentre crediamo di gioire solo se siamo amati – Aristotele

 

4 – Amare è mettere la nostra felicità nella felicità di un altro – G.W.von Leibnitz

 

5 – Amico mio, non pensiamo al domani e cogliamo insieme quest’attimo della vita che trascorre – Kyyam

 

6 – Amare è scegliere, baciare è la sigla della scelta – Anonimo

 

7 – Amore non è guardarsi a vicenda; è guardare insieme nella stessa direzione – A. de Saint-Exupery

 

 

 

 

8 – Amore guarda non con gli occhi ma con l’anima… – Shakespeare

 

9 – Arricchiamoci delle nostre reciproche differenze – Paul Valery

 

10 – Amore! Ecco un volume in una parola, un oceano in una lacrima, un turbine in un sospiro, un millennio in un secondo – Tupper

 

11 – Baci uguali non esistono: ogni bacio ha un suo sapore – Anonimo

 

12 – Baci ardenti come il sole, baci profondi come la notte – Anonimo

 

13 – Bocca dolcissima, se parli o taci sei tutta amori, sei tutta grazie e sempre affabili, sempre vivaci – Rolli

 

14 – Baci: parole che non si possono scrivere – Anonimo

 

 

 

 

15 – Celami in te, dove cose più dolci son celate, fra le radici delle rose e delle spezie – Swinburne

 

16 – Ci si trova per caso, ci si incontra con un bacio – Anonimo

 

17 – Come ti vidi mi innamorai. E tu sorridi perché lo sai – Arrigo Boito  

 

18 – Con te conversando, dimentico ogni tempo e le stagioni e i loro mutamenti: tutte mi piacciono allo stesso modo – Milton
 
 

19 – Dall’amicizia all’amore c’è la distanza di un bacio – Anonimo

 

20 – Cos’è un tuo bacio? Un lambire di fiamma… – Victor Hugo

 

21 – Dolce, rossa, spendida bocca che bacia – A.C. Swindburne

 

 

 

 

22 – Dammi 1000 baci e quindi 100 e quindi altri 1000 ed altri 100 e poi di nuovo 1000 e ancora 100 – Catullo

 

23 – E’ dolce quello che tu mi dici, ma più dolce è il bacio che ho rubato alla tua bocca – H. Heine

 

24 – E’ preferibile l’aver amato e aver perso l’amore al non aver amato affatto – Lord Tennyson

 

25 – Fortunato quanto gli dei, a me pare, colui che siede di fronte a te e da vicino ode la tua voce e il riso melodioso – Saffo

 

26 – Fu il tuo bacio, amore, a rendermi immortale – M. Fuller

 

 

 

 

27 – Il bacio è un dolce trovarsi dopo essersi a lungo cercati – Anonimo

 

28 – Il silenzio di un bacio vale più di mille parole – Anonimo

 

29 – Il vero amore non ha mai conosciuto misura – Properzio 

 

30 – La gelosia è il pepe dell´amore: un pizzico gli dà più sapore, troppo rende il piatto immangiabile – Anonimo

 

31 – La gioia non è nelle cose, è in noi – Richard Wagner


 

 

 

 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

 

 

AMICI DI PSICHE E SOGNO
IL GRUPPO DI FB
D'ARTE POESIA MUSICA ETC.
CON… LEGGEREZZA

 
 
 

Felice onomastico a tutte le Giovanne ed i Giovanni con mini ricordo del Santo… un’animazione carina ed un bel video   1 comment

 
 
 
 




  a tutte le Giovanne e i Giovanni


con i vari diminutivi… vezzeggiativi… etc…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Che sia oggi per Voi
un giorno di grande festa e felicità…


 
 

Due parole su questo Santo molto noto
dato che tantissimi sono i Giovanni
sparsi in tutto il mondo e tantissimi
sono i pittori che gli hanno dedicato dei dipinti.



Caravaggio San Giovanni Battista (partic.)

 
 
SAN GIOVANNI BATTISTA

Giovanni Battista è il santo più presente nelle chiese
ed il più raffigurato nell’arte.

Secondo l'iconografia classica
è raffigurato con una pelle d’animale
e con in mano un bastone terminante a forma di croce.

E' stato dipinto dai più grandi artisti
come Raffaello, Leonardo, Caravaggio… etc.



John Titian


.
.
.
Egli è l’ultimo profeta dell’Antico Testamento
ed insieme però anche il primo Apostolo di Gesù
 
 


 

Mi fa piacere farvi ora gli auguri di 
buon onomastico
prima con questa simpatica animazione… 
 
 

ed infine
con questo bellissimo video…
 
 
 

TONY KOSPAN
 
 
 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I


 
 
 

Tata Giacobetti ed il Quartetto Cetra – Breve ricordo e 2 indimenticabili canzoni   Leave a comment

.
.
.
.




Oggi è l'anniversario della nascita di Tata Giacobetti…
 cantante, contrabbassista, paroliere  ed attore
ma noto soprattutto come membro del mitico “Quartetto Cetra”
di cui qui racconterò la storia
anche con 2 indimenticabili canzoncine…




(Roma 24.6.1922 – Roma 2.12.1988)


Nell'ambito del mitico quartetto Tata Giacobetti…
 svolse la funzione, oltre che di cantante, 
anche quella di autore dei testi che venivano poi musicati
insieme all'altro membro Virgilio Savona.





BREVE STORIA DEL QUARTETTO CETRA


Piccola storia di un gruppo musicale,
davvero unico nel suo genere e tutto italiano,
che ci ha accompagnati
dagli anni 40 fino agli anni 80




 
 
 
Il Quartetto Cetra è stato un vero e proprio grande mito
della televisone e dello spettacolo del dopoguerra.






 
 
Nacque nel 1940 ma il suo successo
ebbe inizio con il successo della  canzone “Vecchia fattoria“.
 
 
In un primo tempo il gruppo si limitava
ad arrangiamenti musicali jazz
sullo stile dei Mill Brothers
 
 
 
 
 
 
 
 
La formula vincente la trovarono quando iniziarono a mixare
canzoni e scenette divertenti… sfondando prima in radio…
poi in teatro ed infine in tv.
 
 
Giunsero perfino a fare delle miniserie Tv
scherzose e cantate che consolidarono il loro successo…
 
 
Il Quartetto Cetra era formato da 
Felice Chiusano, Giovanni (Tata) Giacobetti, Lucia Mannucci e Virgilio Savona
 
 
 
 
 
 
 
 
Sono tantissime le canzoni interpretate dal gruppo
e tra le più famose ricordiamo
 
Aveva un bavero (Sanremo 1954),
Il Visconte di Castelfombrone,
Un disco dei Platters, Che centrattacco,
Nella vecchia fattoria,
Vecchia America (musica di Lelio Luttazzi),
Un bacio a mezzanotte (musica di Gorni Kramer),
I ricordi della sera e Però mi vuole bene.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Molte delle loro canzoni, come accennavo su,
furono scritte dalla coppia Giacobetti-Savona.
 
 
Il gruppo è stato attivo fino agli anni ottanta…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
2  VIDEO PER RICORDAR IL QUARTETTO
O PER FARLO CONOSCERE AI PIU GIOVANI

 
 
 
Ricordiamo dunque il mitico gruppo anche con questi brevi video…
che ci fanno comprendere il loro stile ed il loro genere musicale.
Il primo è con la canzone PERO' MI VUOLE BENE 
 
 
 
 

 
 
 ed il 2° ci mostra
il più famoso pezzo del loro repertorio…
NELLA VECCHIA FATTORIA
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
ULTIME FOTO DEL QUARTETTO
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Lucia Mannucci la voce solista del Quartetto Cetra col marito Virgilio Savona
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
 

 

Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic





LA PAGINA DI SOGNO DI FACEBOOK
CON OLTRE 1.000.000 FANS?
APRI LO SCRIGNO!

.
.
.
.
.

.
.
.
.

Felice notte con la bella minipoesia… Mi rimbocco il cielo…   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
MI RIMBOCCO IL CIELO
Renzo Montagnoli
 
Mi rimbocco il cielo
per sognar le stelle
m'avvolge la notte
e la stringo a me
lontana è l'eco
dell'universo
un carillon infinito
che accompagna
il calar del sonno
sulla mia serenità.
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
da Tony Kospan



SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
O METTILO NEI PREFERITI





John Simmons – Sogno di una notte d'estate


 
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: