Archivio per 13 Maggio 2016

La sconfitta delle leonesse ad opera delle iene… sfata un grande luogo comune – Video sorprendente   2 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
IN QUESTO INCREDIBILE VIDEO…
LA SCONFITTA DEL RE DELLA FORESTA…
ANZI DELLE REGINE…
 
 
 
 
 
 
Avverto che le immagini


possono apparire un pò crude…

anche se interessantissime
da un punto di vista naturalistico.
 
 
DUNQUE…
 
 
 
 
Questo filmato è un'incredibile testimonianza
della sconfitta di un gruppo di leonesse
da parte di un organizzatissimo gruppo di iene…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ci fa comprendere  anche
come l'organizzazione… e l'esser tutti uniti
risulta alla fine sempre vincente…
anche contro chi è più forte…
(vale anche per noi… umani).
 
 
 
Ma ecco il video…
 
 
 

 
 
 
 
 
Ciao dall'Orso
 
 
 
 

Parlami d’amore Mariù – Gran bella canzone del 1932 – La storia e la canzone in 2 versioni   Leave a comment

 

 
 
 
Questa famosissima… classicissima… storica… (1932)
ed indimenticabile canzone amata da diverse generazioni…
fin da piccolo mi colpiva per la sua dolcissima atmosfera…




  



ATMOSFERE E NOTE… DI UN TEMPO…


a cura di Tony Kospan




 


 

PARLAMI D'AMORE MARIU'

– STORIA ATMOSFERA E MUSICA –

  

 

 

 
 
 
 
Il testo fu scritto da Ennio Neri e la musica da Cesare Andrea Bixio
per Vittorio De Sica che l'avrebbe poi interpretata nel film
GLI UOMINI, CHE MASCALZONI
 
 
 
 
 
 
 
Qui giù il video con diverse immagini
del film in cui De Sica la canta…
e che ci immerge subito nell'atmosfera di quel tempo…

 
 

 
 
 

Siamo nel 1932 ecco quindi qualche altra immagine di quell'anno… 
 




Venezia – Nasce la mostra del cinema
 
 
 
 
 
 
 
.
.
 
 Marconi a Santa Margherita



 
                  
 
 
 
Ma ora grazie al bellissimo sito di Pino un Italiano che vive in Brasile…
possiamo ascoltarla  sempre  nella versione cantata da Vittorio De Sica
ma in modo completo e nel contempo leggerne il testo. 



 

 
 
 


 
 
 
 

Foto:

 

 

Buonanotte con la bella minipoesia “Quando” di Almudena Grandes   5 comments

 
 
 
 
Gregory Frank Harris 
 
.
.
 
Q U A N D O
Almudena Grandes
 
 

Quando si svegliava pensava

ad Anita che si svegliava,

prima di addormentarsi pensava

ad Anita che si addormentava

e ad ogni passo vedeva

Anita che camminava,

si fermava, girava per casa

e quell’immagine dava un peso,

un senso al suo tempo.

 

 

 

James Tissot

 

 

 

 
 
 
 
 
da Tony Kospan
 
.
.
 
 
 
 
 
PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
 
 
 
 
 
 
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: