Spesso usiamo o sentiamo l’espressione
PIETRA DELLO SCANDALO
ma da cosa nasce e cosa c’entra la pietra?
LA SORPRENDENTE STORIA DELLA “PIETRA DELLO SCANDALO”
Nell’antica Roma, i debitori insolventi ed i falliti
dovevano subire una forte e pubblica umiliazione.
Questa pratica, con valore legale, era così chiamata:
“labonorum cessio culo nudo super lapidem”
(cessione di tutte le proprietà con sedere nudo sopra la pietra).
Essa consisteva nel fatto che, davanti al popolo,
per 3 volte
l’interessato doveva gridare “cedo bona”,
ossia “cedo le mie proprietà”,
mentre si sedeva con violenza, e con le vesti alzate sulla pietra,
che a Roma era davanti al Campidoglio con su scolpito un leone,
mentre la folla lo scherniva.
L’origine di questa espressione, ancor oggi molto in uso,
è quindi proprio questa esposizione al pubblico ludibrio
in forma altamente sconveniente ed alquanto ridicola.
Ciò fatto i creditori però
non potevano più rivalersi sul debitore
se non sui beni ceduti.
Eppure l’esser costretti a questa forte… pubblica umiliazione
era in realtà un notevole miglioramento, voluto da Cesare,
rispetto alla situazione precedente che consentiva
ai creditori di uccidere o ridurre in schiavitù i debitori.
La situazione dei debitori prima della legge di Cesare
Questa usanza si diffuse in tutti i territori governati da Roma
e durò molto a lungo anche dopo la fine dell’Impero.
Da essa poi sembra che sia nata anche l’altra espressione,
anch’essa diffusissima e molto popolare, “che culo!”
in riferimento ad un grosso colpo di fortuna
dato che, dopo la pubblica manifestazione,
il fallito non poteva più essere colpito.
F I N E
IL TUO GRUPPO DI SOGNO DI FB

Mi piace:
Mi piace Caricamento...

HOTEL MAGIC MOUNTAIN
Non potevo non mostrarvi questo incredibile albergo…
che possiamo definire contemporaneamente
hotel naturale (è tutto di legno) ed hotel nella natura

L'hotel “Magic Mountain”
si trova all'interno della riserva naturale di Huilo-Huilo, in Cile,
nel bel mezzo della Patagonia,
e consente una immersione completa nella natura circostante.
.

.
E' stato realizzato interamente in legno
dagli artigiani del luogo ed è a forma di montagna.

L'hotel propone quindi un nuovo stile
di integrazione perfetta con la natura

Testo da Matteo Rubboli – Google+
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE… IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
Mi piace:
Mi piace Caricamento...