
Una poesia, della serie “grandissime poesie”
e dalle notevoli e profonde suggestioni.
NON BASTA APRIRE LA FINESTRA

Dalì – Ragazza alla finestra
Pessoa, poeta del sogno, stavolta pur esaltandolo,
dubita che esso, nonostante sia superiore
alla materialità delle cose ed alla freddezza della razionalità,
riesca poi davvero a veder bene quel che c’è
oltre la… “finestra“.

NON BASTA APRIRE LA FINESTRA
Fernando Pessoa
Non basta aprire la finestra
per vedere la campagna e il fiume.
per vedere la campagna e il fiume.
Non basta non essere ciechi
per vedere gli alberi e i fiori.
per vedere gli alberi e i fiori.
Bisogna anche non aver nessuna filosofia.
Con la filosofia non vi sono alberi:
vi sono solo idee.
vi sono solo idee.
Vi è soltanto ognuno di noi,
simile ad una spelonca.
simile ad una spelonca.
C’è solo una finestra chiusa
e tutto il mondo fuori;
e tutto il mondo fuori;
e un sogno di ciò che potrebbe esser visto
se la finestra si aprisse,
che mai è quello che si vede
quando la finestra si apre.
quando la finestra si apre.

Alcuni ritengono però che la poesia parli
di luoghi da visitare, di paesaggi da vedere
perché più belli dal vero che sognati,
ma, secondo me, qui v’è chiaramente
una visione che va molto oltre
e quindi che sia una poesia soprattutto metafisica.

.
.
.
Penso che Pessoa ci voglia dire:
– della nostra incapacità di vedere la verità solo con i nostri occhi,
– del pericolo di farci condizionare dai ragionamenti della filosofia
– della possibilità di vedere molto più in là della realtà
grazie ai nostri… sogni.
– della nostra incapacità di vedere la verità solo con i nostri occhi,
– del pericolo di farci condizionare dai ragionamenti della filosofia
– della possibilità di vedere molto più in là della realtà
grazie ai nostri… sogni.
Tuttavia però poi termina con l’amara considerazione
che nonostante ciò
la verità è… comunque sempre diversa.
che nonostante ciò
la verità è… comunque sempre diversa.
.
.
.

In altre parole ed in estrema sintesi
il significato è, a mio parere, dolce-amaro,
e ci lascia un senso di vuoto e di incompletezza.
e ci lascia un senso di vuoto e di incompletezza.
Noi non conosciamo e non conosceremo mai la vera realtà…
che è quella che è oltre noi… (oltre la finestra)
ma la possiamo solo immaginare… sognare…
in quanto siamo prigionieri delle nostre convenzioni sociali
dei nostri tabù… delle nostre sovrastrutture mentali.
che è quella che è oltre noi… (oltre la finestra)
ma la possiamo solo immaginare… sognare…
in quanto siamo prigionieri delle nostre convenzioni sociali
dei nostri tabù… delle nostre sovrastrutture mentali.
Però nemmeno questo sognare, ahimè,
corrisponderà mai alla verità sconosciuta
o inconoscibile da noi umani.
corrisponderà mai alla verità sconosciuta
o inconoscibile da noi umani.

Per questo si può parlare di poesia metafisica…
La mia è però una personalissima interpretazione
e mi piacerebbe legger quel che ne pensate voi.

Pessoa
CIAO DA TONY KOSPAN
bellissima la poesia ed il sentimento che la sottende ,quel sognare la realtà oltre….che non potrà essere la realtà oggettiva ma che nel momento in cui l’immaginiamo è la nostra vera realtà…quellla che potremmo chiamare la realtà del sogno, reaktà in cui credo perchè Io la creo…dolce notte
"Mi piace""Mi piace"
La poesia mi ha fatto pensare alla “finestra della conoscenza” dell’Iside egizia e ad un’ altra poesia…
“Sii solo di tempo in tempo”
….e per un fugace sguardo dalla finestra d’Iside
asserviamo dei dalla parola senza radice
confermando il freddo credo
……mentre distratti e diffidenti
percorriamo sentieri accidentati
ignari….
"Mi piace""Mi piace"
Seguo il mio istinto a fiuto ed è il miglior stratagemma per le migliaia di domande e risposte che mi suggerisce la poesia.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Stupendizia…
"Mi piace""Mi piace"
Ciao amico mio.
"Mi piace""Mi piace"
bellissimo,stupendo !!! buon pomeriggio ❤
"Mi piace""Mi piace"
Talvolta non serve aprir la finestra! Vi è dentro di noi una gamma di immagini cromatiche che spaziano ogniddove ed è l’anima a suggerire le note preziose! Così a me accade di veder in rilievo sul foglio o sul monitor l’interiore espressione! Forse immagine visiva che nel tempo ha conservato bellezze al momento soltanto sfiorate ma che ora si rivelano un dono! Non serve viaggiare se non si ama ogni cosa che sfiora Nell’attimo e posa nello scrigno del cuore! Eterno alambicco che poi sa Distillare stille preziose! Namaste’
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa piacere il tuo interessante commento…
Ciao Marilisa..
"Mi piace""Mi piace"