Archivio per 13 marzo 2016

Il cammino verso l’infinito… breve ma sublime e suggestiva poesia… di Nicholas Bawtree   7 comments




 
 
 
 

Nell’ambito di quelle che definisco
– poesie sublimi e di sogno –
a mio parere non può mancare questa,
che seppur non di autore notissimo,
è, a mio parere, molto bella.

 
 
 
 


 
 
.
 
 

IL CAMMINO VERSO L’INFINITO
POESIA DI NICHOLAS BAWTREE
a cura di Tony Kospan


 
 .
 
 



 
 
 

E’ davvero una poesia, infatti,
che parla, in modo profondo,
alla mente ed al cuore…

 


Questa è poi anche una di quelle poesie
che rileggendole… più volte… 
disvelano sempre nuove emozioni
nuove riflessioni.
 
 
 
 
 
.


.


.
 
IL CAMMINO VERSO L’INFINITO
Nicholas Bawtree

Non avere paura del mio silenzio
Non ti voglio mai rinchiudere
In una gabbia di parole
Ma incontrarti ogni volta come per caso
E fare un po’ di strada insieme
Per condividere un sorso di vita
Con chi ha la borraccia più piena
E magari sederci sotto un albero
Ai bordi di quella che chiamano realtà
Sul nostro cammino verso l’Infinito.


 
 
 
 
 
   




Come sempre mi piacerebbe conoscere
il vostro parere. 
 
Ciao da Tony Kospan


stelline color rsstelline color rsstelline color rsstelline color rsstelline color rsstelline color rsstelline color rs

Gif Animate Frecce (117)









La frutta ed altri alimenti… come non li avete mai visti!   3 comments

 
 
 
 
 
LA FRUTTA (E… NON SOLO…)
COME NON L’AVETE MAI VISTA!!!!!


Potreste domandarvi come mai e quando
sono nate queste simpatiche immagini.

La risposta è semplice tutto nacque 
qualche decennio fa,
per una campagna pubblicitaria,
che apparve subito sorridente e coinvolgente,
di una nota catena di supermercati.



.
.
.
Gli autori di questa campagna,
che poi è diventata un vero e proprio cult,
sono stati 
Bernardo Caprotti e l’Agenzia Armando Testa.

Non solo, per un certo periodo 
la divertente originalità e semplicità di questa campagna
fece pensare ad un nuovo modo di fare pubblicità
ma poi nel tempo ciò non è avvenuta.
 
 

 

 
 


MA ORA TUFFIAMOCI IN QUESTA ANTOLOGIA 
DI IMMAGINI ALIMENTARI SORRIDENTI

 
 
 
 
 
 
 
  
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  

 
 

 
 

 

 
 
 
 
 
  
 
 
  
 
 
 
 
 
MA MICA MANGIAMO SOLO FRUTTA!!!
ED ALLORA ECCO…



 
 
 
 
 
 
  
 
 
 

  
 
 
 
   
 
 
 
 
 
 
 
E CI VOGLIAMO PRIVARE
DI UN BICCHIERE DI VINO?
 
 
 
 
 
 
 
O DI UN DOLCE?
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 COMPLIMENTI AL CREATORE
DI QUESTE ORIGINALISSIME IMMAGINI E…
CIAO DA…


 
 
 
 
ORSO TONY
 
 
 

DAL WEB – IMPAGINAZ. ED ADATTAM. TONY KOSPAN





135
IL TUO GRUPPO DI FB
CULTURALE MA CON LEGGEREZZA
APRI LO SCRIGNO
PSICHE E SOGNO





Roberto Murolo un grande della canzone napoletana – Vita.. successi.. e 2 mitiche canzoni   Leave a comment


Breve ricordo di Roberto Murolo
uno dei principali esponenti,
come autore, come cantante e come chitarrista,
della grande musica napoletana.



(Napoli 19.1.1912 – Napoli 13.3.2003)




BIOGRAFIA


La sua carriera musicale iniziò nel 1933 a Ischia
cantando con…
Vittorio de Sica.


Poi per inseguire la sua grande passione per la musica
e per la chitarra creò un quartetto… il “
MIDA
con cui girò per l’Europa dal 1939 al 1946.








Tornato in Italia,
il suo modo di cantare e di fare musica
pian piano raggiunse un grande successo
a partire dalla fine degli anni quaranta
fino alla fine degli anni sessanta.





Qui è con Totò


Recitò anche in alcuni film.

Negli anni 70 e 80
interruppe la sua attività discografica…
ma non quella di cantante…
anche se divenne sempre più sporadica.



‘A Casciaforte 



Negli anni 90 tornò alla ribalta in pieno
con diversi album di successo.



Foto di Augusto De Luca



Nel ’92 compose con Mia Martini la mitica…

CU’ MME



Con Mia Martini



Nel 2002 al Festival di Sanremo
ricevette il Premio alla Carriera.



LO STILE DI MUROLO



La sua voce era un sussurro gentile
che si univa con grande eleganza
agli accordi della sua chitarra classica
creando un insieme unico,
un vero e proprio dipinto musicale…



Murolo con De André


Non c’è chi non veda una sua vicinanza allo stile
all’epoca in auge in America…
cioè quello di
Sinatra e Bing Crosby
che però nel contempo portava ad un’evoluzione
del modo di cantare le canzoni classiche napoletane.


I SUOI PRINCIPALI SUCCESSI



Queste sono alcune delle sue canzoni più famose:
CU MME, CANZONE DI LAURA, L’ ITALIA E’ BELLA,
A’ CASCIAFORTE, O’ MARINARIELLO.
.


.


.
.


.
.

Queste ed altre sue canzoni
sono ancor oggi amatissime dal popolo del web
ma non solo…


Ricordiamolo infine ascoltando…
quella che considero la sua canzone-mito
la fantastica… dolcissima… CU MME


 CU’ MME



CIAO DA TONY KOSPAN




PER LE NOVITA’
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: