Il 10 febbraio di ogni anno
si celebra questa solennità civile
istituita con legge del 2004
Un'altra immensa tragedia susseguita
alle tante altre della sciagurata II guerra mondiale.
Un ricordo ed un pensiero triste…
– sia per l'assassinio di migliaia di nostri connazionali,
Istriani e non solo, gettati nelle foibe…
(profonde cavità naturali della Venezia Giulia)
ma anche vittime di tanti altri massacri
in varie zone della Venezia Giulia e dell'Istria.
– sia anche per la fuga di altre decine di migliaia,
che vivevano nella ex Jugoslavia…,
verso varie regioni italiane
a ciò costretti dall'inaudita violenza
delle forze armate Titine.
I motivi di tanta atrocità sono certamente connessi
all'origine ed all'esito della II guerra mondiale
anche se però poi nessuna guerra
può mai giustificare azioni del genere.
Che non accadano mai più…tragedie così
ma che non accadano nemmeno guerre assurde
che poi possono originare orrori del genere.
Quanto avvenne resti nella nostra memoria
affinché non abbia mai più a ripetersi,
né in Italia né in nessuna altra parte del mondo,
(anche se la cronaca purtroppo ci dice altro).
Domenico Guida – Foibe
Tony Kospan
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Shirley Jane Temple Black,la mitica Riccioli d'oro
è stata un vero e proprio mito
del cinema americano degli anni '30.
.
E' stata attrice, cantante, ballerina
e nella maturità anche una diplomatica statunitense.
(Santa Monica 23.4.1928 – Woodside 10.2.2014)
LA STORIA DELLA DIVA BAMBINA
Scelta, a 5 anni, tra le ragazzine della scuola
per il suo viso d'angioletto ed il luminoso sorriso
si rivelò subito una ragazza prodigio.
A 6 anni aveva già girato 2 film ed a 7 girò
“Riccioli d'oro” che la farà entrare nel mito…
e nella storia del cinema… proprio con questo nome.
I suoi film migliori sono proprio del periodo che va
dal 1936 al 1939
e quindi quando era proprio piccolissima.
E' proprio lei, piccolissima, a consegnare l'Oscar a W. Disney nel 1939
In quegli anni il suo eccezionale successo
va oltre gli aspetti puramente cinematografici
diventando anche un grande fenomeno di massa.
Dopo tanti film di strepitoso successo
però già a 12 anni inizia a diminuire la luce della sua stella
ed inizia a perdere l'amore del pubblico
ed alla fine degli anni 40 abbandona le scene
Da adulta
ha poi svolto la carriera di ambasciatrice degli USA.
.
Shirley Temple rimane tuttora
una delle principali figure della Hollywood classica.
.
Come ricordarla se non con un bel video
con diverse scene tratte da suoi film?
Il mitico sorriso di Ricciolina rimarrà sempre tra le più belle
ed emozionanti immagini della storia del cinema.
.
Tony Kospan
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Venezia la bella… dal fascino insuperabile
La città della storia… del mito… del carnevale
ma anche dell’arte e della musica.
La città davvero unica al mondo.
OMAGGIO A VENEZIA
CON IMMAGINI… MUSICHE… E NON SOLO
a cura di Tony Kospan
E’ a Venezia che questo post è dedicato.
L’omaggio sarà con tante belle immagini d’arte e non solo,
con bellissime musiche d’autori veneziani
ed una mitica canzone a lei dedicata.
Canaletto
Le musiche sono di Albinoni, Vivaldi e di Alessandro Marcello.
Ma ci sarà pure quella di Stelvio Cipriani legata ad una scena di
ANONIMO VENEZIANO, famosissimo film del 1970,
ed infine la mitica canzone di Aznavour.. COM’E’ TRISTE VENEZIA.
Iniziamo dunque il nostro viaggio virtuale nel cuore
di questa super affascinante città
ammirando quest’altro dipinto del Canaletto
unito ad una musica di
Vivaldi