Archivio per 16 gennaio 2016

Follia – Arte… poesia… aforismi ed una… canzone…   5 comments

.

Munch.

.

La follia, in senso lato,

ha sempre colpito l’immaginario delle persone comuni

ma ha anche avuto un posto di rilievo

nella storia del pensiero, dell’arte, della musica, etc.

.

.

.

Hieronymus Bosch – – Il concerto nell’uovo

.

.

.

Solo coloro che sono abbastanza folli
da pensare di poter cambiare il mondo
lo cambiano davvero
Einstein

.

.

.

Mario Ortolani – La nave dei pazzi
.

.

LA FOLLIA
AFORISMI DIPINTI UNA POESIA ED UNA CANZONE

.

.

.

Jacopo Romani – Il giorno e la notte

.

.

.

Pazzi e intelligenti sono ugualmente innocui.
I mezzi matti e i mezzi saggi, quelli sono i più pericolosi.
J.W. Goethe


Talvolta un pensiero mi annebbia l’Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
Albert Einstein


In un’epoca di pazzia, credersi immuni dalla pazzia è una forma di pazzia.
Saul Bellow


L’uomo ragionevole adegua se stesso al mondo;
l’uomo irragionevole persiste nel tentare di adeguare il mondo a se stesso:
Perciò tutto il progresso dipende dall’uomo irragionevole.
G.B. Shaw


Tutti siamo costretti per rendere sopportabile la realtà, a tener viva in noi qualche piccola follia.
Proust


Se siete assolutamente certi della vostra filosofia o di ciò che state facendo, siete in guai seri.
Denny Ray Johnson


Un ramo di pazzia abbellisce l’albero della saggezza.
Alessandro Morandotti


Chi nel corso della vita non ha mai commesso pazzie è un pazzo.
Alessandro Morandotti

.

.

.

Hieronimus Bosch

.

.

.

Pazzo è colui che vive povero, per morire ricco.
Proverbio Popolare


Chi vive senza follia non è così saggio come crede.
François de La Rochefoucauld


Posso misurare il moto dei corpi, non l’umana follia.
Isaac Newton


I pazzi osano dove gli angeli temono d’andare.
Alexander Pope


Non esiste grande genio senza una dose di follia.
Aristotele


Tutti siamo nati matti. Qualcuno lo rimane.
Samuel Beckett


Meglio esser pazzo per conto proprio, anziché savio secondo la volontà altrui!
Friedrich Nietzsche


L’amore è la saggezza dello sciocco e la follia del saggio.
Samuel Johnson


.

.

.

Dalì – La tentazione di S. Antonio





LA CANZONE



Ed ora una notissima canzone sulla follia…

di Pino Daniele scomparso qualche anno fa.

.

.

.

PINO DANIELE – JE SO’ PAZZO (CON TESTO)

.

.

.

.

.CIAO DA ORSO TONY 



Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI






Oleg Shuplyak




Porta un bacione a Firenze – Grande canzone – nostalgia dei nostri emigranti del ’38   1 comment

.

Questo grande cantante, ma anche cantautore,

ha lasciato un grande segno

nella storia della musica leggera italiana.


Cercherò di tracciare un breve ricordo dell’artista

anche grazie ad una sua canzone mitica

che ebbe successo in tutto il mondo…

e che ci fa ancor oggi rivivere le belle atmosfere di un tempo…

 

 

 

 

Odoardo Spadaro

è considerato il secondo vero cantautore italiano,

dopo Armando Gill,

essendo stato l’autore di molte delle sue canzoni…


Conosciamo un po’ l’atmosfera del 1938 prima di ascoltarla.

 

 
 
 
(Firenze 16 1 1893 – Careggi 26 6 1965)
 
 
.
 
PORTA UN BACIONE A FIRENZE
Di Lazzaro – Bruno (1938)
   
 
Siamo nell’anno in cui l’Italia vince il suo secondo
Campionato del Mondo di calcio…



 



 
 
 .
.
ma anche nell’anno in cui vengono emanate le leggi razziali…






 

.
.
. 
 
Il “bacione” era realmente legato alla nostalgia dei nostri emigranti.
che Spadaro, all’epoca del fascismo,
frequentava moltissimo preferendo andare in giro per il mondo,
piuttosto che stare in Italia,
in quanto insofferente al peso della dittatura.




 
 
 
 
 
 
 
Fu, anche grazie a ciò,
che egli fu uno dei primi (ed ancor oggi pochi) artisti italiani
ad avere un grande successo internazionale.




 
 
 
 
La canzone poi nel 1955 divenne anche un fim…

 
 
 



 
 
 


ed in epoca più recente è stata riportata in auge da Nada.
 
 
 Veniamo ora alla canzone
che possiamo ascoltare cantata proprio da O. Spadaro.

 
 
 
   


 
 
 

Altra sua mitica canzone è poi certamente “Sulla carrozzella”,
che, come scrisse Enzo Biagi,
 nacque all’epoca del razionamento della benzina
che aveva causato la scomparsa dalle strade delle macchine….
 
 
 
 
 
 
 

 
Al suo funerale tutta la folla cantò proprio…
Porta un bacione a Firenze

 

 

F I N E

 

 





  

POESIA ARTE MUSICA ETC
I N S I E M E 
NEL GRUPPO DI FB






Achille Togliani… grande cantante degli anni 50 e 60 – Breve ricordo e 2 suoi successi   Leave a comment




E' stato un vero e proprio mito

della canzone italiana del dopoguerra

.

.

.

Achille Togliani  (Pomponesco 16.1.1924 – Roma 12.8.1995)

.

.

.

BREVE BIOGRAFIA



Partito dalla provincia mantovana
intraprese la strada del cinema e della rivista
(con Macario)
e fu qui che lo notò il maestro Angelini che lo portò nel '50
nella trasmissione “Cantanti della radio”
sia per la stupenda melodiosa voce
che per la sua presenza di uomo affascinante.

.

.

.

.

.

.

Ebbe presto, per queste doti,
molti successi sia nel campo della canzone
che in quello dei cuori femminili.

.

.

.

.

.

.

Nel '51 inaugurò con pochi altri cantanti*il Festival di Sanremo
(*quelli della foto qui giù meno Gino Latilla)




I cantanti del 2° Sanremo
– Il duo Fasano ai lati, Togliani, Nilla Pizzi e Gino Latilla – Fonte RadiocorriereTV





e nel '54 vinse il Festival di Napoli.
.
Rimase a lungo negli anni '60 nell'orchestra Angelini
come cantante di punta e partecipò anche a numerose trasmissioni
radiofoniche di successo.

.

.

.

.

.

.

Poi però, anche se il suo genere musicale, la canzone melodica,
pian piano tramontava,
lui tuttavia rimaneva nel cuore degli italiani.

.

Dopo gli anni '70 partecipò soprattutto a spettacoli televisivi di revival.

.

.

.

.

.

.

Questi… alcuni tra i suoi maggiori successi…

Signorinella, La canzone dell'amore, Come pioveva, Parlami d'amore Mariù,
Lucciole vagabonde, Canzone da 2 soldi, Sedici anni e Melodia d'amore…
.
Ricordiamolo ora ascoltando la sua voce in questi 2 video
in cui interpreta, da par suo, 2 mitiche canzoni di un tempo.

.

.

.

SIGNORINELLA

.

.

.

.

.

.

Friends Pictures Upload Photos Photo Sharing

.

.

.


COME PIOVEVA

.

.

.

.

CIAO DA TONY KOSPAN



Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI






%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: