Cari amici amanti della Poesia… dell’Arte
e della Musica… non possiamo non rendere omaggio
a questa festa nata oltre duemila anni fa
ed ora diffusa su gran parte del nostro pianeta…
coinvolgendo oltre 2 miliardi di persone.

IL NATALE
NELLE POESIE.. NELL’ARTE.. NELLE CANZONI.. NEGLI AFORISMI
E NON SOLO
a cura di Tony Kospan
Penso di poter definire il Natale…
festa dei ricordi nel nostro cuore
festa rivelatrice del vero amore
festa di speranza d’un domani migliore
festa di sollievo per chi vive nel dolore
Dunque le poesie
(ma anche gli aforismi, le immagini e la musica)
stavolta parleranno del Natale…
come festa religiosa… certo…
ma, data la sua immensa valenza simbolica,
anche come momento di raccoglimento
per i laici… ed i non credenti.
Prima di passare alle poesie prescelte leggiamo alcuni
aforismi sul Natale che ritengo tra i più belli.
Onorerò il Natale nel mio cuore
e cercherò di tenerlo con me tutto l’anno.
Charles Dickens
.
Il Natale posa la sua magia su questo mondo.
Osserva: tutto è più dolce e più bello.
Norman Vincent Peale
.
Il Natale, bambino mio, è l’amore in azione.
Ogni volta che amiamo, ogni volta che doniamo, è Natale.
Dale Evans
Matisse – La tavola imbandita
Ricorda.. se non riesci a trovare il Natale nel tuo cuore,
non potrai trovarlo sicuramente sotto un albero
Charlotte Carpenter
.
I ricordi di un Natale alla vecchia maniera
sono difficili da dimenticare.
Hugh Downs
.
Il Natale dovrebbe essere legna che arde nel caminetto,
profumo di pino e di vino,
buone chiacchiere, bei ricordi e amicizie rinnovate.
Ma… se questo manca… basterà l’amore.
Jesse O’Neill



Ma veniamo alle poesie…
Ho cercato di evitare quelle notissime e classiche
preferendo altre meno note ma spero altrettanto belle
mentre i dipinti accanto ad esse sono tutti di Carl Larsson.

Elvis Presley – Silent Night
L’AGNELLO BELAVA DOLCEMENTE
Juan Ramon Jimenez
.
L’agnello belava dolcemente.
L’asino, tenero, si rallegrava
in un caldo richiamo.
Il cane latrava,
quasi parlando alle stelle…
Mi destai. Uscii. Vidi come
celesti nel suolo
fiorito
come un cielo
capovolto.
Un alito tiepido e dolce
velava il bosco;
la luna andava declinando
in un tramonto d’oro e di seta,
che sembrava un ambito divino…
Il mio petto palpitava,
come se il cuore avesse avuto vino…
Aprii la stalla per vedere se era lì.
C’era!

Modugno – Buon Natale a tutto il mondo
A NATALE… UN GIORNO
Hirokazu Ogura
.
Perché
dappertutto ci sono cosi tanti recinti?
In fondo tutto il mondo è un grande recinto.
Perché
la gente parla lingue diverse?
In fondo tutti diciamo le stesse cose.
Perché
il colore della pelle non e indifferente?
In fondo siamo tutti diversi.
Perché
gli adulti fanno la guerra?
Dio certamente non lo vuole.
Perché
avvelenano la terra?
Abbiamo solo quella.
A Natale – un giorno – gli uomini andranno
d’accordo in tutto il mondo.
Allora ci sarà un enorme albero di Natale
con milioni di candele.
Ognuno ne terrà una in mano,
e nessuno riuscirà a vedere l’enorme
albero fino alla punta.
Allora tutti si diranno “Buon Natale!”
a Natale, un giorno.

Enya – We Wish you a merry Christmas
LETTERA DI NATALE
Maria Luisa Spaziani
Natale non è altro che questo immenso
silenzio che dilaga per le strade,
dove platani ciechi
ridono con la neve
altro non è che fondere a distanza
le nostre solitudini,
stendere nella notte un ponte d’oro.
Sono qui col tuo dono che il mio illumina
di dieci stelle-lune,
guidandomi per mano
dove vibra un riverbero
di fuochi e di lanterne (verde e viola),
di girandole e insegne di caffè.
Un pino a destra
per appendervi quattro nostalgie
e la mia fede in te, bianca cometa
in cima.

Frank Sinatra – Jingle Bells
NOTTE DI NATALE
Diego Valeri
.
Mamma, chi è che nella notte canta questo canto divino?
Caro, è una mamma poveretta e santa che culla il suo bambino.
Mamma, m’è parso di sentire un suono come di ciaramella…
Sono i pastori, mio piccino buono, che van dietro alla stella.
Mamma, c’è un batter d’ali, un sussurrare di voci, intorno intorno.
Son gli angeli discesi ad annunciare il benedetto giorno.
Mamma, il cielo si schiara e si colora come al levar del sole…
Splendono i cuor degli uomini:
è l’aurora del giorno dell’amore.

Celine Dion – So This Is Christmas
NATALE
Salvatore Quasimodo
.
Natale. Guardo il presepe scolpito,
dove sono i pastori appena giunti
alla povera stalla di Betlemme.
Anche i Re Magi nelle lunghe vesti
salutano il potente Re del mondo.
Pace nella finzione e nel silenzio
delle figure di legno: ecco i vecchi
del villaggio e la stella che risplende,
e l’asinello di colore azzurro.
Pace nel cuore di Cristo in eterno;
ma non v’è pace nel cuore dell’uomo.
Anche con Cristo e sono venti secoli
il fratello si scaglia sul fratello.
Ma c’è chi ascolta il pianto del bambino
che morirà poi in croce fra due ladri?
PER LE NOVITA’
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
.
.
.
.
.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Oggi è una giornata davvero particolare…
Se andiamo indietro al tempo in cui eravamo ragazzi
sono certo che noi tutti, o quasi tutti ,
conserviamo dei ricordi piacevoli di famiglie riunite e festose…
di cenoni a base di pesce perché la carne era vietata…
e soprattutto di atmosfere dolci e felici…
Cenoni ricchi o poveri ma conditi sempre dal piacere
dello star insieme… da parte delle famiglie… spesso numerose…
ma non solo… perché si aggiungevano anche amici e vicini di casa…
dato che si viveva in modo molto più comunitario di oggi…
Ma tutto era vissuto con in pace… ed armonia
almeno oggi così ci sembra di ricordare,
riandando con la mente a quelle Vigilie della fanciullezza
grazie al morbido e nostalgico velo della memoria…
Oggi mi sembra in verità che quell'atmosfera…
sia sempre più scontata, sempre più veloce,
sempre più formale, sempre più improntata al consumismo
Ma spero che poi in fondo…, senza retorica,
stasera al cenone…
dovunque e con chiunque saremo…
– perché non voglio dimenticare affatto
chi è solo… chi è povero… chi è malato… chi è triste…
ma spero che oggi possa essere in famiglia
o almeno con qualche amico –
risentiremo in pieno o almeno in parte
quella serenità e quella concordia d'allora…
Ho sempre pensato al Natale come ad un bel momento.
Un momento gentile, caritatevole, piacevole e dedicato al perdono.
L'unico momento che conosco, nel lungo anno, in cui gli uomini e le donne
sembrano aprire consensualmente e liberamente i loro cuori,
solitamente chiusi.
Charles Dickens
Non preoccuparti della dimensione del tuo albero di Natale.
Agli occhi di un bambino sono tutti alti 10 metri.
Larry Wilde

.
.
.
VIGILIA DI NATALE
Giulietta Livraghi Verdesca Zain
Sono sfasati i miei radar stasera:
c’è una stella cometa
che gira in tondo
sulle rotte del cuore.
IL MISTERO DI NATALE
L. Hausman
La Luce guardò in basso
e vide le Tenebre:
“Là voglio andare”
disse la Luce.
La Pace guardò in basso
e vide la Guerra:
“Là voglio andare”
disse la Pace.
L'Amore guardò in basso
e vide l'Odio:
“Là voglio andare”
disse l'Amore.
Così apparve la Luce
e risplendette.
Così apparve la Pace
e offrì riposo.
Così apparve l'Amore
e portò vita;
questo è il mistero del Natale.
Pertanto con affetto e simpatia …
auguro a Voi tutti
felice vigilia e buon cenone…
e prima di accomodarci a tavola
accendiamo le candele col… mouse…
con questo bel giochino interattivo…
che certo piacerà anche ai bambini
Tony Kospan
LA TUA PAGINA DI
CULTURA.. PSICHE E SOGNO
DI FACEBOOK?
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...

Eccoci ad un altro Natale, grande festa della Cristianità,
che, a mio parere, ha grandissime valenze, seppur in parte diverse,
sia per i credenti che non…
Non mi va di farvi solo i classici auguri di routine
ma anche con una piccola riflessione e 2 poesie.


Il mio augurio è che il Natale sia soprattutto l'occasione
di un momento sereno per tutti noi
ma anche di un ampio ripensamento sul nostro modo di vivere
così affannosamente teso solo al consumismo, all'edonismo
anche a rischio di danneggiare il nostro pianeta
che poi non è altro che la nostra casa.

Ai problemi economici ed ambientali si è poi anche aggiunto
in quest'ultimo anno, ed in modo sempre più grave,
il pericolo del terrorismo…
Dunque è da queste semplici considerazioni,
oltre a quelle religiose,
che nasce l'esigenza che questo importante momento
sia l'occasione per guardarci intorno e dentro di noi
per ritrovar nuove energie e nuova speranza…
prima in noi stessi e poi negli altri…



.
.
La prima poesia è del mitico Rodari
che sembra quasi far simpaticamente il verso
alle mie modeste ed anche opinabilissime considerazioni
mentre la seconda… mitica… è del grande Ungaretti
qui in versione intimista e raccolta.

NATALE TUTTO L'ANNO
Gianni Rodari
Se comandasse il pastore
del presepe di cartone
sai che legge farebbe,
firmandola col lungo bastone?
Voglio che oggi non pianga
nel mondo un solo bambino,
che abbiano lo stesso sorriso
il bianco, il moro, il giallino.
Sapete che casa vi dico,
io che non comando niente?
Tutte queste belle cose
accadranno facilmente.
Se ci diamo la mano
i miracoli si faranno,
e il giorno di Natale
durerà tutto l'anno.

.
.
.
NATALE
Giuseppe Ungaretti
Non ho voglia
di tuffarmi
in un gomitolo
di strade
Ho tanta
stanchezza
sulle spalle.
Lasciatemi cos?
come una
cosa
posata
in un
angolo
e dimenticata.
Qui
non si sente
altro
che il caldo buono.
Sto
con le quattro
capriole
di fumo
del focolare.
Concludo augurandovi di tutto cuore di viver
in pace e serenità con i vostri cari sia…
il Natale
(Video augurale a mio nome dell'amica Antonietta)
che tutte le feste… connesse…
(minivideo)
Tony Kospan
  
LA TUA NUOVA PAGINA
PER COLORARE LE TUE ORE…
.
.
.
|
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...