Archivio per 14 dicembre 2015
Buonanotte con la bella minipoesia “Bussano” di Maram al-Masri 2 comments
Lucciole vagabonde – La birichina canzone del 1927 con la sua storia e l’atmosfera del tempo Leave a comment







1927 – Ostia
1927 – Binda alla Milano Sanremo
LA TUA PAGINA DI… SOGNO?
CON OLTRE 1.000.000 FANS E'…
.
.
.
.
Ecco il vero significato della Camisa Negra canzone di grande successo e di tante discussioni di alcuni anni fa Leave a comment





JUANES
Tengo la camisa negra hoy mi amor esta de luto
Hoy tengo en el alma una pena y es por culpa de tu embrujo
Hoy sé que tú ya no me quieres y eso es lo que más me hiere
que tengo la camisa negra y una pena que me duele
mal parece que solo me quedé y fue pura todita tu mentira
que maldita mala suerte la mía que aquel día te encontré
por beber del veneno malevo de tu amor yo quedé moribundo y lleno de dolor respiré de ese humo amargo de tu adiós y desde que tú te fuiste yo solo tengo…
tengo la camisa negra porque negra tengo el alma
yo por ti perdí la calma y casi pierdo hasta mi cama
cama cama caman baby te digo con disimulo
que tengo la camisa negra y debajo tengo el difunto
tengo la camisa negra ya tu amor no me interesa
lo que ayer me supo a gloria hoy me sabe a pura
miércoles por la tarde y tú que no llegas ni siquiera muestras señas y yo con la camisa negra y tus maletas en la puerta
mal parece que solo me quedé y fue pura todita tu mentira
que maldita mala suerte la mía que aquel día te encontré
por beber del veneno malevo de tu amor yo quedé moribundo y lleno de dolor respiré de ese humo amargo de tu adiós y desde que tú te fuiste yo solo tengo… tengo la camisa negra porque negra tengo el alma yo por ti perdí la calma y casi pierdo hasta mi cama
cama cama caman baby te digo con disimulo
que tengo la camisa negra y debajo tengo el difunto
tengo la camisa negra porque negra tengo el alma
yo por ti perdí la calma y casi pierdo hasta mi cama
cama cama caman baby te digo con disimulo
que tengo la camisa negra y debajo tengo el difunto

II
LA TRADUZIONE
Ho la camicia nera/oggi il mio amore è in lutto/Ho nell’anima un dolore/perchè mi hai stregato/Oggi so che non mi ami più/ed è questo che più mi ferisce/che ho la camicia nera/e un dolore che mi fa male/male sembra che sono rimasto solo/ed è stata ben perfetta la tua bugia/che maledetta cattiva sorte la mia/che ti ho incontrato quel giorno/per bere il veleno malevolo del tuo amore/e sono rimasto moribondo e pieno di dolore/ho respirato questo fumo amaro del tuo addio/e da quando te ne sei andata ho solo. Ho solo la camicia nera/perchè ho l’anima nera/e per te ho perso la calma/e quasi perdo addirittura il mio letto /letto letto come on baby/te lo dico dissimulando/che ho la camicia nera/e sotto ho il defunto/ho la camicia nera/e il tuo amore non mi interessa più/quello che ieri mi sembrava fantastico/adesso mi sembra niente/è mercoledi pomeriggio e non arrivi/neppure dai segnali di vita/e io con la camicia nera/e le tue valigie sulla porta.
III
IL SIGNIFICATO




Buona settimana in poesia “Cogli l’attimo” di D. Moreschini – arte.. E. Vernon – canzone.. Voyage Voyage Leave a comment
Emile Vernon
Quando si è innamorati, basta un niente
per essere ridotti alla disperazione
o per toccare il cielo con un dito.
Giacomo Casanova
(Voyage, Voyage)
Emile Vernon – Fiori di ciliegio
Daniela Moreschini
è una carezza perduta
nel tempo che non ritorna.
al momento giusto
è una parola persa nel vento.
è un bacio che vola via veloce
come farfalla sui fiori
in un giardino a primavera!
senza lasciarlo al tempo…
Dona la carezza e il bacio
quando il cuor lo sente…
e nel domani non ci sarà
pentimento alcuno!













Il mistero delle coincidenze strabilianti e delle vite parallele – Jung ed il concetto di sincronicità.. 3 comments
La vera storia ed il video del pony orfanello che si affida all’orsacchiotto Leave a comment
Peter O’Toole… mitico interprete di Lawrence D’Arabia – Biografia e video trailer Leave a comment
PETER O’TOOLE
L’UOMO.. L’ATTORE.. IL MITO
.
Connemara 2 .8. 1932 – Londra 14.12. 2013
La sua interpretazione nel deserto dell’agente segreto, ma anche archeologo, che è tra i protagonisti della rivolta araba del primo Novecento, è assolutamente fantastica ed indimenticabile.
Infatti è considerata una delle 100 migliori interpretazioni di tutti i tempi e gli fece ottenere la prima delle 8 nomination all’Oscar come miglior attor protagonista.
Qui con la moglie Sian Phillis

Buonanotte con la bella minipoesia… SE… di Carlo Bramanti Leave a comment
Le Rosamunda della musica – Quella classica di Schubert e la Polka.. anche con Gabriella Ferri Leave a comment


“Rosamunda, principessa di Cipro“,
che narra di una pastorella ignara delle proprie illustri origini.
La commedia fu un fiasco fin dalla prima rappresentazione,
ma la musica di Schubert no
ed anzi è considerata tuttora ,per la sua freschezza melodica,
un capolavoro della musica classica.

e Billie Holiday la resero celebre nel mondo.

ed un paio di decenni dopo Gabriella Ferri ricreò
e rivitalizzò questo canto rendendolo ancora più straordinario




















