Oggi è l’anniversario della nascita di Camille (8 dicembre 1864)
.
Oggi è l’anniversario della nascita di Camille (8 dicembre 1864)
.
Delphin Enjolras – Bouquet di fiori serale
Oggi è l’anniversario della sua scomparsa
Oggi è l’anniversario della sua nascita
“Descrivo me stesso ed il mio ambiente,le persone a cui voglio bene,le mie stanze e ciò che conosco”OMAGGIO A LUCIAN FREUDa cura di Tony Kospan(Berlino 8 dicembre 1922 – Londra 21 luglio 2011)E’ stato uno dei pittori più influenti degli ultimi 50 annied un artista di fama internazionalenonostante si sia tenuto sempre fuori dalle correnti ufficiali…
Autoritratto
Benché nipote di Sigmund Freud la sua famaè nata e si è diffusa solo per aver contribuito a ridefinirel’arte contemporanea.Nato in Germania, dopo l’avvento di Hitler,la sua famiglia si trasferì a Londra nel 1933…perché il padre intuì presto che per gli ebreisarebbero giunti momenti tremendi…Una sua immagine da giovane
La sua prima opera fu anche la sua unica sculturache però gli valse l’iscrizione alla Central School of Arts and Craftsma poi i suoi studi si interruppero per partecipare alla guerraprestando servizio nella Marina Britannica.
Pur essendo di famiglia ricca e molto in vistaLucian Freudsi è sempre tenuto ai margini del bel mondoHa vissuto allo stesso modo l’arte e la vita…e cioè senza freni… senza regole e senza tabù.
Le sue opere giovanili sono espressione della sua solitudineanche se era molto legato a pittoridel calibro di Francis Bacon ed Edward Hopper…con i quali avvenne un mutuo scambio di artistiche influenze…Esse mostrano anche un chiara ricerca del realecon l’accettazione di una visione concettuale…che con gli anni crescerà sempre di più…Nel 1954 rappresenta la Gran Bretagnaalla XXVII Biennale di Arti Visive di Veneziainsieme a Francis Bacon e Ben Nicholson.L’artista e la madreDal 1979 il suo successo si estende sempre di più…attraverso mostre sempre più numeroseed espone anche in Giappone e negli Stati Uniti.Ritratto di Francis BaconDal 1983 dopo l’onorificenza di “Companion of Honour”riceve di continuo onori ed apprezzamentifinendo con l’esser l’artista più pagato al mondo…fino alla sua morte avvenuta il 21 luglio 2011.Donna con cane bianco
LO STILEIl suo stile è di difficilissima catalogazione…possiamo solo dire che si muove nell’ambito figurativoma ogni suo dipinto appare quasi un unicumbenché poi si possano notare delle linee costanti.Una di queste è la deformazione di volti ed oggetti
caratterizzata però da intensa e potente espressività.
Giovane donna
Le caratteristiche principali delle sue operesi possono poi racchiudere,oltre che nell’analisi impietosa, nuda, cruda e senza tabùdella verità dei corpi umani,anche in un particolare piacere di esibire senza problemianche il suo mondo erotico personalee la stessa ambientazione in cui opera.Jerry Hall (attrice ed ex moglie di Mick Jagger) mostra il dipinto fattole da Lucian Freud..Da notare infatti che in molte sue opere appaionomodelle sdraiate su stracci inzuppati di colore,macchie di vernice in giro su pavimento e pareti,nomi e numeri di telefono sui muri del suo laboratorioinsieme a tanti altri particolari…grazie ai quali l’autore vuol proprio condividerei suoi spazi ed i suoi artifici compositivi...Tra i tanti ritratti spiccano quelli famosidella Regina Elisabettae della supermodella Kate Mossche, come sempre accade nei suoi dipinti, appaionosenza alcun tipo di abbellimento estetico.Famosa e significativa è questa sua risposta…“Cosa chiedo a un dipinto?Gli chiedo di stupire, disturbare, sedurre, convincere”..I soggetti scelti dall’artista sono quasi sempre parenti,amici o persone a lui vicinee li fa rimanere in posa anche per molte ore di fila.Ib and Her Husband dipinto nel 1992.Un profondo e intrigante ritratto della figlia Isobel e del suo compagno.Per realizzare un dipinto impiega anche un annoe per un’acquaforte diversi mesi.Sono celebri i suoi nudi soprattutto femminili…visti però, come si diceva su,in una cruda personale sensuale visioneed a tal proposito amava dire:”Voglio che la pittura sia carne”
‘Benefits supervisor sleeping’ (‘L’ispettrice dei sussidi addormentata’)
L’opera e la modella… Sue Tilley… una delle sue “muse”Per il critico Richard Dorment“la bravura di Freud non è tanto nello stile pittorico,ma nel modo in cui egli si relaziona con la sua modella,nel modo in cui reagisce a lei,in quello che sceglie di raccontare al mondo di lei(ed anche di sé stesso).”
Se ci fa piacere, possiamo ora attraverso questo video,approfondire ancor di più la conoscenza dell’artista e delle sue opere…TONY KOSPAN