Archivio per 7 dicembre 2015
.
Con la sua voce inimitabile
stava cantando “Oro”, una delle sue canzoni più belle,
quando il 7 dicembre 2014 fu colpito da infarto.
Fece in tempo a chiedere scusa al pubblico
e poi si accasciò…
Fans, colleghi cantanti e musicisti
inondarono il web con una marea di messaggi
con cui esprimevano il loro dolore ed i loro ricordi…
Giuseppe Mango ( Lagonegro 6.11.1954 – Policoro 7.12.2014)
Dunque un altro personaggio che ci ha accompagnato
con le sue indimenticabili canzoni,
assolutamente inconfondibili
grazie ad una sonorità vocale unica ed emozionante,
ci lasciava a Policoro (Matera) nel corso di un concerto.
E’ stato il cantante di Bella d’estate scritta con Dalla,
Mediterraneo, Oro, Lei verrà ed altri successi.
Mango giovane
Aveva appena compiuto i 60 anni il 6 novembre precedente
ed era su quel palco per un concerto di beneficenza.
L’artista lucano era notoriamente una persona molto corretta,
generosa ed amava la sua terra, la musica e la sua famiglia.
Pur non essendo mai diventato un vero e proprio divo,
anche forse per il suo carattere riservato,
era comunque molto apprezzato negli ambienti musicali
e soprattutto molto amato da un grande numero di ammiratori…
Ma non era solo un cantante
perché ha anche scritto diverse note canzoni
per artisti come.. Mia Martini, Patty Pravo, Bocelli,
Loretta Goggi, Loredana Berté ed altri.
Qui con la moglie Laura Valente al Festival di Sanremo 2007
Il suo stile musicale era davvero particolare…
in quanto era un mix
di pop, rock, soul e world music.
Ricordiamolo ora rivedendolo e riascoltandolo
in questi bei video… dedicati a 2 suoi successi
.
.

“Mediterraneo”
Mango… starà ora certamente
continuando a cantare tra le stelle
con la tua fantastica voce…
ed il suo stile inimitabile…

“Oro”

Tony Kospan

LA TUA PAGINA DI… SOGNO
PER COLORARE LE TUE ORE?


Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Prima di festeggiare ancora una volta,
insieme a voi… amici del web,
un nuovo incredibile traguardo raggiunto dalla pagina
vorrei evidenziare i termini di un percorso…
che ha davvero dell'incredibile.
Psiche e Sogno raggiungeva i 10.000 fans il 19.2.2013
dopo diversi anni dalla sua fondazione
ed i 30.000 solo dopo un anno e mezzo il 7.7.2014..
.
Ma ecco che all'improvviso succede una cosa straordinaria…
In poche settimane… il 26.9.2014… raggiunge i 50.000 fans…
ed il 13.10.2014 ne ha addirittura 100.000 con un primo raddoppio!
Ma non finisce qui… perché poi in breve… il 9.12.2014
raggiungeva i 200.000 fans.
La cavalcata è proseguita ininterrotta
e domenica scorsa 6.12.2015…
e cioè poco più di un anno dopo…
ha quadruplicato il numero dei fans raggiungendo
e superando in tromba gli
800.000!!!!!!
Ma di quali stelle sto parlando?
Le 800.000 stelle sono ovviamente gli 800.000 fans
che a valanga si sono appassionati alla pagina
ed ai quali va il mio personale ringraziamento
e quello della co-amministratrice.
Ma ora è il momento di festeggiare
questo immenso fantastico traguardo…
e lo farò nel mio consueto stile
e cioè in poesia, aforismi, arte e musica.
Le grandi gioie sono indiscrete.
Madeleine de Puisieux
La gioia è la linfa vitale di tutte le cose umane.
Pierre Bayle
La gioia non condivisa muore presto.
Anne Sexton
Botticelli – La nascita di Venere
IL GIORNO PIU' BELLO
Madre Teresa
Il giorno più bello? Oggi
L'ostacolo più grande? La paura
La cosa più facile? Sbagliarsi
L'errore più grande Rinunciare
La radice di tutti i mali? L'egoismo
La distrazione migliore? Il lavoro
La sconfitta peggiore? Lo scoraggiamento
I migliori professionisti? I bambini
Il primo bisogno? Comunicare
La felicità più grande? Essere utili agli altri
Il mistero più grande? La morte
Il difetto peggiore? Il malumore
La persona più pericolosa? Quella che mente
Il sentimento più brutto? Il rancore
Il regalo più bello? Il perdono
Quello indispensabile? La famiglia
La rotta migliore? La via giusta
La sensazione più piacevole? La pace interiore
L'accoglienza migliore? Il sorriso
La miglior medicina? L'ottimismo
La soddisfazione più grande? Il dovere compiuto
La forza più grande? La fede
La cosa più bella del mondo? L'amore.
Baldassarre Peruzzi – Apollo e le Muse
CANZONE DI BACCO
Lorenzo de Medici
Quant'è bella giovinezza,
che si fugge tuttavia!
chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c'è certezza.
Quest'è Bacco ed Arianna,
belli, e l'un de l'altro ardenti:
perché 'l tempo fugge e inganna,
sempre insieme stan contenti.
Queste ninfe ed altre genti
sono allegre tuttavia.
Chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c'è certezza.
Questi lieti satiretti,
delle ninfe innamorati,
per caverne e per boschetti
han lor posto cento agguati;
or da Bacco riscaldati
ballon, salton tuttavia.
Chi vuol esser lieto, sia
di doman non c'è certezza.
Queste ninfe hanno anco caro
da lor essere ingannate:
non può fare a Amor riparo,
se non gente rozze e ingrate:
ora insieme mescolate
suonan salton tuttavia.
Chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c'è certezza.
Questa soma, che vien drieto
sopra l'asino, è Sileno:
così vecchio è ebbro e lieto,
già di carne e d'anni pieno;
se non può star ritto,
almeno ride e gode tuttavia.
Chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c'è certezza.
Mida vien dopo a costoro:
ciò che tocca, oro diventa.
E che giova aver tesoro,
s'altro poi non si contenta?
Che dolcezza vuoi che senta
chi ha sete tuttavia?
Chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c'è certezza.
Ciascun apra ben gli orecchi,
di doman nessun si paschi;
oggi sian, giovani e vecchi,
lieti ognun, femmine e maschi;
ogni tristo pensier caschi:
facciam festa tuttavia.
Chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c'è certezza.
Donne e giovinetti amanti,
viva Bacco e viva Amore!
Ciascun suoni, balli e canti!
Arda di dolcezza il core!
Non fatica, non dolore!
Ciò ch'a esser convien sia.
Chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c'è certezza.


Charles Vernier
IL PIU' BELLO
Nazim Hikmet
Il più bello dei mari
è quello che non navigammo.
Il più bello dei nostri figli
non è ancora cresciuto.
I più belli dei nostri giorni
non li abbiamo ancora vissuti.
E quello
che vorrei dirti di più bello
non te l'ho ancora detto..
L'amica e “co-amministratrice” Maria Antonietta…
alla quale va il mio grazie per la preziosa collaborazione
ha creato per l'occasione questo simpaticissimo video…
per festeggiare alla grande…
Visto l'enorme consenso di cui gode la pagina
è superfluo dire che continueremo come sempre
a trattare temi culturali e non solo
con leggerezza sì,
ma anche con correttezza e completezza,
seguendo come sempre il geniale pensiero di Goethe…
che possiamo leggere nell'immagine qui giù…
Che i festeggiamenti continuino…
Ciao ed ancora grazie a tutti…
Tony Kospan
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Solo qualche giorno fa la pagina Psiche e Sogno
ha superato in tromba il numero degli 800.000 fans.
Purtroppo insieme alla gioia
per il nuovo traguardo raggiunto
sono arrivati attacchi
per rubare la pagina ai legittimi gestori.
Stanotte FB mi ha chiesto di rispondere subito ad una @
pena l'eliminazione della pagina o del mio account.
Mi chiede se avevo cercato di entrare come gestore
in PSICHE E SOGNO
da un zona ritenuta inusuale.
La zona era quella vasta del sud degli USA.
Ovviamente, dopo aver tradotto le richieste dall'inglese
anche se in preda al panico ho risposto “NO”…
Poi FB, ovviamente in modo automatico,
mi ha chiesto di cambiare di nuovo la password
e mi ha chiesto di indicare
un ulteriore elemento di certezza relativo
alla proprietà per evitare futuri attacchi.
Forse la continua lotta allo SPAM,
o l'invidia di qualche “AMICO”
ha causato questo ennesimo attacco
(non ricordo se 4° o 5°)
a PSICHE E SOGNO…
Per fortuna ancora una volta l'attacco
è stato sventato…
Un cordiale saluto a tutti i tantissimi amici
della pagina da parte di…

.
.
.
.
.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Frederick Leighton


Con tutto l'oro del mondo
non si può comprare il battito del cuore,
né un lampo di tenerezza.
Alphonse de Lamartine.

Frederick Leighton - Tristano e Isotta
Ho trovato un mondo dove giocare.
Ho trovato un mondo dove vivere.
Ho trovato un mondo dove sognare,
con le bolle color grano,
saltare i riflessi di cielo nelle acque vive.
Ho trovato dove correre in sella alla libertà,
mentre cerco di allineare la linea dell’orizzonte.
Penso che questa non può essere realtà.
Ho sciolto i nodi dei miei pensieri,
ho liberato al vento i desideri in questo mondo magico.
Una mano mi stringe, mi prende, è la tua mano.
La mano di chi mi ha fatto sognare
con il suo amore.
Frederick Leighton – Avvolgimento della matassa
.
.

da Tony Kospan

IL GRUPPO DI CHI AMA L'ARTE FIGURATIVA
(PITTURA, SCULTURA, FOTOGRAFIA E CINEMA)
Frederick Leighton – Luna di miele
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Come rendere omaggio ad una grande poetessa del '900,
ed amica di Montale… recentemente scomparsa…
se non con una breve biografia, una piccola analisi della sua poetica
ed alcune sue belle poesie?
Torino 7.12.1924 – 30.6.2014
.
.
.
BREVE BIOGRAFIA
Nata nel 1922 a Torino in una famiglia benestante
a 19 anni già dirige una rivista culturale…
ed inizia ad aver contatti con grandi poeti dell'epoca come
Sandro Penna… Umberto Saba ed altri…
A 27 anni, nel 1949,
avviene un grande incontro…
quello con Montale…
Spaziani e Montale
La loro fu un'amicizia molto ma molto stretta…
ed anche molto ma molto intensa… e profonda…
nonché densa di scambi sentimentali… culturali e poetici.
Definirono questo loro rapporto come un… “sodalizio”
Dopo il 1950 Maria Luisa inizia a pubblicare diversi libri di poesie.
Si dedica però anche all'insegnamento,
alla scrittura di saggi ed articoli su giornali e riviste,
a partecipare come giurata in diversi premi letterari…
e nel contempo intesse numerosi rapporti intellettuali
con grandi personaggi della cultura dell'epoca
come Picasso, Ezra Pound, Borges ed altri…
.
.
.

Eugenio Montale
.
.
.
Nel '78 crea il Centro Eugenio Montale in onore del grande poeta.
L'ultima sua opera poetica è del 1990
La Giovanna D'Arco
dedicata a questo personaggio da lei molto amato.
POETICA
I temi ed i generi da lei curati
nella sua lunghissima vita letteraria
(durata oltre 60 anni)
si presentano nella massima varietà.
Tuttavia l'eleganza della sua scrittura,
la capacità di sintetizzare nelle parole mondi di pensieri
ed uno stile tutto particolare
rendono subito facilmente riconoscibili
le sue poesie ed in genere tutte le sue opere…

Carlo Emilio Gadda, M. L. Spaziani, Giuseppe Ungaretti (1950)
.
.
.
ALCUNE SUE POESIE
Io non trovo mai l'ispirazione
è lei che trova me
M. L. Spaziani
|
SAREBBE
Sarebbe, il mondo, un fresco castagneto
se tutto mi guardasse coi tuoi occhi.
Marroni, intensi, laghetti dorati
ai raggi dolcemente declinanti.
Così gli occhi degli angeli, castagne
che hanno perso il riccio. Il Paradiso
è quella svestizione, ogni segreto
è arrivare al cuore.

,
ENTRO IN QUESTO AMORE
Entro in questo amore come in una cattedrale,
come in un ventre oscuro di balena.
Mi risucchia un’eco di mare, e dalle grandi volte
scende un corale antico che è fuso alla mia voce.
Tu, scelto a caso dalla sorte, ora sei l’unico,
il padre, il figlio, l’angelo e il demonio.
Mi immergo a fondo in te, il più essenziale abbraccio,
e le tue labbra restano evanescenti sogni.
Prima di entrare nella grande navata,
vivevo lieta, ero contenta di poco.
Ma il tuo fascio di luce, come un’immensa spada,
relega nel nulla tutto quanto non sei.

E LUI MI ASPETTERA'
E lui mi aspetterà nell’ipertempo,
sorridente e puntuale, con saluti
e storie che alle poverette orecchie
dell’arrivata parranno incredibili.
Ma riconoscerà, lui, ciò che gli dico?
In poche note o versi qui raccolgo
i messaggi essenziali. Un altro raggio,
aria diversa glieli tradurrà.

A GIORNI ALTERNI
A giorni alterni sono io la luna
e tu l'immensa terra che mi attira,
e questa notte tu, tu sei la luna
– io ti tengo al guinzaglio –
so che mi stai sognando, mi accarezzi,
i globuli lo sanno del mio sangue,
ogni mio nervo teso come un arco
o un'arpa eolia che vibra al respiro.

QUANDO TI AMAVO
Quando ti amavo sognavo i tuoi sogni.
Ti guardavo le palpebre dormire,
le ciglia in lieve tremito.
Talvolta,
é a sipario abbassato che si snoda
con inauditi attori e luminarie,
– la meraviglia.

Tony Kospan
.
.
LA TUA PAGINA
DI POESIA E CULTURA VARIA
.
.
.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Klimt
AMORE!
Martin Tupper
Amore!
Ecco un volume in una parola,
un oceano in una lacrima,
un turbine in un sospiro,
un millennio in un secondo.
da Orso Tony

Mi piace:
Mi piace Caricamento...