Archivio per 27 novembre 2015

Buonanotte in minipoesia con “Il signore andato via” di Vivian Lamarque   Leave a comment

 

 

 

Magritte

 

 

 

IL SIGNORE ANDATO VIA

Vivian Lamarque

 

Era un signore andato via.

A lei qui rimasta tantissimo mancava.

La traccia da lui lasciata segnava ovunque

intorno a lei l’aria.

Come un quadro spostato

per sempre segna la parete.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



PER LE NOVITA'
SE IL BLOG TI PIACE ISCRIVITI

 

 

 

 

 

 

L’ASINO ED IL LEONE DI TOLSTOJ – BELLA FAVOLETTA DI UN GRANDE SCRITTORE   4 comments








Sempre simpatiche le favolette
di questo grande scrittore russo.

Stavolta ci parla di qualcosa
che quasi certamente sarà capitata anche a noi.







Ci sono persone che si danno molte arie
e si pavoneggiano a più non posso
mostrandosi per quel che non sono…
ma prima o poi commettono qualche errore
e vengono smascherate… (T.K.)








L'ASINO


 Leone Tolstoj




Un asino si mise addosso la pelle di un leone e andava attorno
seminando il terrore fra tutte le bestie.

Vide una volpe e volle provarsi a far paura anche a lei.

Ma quella, che per caso aveva già sentito la sua voce un'altra volta, gli disse:
 – Sta pur sicuro che, se non ti avessi mai sentito ragliare,
avresti fatto paura anche a me -.

 Cosi ci sono degli ignoranti che, grazie alle loro fastose apparenze,
sembrerebbero persone importanti, se la smania di parlare non li tradisse.










Christina Broom – Prima vera fotoreporter inglese – Storia ed immagini…   1 comment

.
.
.
.

.
.
.

Stavolta vi parlerò di una pioniera della fotografia,
poco nota ai più, ma che ha una notevole importanza
nella storia della fotografia e della documentazione.

Christina Broom è stata infatti
la prima fotoreporter d’Inghilterra
e tra le prime del mondo.




Livingston 28.12.1862 – 5.6.1939


Non fu certamente tra le prime fotografe ma,
a differenza delle sue colleghe,
non rimase chiusa nel suo studio
ma uscì per strada a fotografare la vita londinese
portandosi dietro un non leggero armamentario.



Soldati in partenza per la 1° Guerra Mondiale


La sua carriera nacque per caso allorché il marito,
agli inizi dello scorso secolo,
non poté più andare al lavoro a causa di un incidente.

Lei, che aveva 40 anni, 
si fece allora prestare un apparecchio fotografico
ed imparò a fotografare da autodidatta aiutata dalla figlia.



Manifestazione di suffragette


Iniziò poi a girare per le strade di Londra mettendo in posa
soldati, suffragette, suore, giocatori, canoisti etc. ed i suoi scatti
presto divennero molto richiesti e venivano venduti come cartoline
ma poi anche acquistati da diversi giornali della capitale inglese.






Sono oltre 40.000 le su foto che hanno anche immortalato,
durante i suoi 30 anni di attività, diversi momenti della vita inglese
come ad es. i soldati in partenza per la 1° guerra mondiale
e le prime iniziative delle donne per l’eguaglianza dei sessi.






Debbo dire anche che le sue foto mostrano
grande cura e precisione
ed il risultato appare sempre gradevole.



Eccola al… lavoro



Vediamo quindi altre sue foto…



































Tony Kospan





Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI










Buon W. E. in poesia “Insieme” R. Verzelloni – arte – G. Seignac – canzone.. La cura di Battiato   2 comments

 
 
 
Guillaume Seignac

 

 

 

 

 

 

 Nel vero amore è l’anima che abbraccia il corpo.

Friedrich Nietzsche

 

 

 

clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali

 

Guillaume Seignac

 

 

 

I N S I E M E

~ R. Verzelloni ~

 

Giocheremo a piedi nudi

sulle onde del mare,

raccoglieremo fiori

sui rami del sole,

danzeremo sulle foglie vellutate

delle nuvole in cielo,

ascolteremo la melodia

della sabbia dorata,

fiuteremo l’aroma

della pioggia primaverile.

Tutto questo lo vivremo insieme,

tenendo i nostri cuori per mano,

uniti dallo stesso destino

fatto da lacrime di gioia.

E come anime vaganti

rigonfie di emozioni

ci fermeremo solo un attimo

ad osservare

chi non capisce e

chi non potrà mai capire

cosa vuol dire

……

amare.

 
 
 

 

Guillaume Seignac

 

 

 

 

 

 

 

da Orso Tony

 

 

 

 

IL GRUPPO DI FB PER VIVER INSIEME
LA POESIA L'ARTE LA MUSICA… ETC…

 
.
.
 
 
 

Guillaume Seignac – Riposo pomeridiano

 

Eccezionale ritrovamento nel Rodano di una ruota intatta di un carro romano   Leave a comment

Pubblicato 27 novembre 2015 da tonykospan21 in Senza categoria

Buonanotte con la bella minipoesia… Penso a te… di G. Flaubert   Leave a comment





PENSO A TE
G. Flaubert

Penso a te
ogni ora del giorno,
la tua immagine mi sorride,
mi accompagna,
mi circonda.



Christopher Clark







 

LA PAGINA CULTURALE DI FB


 
 

 
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: