sono quelle che mai se ne andranno perchè quel posto se lo sono conquistato con le piccole attenzioni di ogni giorno.
Ciao da Tony Kospan

Ciao da Tony Kospan
Francis Davis Millet
Francis Davis Millet – Vicino alla finestra (la moglie dell'artista)
CERCAMI
Claudio Pompi *
Cercami in ogni angolo del mondo,
nelle foglie ingiallite a terra cadute,
nelle strade deserte dal vento spazzate.
Cercami nel placido ruscello,
nel crespo e agitato torrente che al fiume
…scende e questo, lento e possente,
al mare s'arrende .
Cercami là dove mai avresti pensato
io fossi,nell'odio più nascosto che ogni uomo
cova o nel triste pentimento che stanchi,
al calar del tempo si prova.
Cercami nel dolce e sofferto amore
di quanti s'amano prigionieri di amori rubati
e silenziosi vivono amori proibiti.
Cercami nel vuoto di uomini senza domani,
nel sogno di un poeta,nelle carezze audaci
di sconosciute mani
Cercami nelle parole di un falso profeta,
nel sorriso di un bambino .
Mi troverai se solo lo vorrai,
perché tutto questo io sono stato un tempo.
Ho rubato, amato, pianto e sorriso
Ho odiato in silenzio
e in silenzio ho perdonato.
Sono stato un poeta, un ladro, un amante.
Sono stato tutto quello che ogni giorno vedi.
Sarò, nel tuo cuore, quello che vorrai.
Francis Davis Millet – Difficile duetto
Un grande romanzo dell'800
che racconta e svela
i riti rigidi e puritani della provincia americana.
LA LETTERA SCARLATTA
La lettera scarlatta è un grande romanzo scritto nel 1850.
E' un capolavoro di Nathaniel Hawthorne
tra i più grandi scrittori della letteratura americana
LA STORIA
A Salem, nella Nuova Inghilterra puritana del Seicento retta da un intransigente codice morale, un amore impossibile ripropone il grande tema della colpa e della redenzione.
Una donna che ha il marito in guerra dopo aver saputo che era morto inizia una relazione con il giovane reverendo Arthur Dimmesdale.
Rimasta incinta la comunità ne resta scandalizzata… e pretende che lei sveli il nome dell'amante… ma lei non cede.
Hester Prynne, l’adultera, viene allora esposta sul palco della gogna cittadina, ed è costretta a portare sul petto la lettera ‘A’, (A come adultera) simbolo del suo peccato.
Ma l’anziano marito, che non era morto, ritorna e si mette ossessivamente in caccia del colpevole mentre il reverendo che pur soffre per il suo “peccato” è troppo orgoglioso per confessarlo.
Le cose quindi si complicano… e si susseguono vicende drammatiche… che però nel film hanno un lieto fine.
Dunque si tratta di un grande romanzo allegorico, che preannuncia E. A. Poe e la E. Dickinson, e che, intrecciando amore, peccato, catarsi, esplora con moderna lucidità gli abissi dell’ambiguità umana.
IL FILM
Vediamo ora insieme questo video (a mio parere molto bello) tratto dall’ultima trasposizione cinematografica del libro… che ci consente di immergerci nell’atmosfera difficile e drammatica su raccontata
Atmosfera difficile causata dai tabù che l’uomo stesso si crea e che poi sono causa di drammi indicibili.
Tabù che dominavano con forza nell’umanità di quell'epoca… ma che hanno continuato ad incidere sulla vita delle persone anche nei secoli successivi e che, in parte e con forme diverse, ancora oggi sopravvivono.
IL VIDEO
Buona visione ora… se vi va… di alcune scene del film SCARLET LETTER del 1995 diretto dal regista Roland Joffé e interpretato tra gli altri da Demi Moore, Gary Oldman e Robert Duvall
Ciao da Orso Tony