Quale delle mitiche poesie che abbiamo studiato a scuola
è oggi la più indicata?
Penso che sia senz'altro questa e debbo dire che,
per quel che mi riguarda e nonostante il tema,
era tra le poche che allora mi piaceva
sia per la vivacità dell'autore che per l'interessante idea
insita nei versi.
Tra i classici infatti il Foscolo, esponente del romanticismo,
ci appariva, ed appare, tra i meno pomposi… i meno paludati.
Inutile dire che, oltre alla sua bellezza,
questa poesia vola nella romantica consapevolezza
che l'antico sistema di usare le chiese
per seppellire i morti era assurdo
proponendo una soluzione tutta… naturale.
Dunque ora rileggiamola…
ascoltando una delicata e dolce musica
in questo bel video.
Ciao da Tony Kospan

Ugo Foscolo
Quale delle mitiche poesie che abbiamo studiato a scuola
è oggi la più indicata?
Penso che sia senz’altro questa e debbo dire che,
per quel che mi riguarda e nonostante il tema,
era tra le poche che allora mi piaceva
sia per la vivacità dell’autore che per l’interessante idea
insita nei versi.
Tra i classici infatti il Foscolo, esponente del romanticismo,
ci appariva, ed appare,
tra i meno pomposi… i meno paludati…
Dunque ora rileggiamola…
ascoltando una delicata e dolce musica
in questo bel video…
Ciao da Tony Kospan

Rispondi