Archivio per 1 novembre 2015
Atlantic Road… La strada piu affascinante… ed emozionante… del mondo 1 comment
Il grande Canova e la sua scultura che fece innamorare… l’Europa Leave a comment
Oggi è l’anniversario della sua nascita
? massimo esponente della , e per questo definito il nuovo , mi fa piacere ricordarlo attraverso questo post dedicato ad una sua famosa scultura che ha fatto innamorare tante persone nel corso dei secoli
ritratto come, ,
che cadde vittima – ma non fu la sola – del fascino abbagliante del principino tredicenne Henryk Lubomirski, immortalato nel bianco e prezioso marmo da alla fine del Settecento.
concep la testa piegata dolcemente verso destra, con i capelli acconciati i vezzosi riccioli scapigliati, con i grandi occhi contagiati da un velo di malinconia, e con la chiacchieratissima bocca minuta.
che, vedova, aveva eletto questo incantevole giovinetto, lontano parente del suo defunto marito, come sue inseparabile pupillo.
celebrer nelle pagine di ““.
si inserisce in una delicata stagione artistica di Canova, dibattuto tra le teorie classiciste di Winckelmann, la creativit di Raffaello Mengs e una buona dose di invidia e…
View original post 337 altre parole
Alda Merini – Un ricordo.. anche con sue poesie.. della più grande poetessa italiana del ‘900 Leave a comment
Oggi è l’anniversario della sua scomparsa
Buona domenica e sereno Novembre in poesia.. La traversata.. di M. L. Spaziani – arte.. Goya – canzone.. Io vorrei di Battisti 1 comment
Goya
Noi non siamo solo quel che mangiamo e l’aria che respiriamo.
Siamo anche le storie che abbiamo sentito,
le favole con cui ci hanno addormentati da bambini,
i libri che abbiamo letto,
la musica che abbiamo ascoltato
e le emozioni che un quadro, una statua, una poesia ci hanno dato.
Tiziano Terzani
L'autunno – Goya
.



.
LA TRAVERSATA DELL'OASI
Maria Luisa Spaziani
Ibernati, incoscienti, inesistenti,
proveniamo da infiniti deserti.
Fra poco altri infiniti ci apriranno
ali voraci per l’eternità.
Ma qui ora c’è l’oasi, catena
di delizie e tormenti. Le stagioni
colorate ci avvolgono, le mani
amate ci accarezzano.
Un punto infinitesimo nel vortice
che cieco ci avviluppa. C’è la musica
(altrove sconosciuta), c’è il miracolo
della rosa che sboccia, e c’è il mio cuore.
Danza in Andalusia – Goya
Maria Luisa Spaziani
proveniamo da infiniti deserti.
Fra poco altri infiniti ci apriranno
ali voraci per l’eternità.
Ma qui ora c’è l’oasi, catena
di delizie e tormenti. Le stagioni
colorate ci avvolgono, le mani
amate ci accarezzano.
Un punto infinitesimo nel vortice
che cieco ci avviluppa. C’è la musica
(altrove sconosciuta), c’è il miracolo
della rosa che sboccia, e c’è il mio cuore.




e