Archivio per novembre 2015

Buona settimana in poesia “Ricordi amor mio” Neruda – arte.. John Simmons – canzone.. Across the universe   Leave a comment

 
 
 
 
John Simmons Il sonno di Titania
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
L'amore è come la fortuna:
non gli piace che gli si corra dietro.
Théophile Gautier
 

 
 
 

John Simmons Titania che dorme al chiar di luna

 
 
 
 
RICORDI… AMOR MIO…
Pablo Neruda
 
… Ricordi, amor mio,
i nostri primi passi nell'isola?
Le pietre grigie ci riconobbero,
le raffiche della pioggia,
le grida del vento nell'ombra.
Ma il fuoco fu
il nostro unico amico,
vicino ad esso stringemmo
con quattro braccia, nell'inverno,
il dolce amore.
Il fuoco vide crescere nudo il nostro amore
fino a toccare stelle nascoste,
e vide nascere e morire il dolore
come una spada spezzata
contro l'amore invincibile….
 
 
 
 
John Simmons Sogno di una notte d'estate
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
       

AMICI DI PSICHE E SOGNO

IL TUO GRUPPO DI FB
APRI LO SCRIGNO


SE IL BLOG TI PIACE
ISCRIVITI
 
 
 

John Simmons Serenata
 
 
 
 

Aforismi o pensierini divertenti… però firmati… sul matrimonio… per sorridere   4 comments

 

 

 

 

 

Il matrimonio è un'importante ed antichissima istituzione

che però da sempre è anche oggetto di ironie.


Qui insieme ad alcune vignette ed immagini divertenti

potremo leggere alcuni sorridenti aforismi d'autore.

 

 

 

 

 

 

Il matrimonio è stato spesso paragonato a quelle feste
dove chi è fuori vorrebbe entrare,
e chi è dentro sarebbe tanto contento di uscire.
John Davies

La donna piange prima del matrimonio,
l’uomo dopo.
Proverbio polacco

Io non è che sia contrario al matrimonio,
però mi pare che un uomo e una donna
siano le persone meno adatte a sposarsi.
Massimo Troisi

 

 

 

 

 

Pensando al matrimonio l’uomo teme,
non tanto il legarsi a una donna,
quantoil separarsi da tutte le altre.
Helen Rowland

Le ho chiesto di sposarmi e lei ha detto no.
Da allora viviamo felici e contenti.
Spike Milligan

Non si è mai felicemente sposati.
O si è felici o si è sposati.
Roberto Gervaso

 

 

 

 

 

I mariti non si rendono mai conto
dello sforzo che facciamo noi mogli
per spendere i loro stipendi.
Blondie Bloomstead

Mia moglie mi ha sposato per fare un dispetto a un uomo.
Dopo un anno ho scoperto che quell’uomo ero io.
Mario Zucca

Mettere incinta una donna e poi sposarla
è come far pipì in un cappello
e poi metterselo in testa.
Samuel Pepys
 

 

 

 

 

 


Personalmente, non conosco nulla del sesso
perché sono sempre stata sposata.
Zsa Zsa Gabor

Prima del matrimonio tenete gli occhi aperti;
dopo chiudetene uno.
Benjamin Franklin

Chi non è sposato non sa cosa significhi tornare a casa
e trovare calore umano, affetto e comprensione.
Lo so… lo so: significa che ho sbagliato casa.
Boris Makaresko
 

 
 
 
 
 
 

Sposarsi è come mettere la mano in un sacco pieno di serpenti,
nella speranza di tirar fuori un'anguilla.
Leonardo da Vinci

Alcuni fidanzamenti finiscono felicemente,
altri con il matrimonio.
Robert Lembke

Gli uomini intelligenti non possono essere dei buoni mariti,
per la semplice ragione che non si sposano.
Henry de Montherlant


 
 
 
 
 
 
.
.
.
Era considerato un saggio colui che alla domanda
su quando un uomo debba sposarsi rispose:
“Un uomo giovane non ancora,
un uomo un po' in là con gli anni assolutamente mai”.
Francis Bacon

L’unica cosa sensata del matrimonio è il divorzio.
Giovanni Soriano

 
 
 
 

 

 



Si dovrebbe essere sempre innamorati.
Ecco perché non ci si dovrebbe mai sposare.
Oscar Wilde

Bigamia: una donna di troppo. Monogamia: lo stesso.
Oscar Wilde

 

 
 
 
Guarda le scarpe ” Help me” – “Aiutoooooooooo”



Concludo con le parole di mio padre che, tra il serio ed il faceto,
mi diceva… “Il matrimonio è un male… necessario

 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
  
 

lv1cl13a1.gif picture by Lilith_RJ2





 

 

Storia atmosfera e poesia di Reginella… classica antica canzone napoletana   Leave a comment

Pubblicato 30 novembre 2015 da tonykospan21 in Senza categoria

PESSOA – Vita anonima e genialità – Biografia.. aforismi e poesie   Leave a comment

 

 



 
FERNANDO PESSOA…
POETA DEL SOGNO E DELL'INTROSPEZIONE

 

 
 
Lisbona 13.6.1888 – Lisbona 30.11.1935

  

 

BREVE BIOGRAFIA

 

Fernando António Nogueira Pessoa nasce a a Lisbona il 13 giugno del 1888 ma all’età di 5 anni va a vivere con la madre a Città del Capo in Sudafrica…

Impara così benissimo l’inglese e scriverà poesie ed altre opere anche in questa lingua.
 
Nel 1905 torna a Lisbona dove lavorò tutta la vita come “corrispondente commerciale”.
 
Svolse da giovane un’intensa attività nei circoli culturali portoghesi e fondò e diresse diverse riviste letterarie.
 
 
 
 


 
 
 
 
 
Viene considerato il creatore della corrente “modernista ” portoghese.
 
Dedicò molti suoi studi all’esoterismo ed alle concezioni mistiche orientali condividendo anche le teorie sulla reincarnazione.
 
Per comprendere la complessità del suo pensiero basti pensare che nelle sue opere si firma con 3 nomi diversi… ma non per gioco…
 
Ogni firma… Alberto Caerio, Alvaro de Campos e Ricardo Reis rappresenta davvero una visione diversa della vita rispetto alle altre 2…
 
La personalità di Alvaro de Campos è quella vicina alle teorie futuriste… ma ciascuno dei tre “eteronimi” meriterebbe una singola analisi ed un lungo discorso a sé stante.
 
La sua “poetica” è ricca di immaginazione, sensibilità e sogni nell’ambito di una personalità certo sottilmente introversa.
 
Egli è infatti in perenne ricerca di un equilibrio e molti suoi testi lo testimoniano.
 
Gli viene universalmente riconosciuta una lucida e grande capacità di esplorazione del mondo del dolore umano… cosa questa che gli consente di rimanere sempre attuale.

 
 
 



 
 .
.
 
 
Poche delle sue opere, parte in inglese e parte in portoghese, furono pubblicate in vita… e tutte hanno riscosso un grande successo solo dopo la sua morte… che avvenne il 30 novembre 1935.
 
Diversi scrittori e critici letterari (in particolare il premio nobel Octavio Paz) affermano che la sua vita, per nulla eccezionale, fa da incredibile contrasto all'eccezionalità delle sue opere
 
Personalmente lo ritengo uno dei grandissimi…
  
 
 

 
 
 
 
 
 Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2
 
 
 
 
ALCUNI MITICI AFORISMI
 
 
 
Non sono niente.
Non sarò mai niente.
Non posso volere d'essere niente.
A parte ciò,
ho in me tutti i sogni del mondo.

 
 
E se tutti noi fossimo sogni che qualcuno sogna,
pensieri che qualcuno pensa?
 
 
Ripassa domani, realtà!
Basta per oggi, signori!
 
 
La mia anima è una misteriosa orchestra;
non so quali strumenti suoni e strida dentro di me:
corde e arpe, timpani e tamburi.
Mi conosco come una sinfonia.

 
 
Amo come l'amore ama.
Non conosco altra ragione di amarti che amarti.
Cosa vuoi che ti dica oltre a dirti che ti amo,
se ciò che ti voglio dire è che ti amo?
 
 
 

Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

 
 
 
 
 
ALCUNE SUE POESIE
 
 
 
 
 

 

 

NULLA

 

Gli angeli vennero a cercarla
La trovarono al mio fianco,
lì dove le sue ali l’avevano guidata.
Gli angeli vennero per portarla via.
Aveva lasciato la loro casa,
il loro giorno più chiaro
ed era venuta ad abitare presso di me.
Mi amava perché l’amore
ama solo le cose imperfette.
Gli angeli vennero dall’alto
e la portarono via da me.
Se la portarono via per sempre
tra le ali luminose.
É vero che era la loro sorella
e così vicina a Dio come loro.
Ma mi amava perché
il mio cuore non aveva una sorella.
Se la portarono via,
ed è tutto quel che accadde.

 
 
 
 
 
 
 
 
E’ L’AMORE CHE E’ ESSENZIALE
 
E’ l’amore che è essenziale.
Il sesso è solo un accidente.
Può essere uguale
o differente.
L’uomo non è un animale
è una carne intelligente,
anche se a volte malata.
 
 
 
 


 

CONTEMPLO

 

Contemplo il lago silenzioso
che la brezza fa rabbrividire.
Non so se penso a tutto
o se tutto mi dimentica.
Nulla il lago mi dice
né la brezza cullandolo.

Non so se sono felice
né se desidero esserlo.
Tremuli solchi sorridono
sull’acqua addormentata.
Perché ho fatto dei sogni
la mia unica vita?

 


.

.

LA POESIA

Nella mia mente è sopita una poesia
che esprimerà la mia anima intera.
La sento vaga come il suono e il vento
eppure scolpita in piena chiarezza.
Non ha strofa, né verso né parola.
Non è neppure come la sogno.
E' un mero sentimento, indefinito,
una felice bruma intorno al pensiero.
Giorno e notte nel mio mistero
la sogno, la leggo e riprovo a sillabarla,
e sempre la parola precisa è sul bordo di me stesso
come per librarsi nella sua vaga compiutezza.
So che non sarà mai scritta.
So che non so che cosa sia.
Ma sono contento di sognarla,
e una falsa felicità,
benché falsa, è felicità.

 



 
 
 
TONY KOSPAN



PER CHI AMA LA POESIA


ED IL SUO MONDO





  

Buonanotte con la bella minipoesia “Il tuo arrivo” di Peter Cameron   Leave a comment

 
 
 
.
.
 
 
 
IL TUO ARRIVO
Peter Cameron
 
Il tuo arrivo.
E poi il tuo ritorno.
Com'è possibile?
Sembra tutto così casuale,
così fragile.
Come un vetro
sul punto di rompersi.
 
 
.
.
Luigi Rossetto – Attesa al crepuscolo
 
 
 
 

 
 
 
 
 
da Tony Kospan
 
 
 
 

LA PAGINA CHE PUO' AIUTARTI A COLORARE LE TUE ORE

 
 
 
 
 
 
 
 

Pubblicato 30 novembre 2015 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA

Taggato con , ,

Buona domenica pomer. in poesia “Per amarti” Jimenez – arte.. G. F. Harris – canzone.. Accarezzame   3 comments

 
 
 
Gregory Frank Harris
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Lo sguardo alle volte può farsi carne,
ed unire due persone più di un abbraccio.
Dacia Maraini
 
 

 
 
(accarezzame peppino di capri)
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Gregory Frank Harris
 
 
 
 
PER AMARTI
~ Juan Ramòn Jiménez ~
 
Per amarti, ho ceduto
il mio cuore al destino.
Non potrai più liberarti
– non potrò più liberarmi! –
dal destino dell’amore!
Non lo penso, non lo senti;
io e tu siamo tu ed io,
come il mare e come il cielo
sono cielo e mare, senza amore.
Come la brezza, mi ricordi
il vento;
come il ruscello, mi ricordi
il mare;
come la vita, mi ricordi
il cielo;
come la morte, mi ricordi
la terra.
 
 
 
Gregory Frank Harris
 
 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

LA PAGINA CHE PUO' AIUTARTI A COLORARE LE TUE ORE

 
 
 
Gregory Frank Harris
 

Giacomo Puccini – L’uomo… la vita… gli amori… le immortali musiche – I PARTE   Leave a comment

Nell’anniversario della sua scomparsa (Bruxelles 29.11.1924) mi fa piacere riproporre questo mio post (in 2 parti) dedicato al grandissimo musicista in cui, insieme alle sue immortali musiche, c’è la sua biografia, il suo mondo, e la storia dei suoi amori.

IL MONDO DI ORSOSOGNANTE






, rappresentata al teatro Regio di Torino il primo febbraio del 1893; da allora Puccini riusc a conquistare la gloria in tutto il mondo, le sue opere furono acclamate nei teatri pi prestigiosi d?Europa e d?oltreoceano, un crescendo che decret Giacomo Puccini il pi grande compositore del Novecento.



View original post

Pubblicato 29 novembre 2015 da tonykospan21 in Senza categoria

Giacomo Puccini – L’uomo… la vita… gli amori… le immortali musiche – II PARTE   Leave a comment

IL MONDO DI ORSOSOGNANTE

?, delle evasioni innocenti, per poter avere sempre uno spirito ringiovanito e regalare sempre cos al pubblico della musica viva ed appassionata.

scarica il midiscarica il midiscarica il midiscarica il midiscarica il midiscarica il midiscarica il midi

View original post

Pubblicato 29 novembre 2015 da tonykospan21 in Senza categoria

Buon sabato notte in poesia “Ciò che tu sei” P. Salinas – arte.. J. W. Waterhouse – canzone.. La mia vita   2 comments

 

 

John William Waterhouse – Arianna

 

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 
 
Amo parlare del nulla, padre,
è la sola cosa di cui so tutto.
Oscar Wilde
 

 

 
 

Gossip (Pettegolezzi) – John William Waterhouse

 

 

 

CIO' CHE TU SEI

Pedro Salinas

 

Ciò che tu sei

mi distrae da ciò che dici.

 

Lanci parole veloci

inghirlandate di risa,

e m'inviti ad andare

dove mi vorranno condurre.

Non ti do retta, non le seguo:

sto guardando

le labbra dove sono nate.

 

Guardi, improvvisa, lontano.

Fissi lo sguardo lì, su qualcosa,

non so che, e scatta subito

a carpirla la tua anima

affilata, di saetta.

io non guardo dove guardi:

sto vedendo te che guardi.

 

E quando tu desideri qualcosa

non penso a ciò che vuoi,

e non lo invidio: non importa.

Oggi lo vuoi, lo desideri;

domani lo scorderai

per un desiderio nuovo.

No. Ti attendo più oltre

dei limiti, dei termini.

 

In ciò che non deve mutare

rimango fermo ad amarti, nel puro

atto del tuo desiderio.

E non desidero più altro

che vedere te che ami.. 

 

 

Circe – John William Waterhouse
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

   

    

 

 

 

 

DA ORSO TONY

 

 

 

IL NOSTRO MONDO A COLORI
LA PAGINA CHE PUO' COLORARE I TUOI GIORNI
 
 
 
 
 
 
 

 
John William Waterhouse – Narciso ed Eco
 
 
 
 
 

Alberoni ci parla dell’energia nascente dal mal d’amore e del miglior modo per ripartire   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
Una breve, ma molto interessante, analisi di Alberoni
sulla grande creatività scaturente dalla sofferenza causata 
dal “Mal d’amore” e su come riprendere il cammino
dopo una delusione sentimentale.
 
 
 
 
 
 Courbet – Uomo disperato
 
 
 
 
LA POTENZA CREATIVA DEL… MAL D’AMORE
Francesco Alberoni


 
 
Quante volte mi hanno domandato:
«Come si fa a guarire di mal d’amore, smettere di soffrire se ti sei innamorato e non vieni ricambiato?».
Per rispondere ricordiamo che noi ci innamoriamo quando, stanchi del nostro attuale modo di essere, vogliamo realizzare altre nostre potenzialità e siamo pronti a ricominciare.
Allora ci innamoriamo di chi ci fa intravedere la nuova futura possibile vita.
Così si accende il processo di «stato nascente» in cui noi trasfiguriamo tanto il mondo che la persona amata. 
Sentiamo di avere un’affinità profonda, metafisica, con lei e viviamo il nostro amore come qualcosa che contribuisce all’armonia del mondo, alla perfezione stessa del cosmo.
Perciò se chi amiamo ci dice di no, ci rifiuta, non riusciamo a capire, ci sembra qualcosa di assurdo, ma non sul piano psicologico, sul piano della struttura costitutiva dell’essere. 
E’ un assurdo, un vuoto che ci portiamo dentro per anni.
E che può essere riempito definitivamente solo con un altro innamoramento ricambiato. 
Ma allora non c’è nulla da fare contro il male d’amore?
No.
No perché, nello – stato nascente – , noi stavamo mutando, e le energie che volevano creare una nuova vita sono bloccate, ma ancora presenti.
Non possiamo realizzare una coppia amorosa, ma possiamo orientarle verso un’altra meta.
La terapia dell’innamoramento frustrato è una nuova attività creativa.
Goethe si era innamorato di Charlotre Buffe, quando la ragazza ha sposato un altro, ha pensato al suicidio. 
Però, anziché suicidarsi, ha scritto il romanzo “I dolori del giovane Werther”, in cui un giovane si innamora di una ragazza che (guarda caso) si chiama Charlotte e quando lei sposa un altro, si suicida.
Goethe invece si salva.
Un altro esempio: nel 1883 Nietzsche si innamora di Lou Salomé, vuol sposarla ma lei lo respinge.
E’ sconvolto, fugge, ha degli incubi, è disperato.
Ma non si suicida, scrive di getto, in pochi giorni, un’opera straordinaria:“Così parlò Zarathustra”. 
Concludendo, per guarire da un innamoramento deluso, la terapia efficace sta nel continuare il processo di trasformazione già iniziato.
Anzi, nell’accelerare il cambiamento esplorando nuove strade.
Soprattutto impegnandosi in un grande compito che richieda lotta, lavoro, energia e creatività.
Solo così le forze liberate dall’innamoramento possono incanalarsi in un nuovo progetto.
E la nostalgia, il dolore, la rabbia, la volontà di riscatto o di vendetta diventano potenze costruttive.


 
 
 

 

 

Testo dal web – Impaginaz. T.K.

 

 

 

f377f93a
LA TUA PAGINA DI PSICHE E SOGNO
CHE PUO’ AIUTARTI A COLORARE LE TUE ORE
frecq8h
.
.
.
.
.
.
.
.
.


 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: