Archivio per 30 ottobre 2015

Buon W. E. in poesia “Nel nostro amore” Jimenez – arte.. V. Corcos – canzone.. Sappi amore mio   Leave a comment

 

 

Sogni – Vittorio Corcos

 

 

   

 

 

 

 

La gentilezza è il linguaggio

che il sordo può sentire

ed il cieco può vedere.

Mark Twain

 

 
 
 
 
 
 
Luna di miele – Vittorio Corcos

 

 

 

NEL NOSTRO AMORE, LA PENA E LA GIOIA

– Juan Ramon  Jimenez –

 

 

Nel nostro amore, la pena e la gioia

si accendono e si spengono,

come, a primavera,

la mattina e la sera.

 

Oh soave scontro dolce

dell’ombra e della luce,

della luce e dell’ombra

– nè luce del tutto,

nè ombra del tutto -,

belle loro due, come quelle due;

simulacro di lotte,

uguali nella disfatta e nel trionfo!

 

Amore; crepuscolo,

aurora di primavera!

 

 

 

Due donne – Vittorio Corcos
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
per tutti da Orso Tony
 
 
 

 

LA TUA PAGINA CULTURALE E DI SOGNO

CON OLTRE 700.000 FANS

 

 

 

Letture al mare – Vittorio Corcos
 
 

Halloween… controversa festa di importazione – I pro ed i contro   3 comments

 

.
.
.
.
.
 
 


 



Come è noto questa è la festa più controversa di tutte e ci sono accanite schiere di favorevoli e contrari… 

Esaminerò i lati positivi e negativi… secondo le opposte visioni… cercando il massimo di obiettività… ma alla fine esprimerò comunque il mio pensiero.
 
 
 
 

    



PRO


 
– Ci sarebbero vaghe… lontane origini contadine europee 
– Piace ai bambini
– Aiuta l’economia… consentendo alle aziende di produrre e vendere di più
– Aiuta a superare la paura della morte
– Bisogna viverla solo come un gioco… ed è una festa come tante altre

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CONTRO


 – Festa solo di importazione.. nata in piccole zone nordamericane.


– E’ caratterizzata  soprattutto dall’esaltazione di un horror più o meno finto anche se edulcorato da giocose modalità  infantili… tipo “Dolcetto scherzetto etc…”  

– Festa lontanissima dalle nostre tradizioni. 

– Festa senza alcun significato reale… e solo consumistica. 

– Alcuni fanatici  di Halloween vanno a caccia dei gatti neri per sacrificarli perché amici delle streghe… (Quando venivano bruciate le streghe si bruciavano anche i gatti neri).
.
.
.
.
 .
.
 
 

  


 



– Con la scusa di Halloween poi molti si abbandonano a comportamenti folli… pericolosi… vietati… vandalici… come ci dice la cronaca… al punto che alcuni comuni vietano i mascheramenti… ed ogni anno la cronaca nera ci racconta di spiacevoli episodi.
.
,
.
.


 .
.
.



– Il culto dei morti viene trasformato in una carnevalata… 

– Per i cattolici infine con i giochi ed i riti finto-satanici (ma ahimé alcuni gruppi li fanno davvero) si aprirebbe la porta al Demonio


 
  
 


 
 






Infine ecco la definizione di Wikipedia:

“Halloween è una festività di origine celtica celebrata la notte del 31 ottobre che nel secolo XX ha assunto negli Stati Uniti le forme accentuatamente macabre e commerciali con cui è divenuta nota”

.

.


.

.


IL MIO PENSIERO


 


Certo è una festa dalle modalità molto lontane dalle nostre idee e dalle nostre  tradizioni… (ma che la globalizzazione ha portato in giro per il mondo) e le sue origini appaiono consistere in una deformazione celtica della nostra festa del 1° Novembre (Ognissanti).


Però chi vuole festeggiare lo faccia pure… ma auspicabilmente solo in modo giocoso… e sereno… e si diverta pure…  ed anche alla grande… con pipistrelli… zucche vuote… (ce ne sono tante in giro in tutti i settori) e streghe varie… ma senza darle stupidissimi significati satanici e stia lontano da comportamenti pericolosi per sé e per gli altri… (e lasci in pace i gatti)..
.

.

.

 

 



. 

E VOI COSA NE PENSATE?

.

Concludo dunque augurando… buona festa  (a chi festeggia)
e buona e serena serata-notte del 31 ottobre… a tutti gli altri.
.
.

Tony Kospan




 
 

 

LA TUA PAGINA DI FACEBOOK DI CULTURA E SOGNO


.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

 

Breve storia della danza ed in particolare di quella medievale   Leave a comment

Pubblicato 30 ottobre 2015 da tonykospan21 in Senza categoria

La donna del lago di Rossini – La storia.. l’analisi e l’opera completa eseguita alla Scala   1 comment

Pubblicato 30 ottobre 2015 da tonykospan21 in Senza categoria

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: