Archivio per 2 ottobre 2015

Buon W. E. in poesia “Stringo il cielo..” di M. A. Borgatelli – arte.. Manet – canzone.. L’emozione non ha voce   1 comment

 

 

Manet

 

 

 

 

 

Manet – Colazione sull'erba

 

 

 

 

Il fiore che sboccia non fa alcun rumore;

la bellezza, la vera felicità ed il genuino eroismo

camminano su suole silenziose!

Wilhelm Raabe

 

 
 
 
 
 
 

clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali

 
 
 
 
STRINGO IL CIELO TRA LE DITA

M. A. Borgatelli

 

Stringo il cielo tra le dita

mentre passeggio

per la strada dei ricordi.

Vola il pensiero

sulle fronde della spensieratezza

a scandire le ore del mio tempo

nel filo sottile della vita.

Nelle rotte celesti

della mia fantasia

intreccio ghirlande di sogni

e disegno arcobaleni di speranze.

Mentre volano i pensieri

in un cielo senza nuvole

sento palpitare

più forte il mio cuore.

E stringo sempre più forte

il cielo tra le dita

per non lasciarmi sfuggire

questa dolce illusione.

 

 

 

Manet – La ferrovia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

a tutti da Orso Tony

 

 

 

 

IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L'ARTE
I N S I E M E

 
 
 
 
 
 
 
Manet – Chez le père Lathuille
 
 
 

Gandhi… mito mondiale della non violenza – Breve ricordo anche con alcuni pensieri e 2 poesie   1 comment

 

 


Sono le azioni che contano.


I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere,


sono perle false finché che non sono trasformati in azioni.


Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.


Mahatma Gandhi

 

 

 

 

 

 

Gandhi ha cambiato la storia del suo paese e forse del mondo…

senza colpo ferire… ed è pertanto diventato

il simbolo mondiale della

NON VIOLENZA

 

 

 


(Porbandar 2 10 1869 – Nuova Delhi 30 1 1948)

 

 

 Il Mahatma è stato infatti un fulgido esempio per tutto il mondo

di come attraverso il pensiero, le riflessioni, il buon senso, il dialogo… etc. ,

si possa battere la forza delle armi di un grande esercito.

 

Il grande esercito era quello della Gran Bretagna 

all'epoca ancora una vera superpotenza mondiale

e dominatrice dell'India.

 

 

 

 


Gandhi è stato un pensatore, uno statista

ma soprattutto, con la sua mitica “non violenza“,

è stato il leader politico nazionalista che ha contribuito

alla creazione della nazione indiana

indipendente dall'impero britannico.

 

 

 

 

 

Ricordiamolo con alcuni suoi pensieri

e 2 sue note poesie che ci mostrano

la cifra immensa della sua Saggezza e della sua Umanità…




Werner Horvath



Serenità è quando ciò che dici,

ciò che pensi,

ciò che fai,

sono in perfetta armonia.

.

.

La mia esperienza mi ha portato a constatare

che il modo migliore per ottenere giustizia

è trattare gli altri con giustizia.

.

.

Per una persona non violenta

tutto il mondo è la sua famiglia.



da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/vita/frase-99405?f=a:666>

da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/filosofia/frase-122327?f=a:666>

da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/saggezza/frase-144078?f=a:666>

 


 

 

PRENDI UN SORRISO

Mahatma Gandhi

 

Prendi un sorriso,

regalalo a chi non l’ha mai avuto.

Prendi un raggio di sole,

fallo volare là dove regna la notte.

Scopri una sorgente,

fa bagnare chi vive nel fango.

Prendi una lacrima,

posala sul volto di chi non ha pianto.

Prendi il coraggio,

mettilo nell’animo di chi non sa lottare.

Scopri la vita,

raccontala a chi non sa capirla.

Prendi la speranza,

e vivi nella sua luce.

Prendi la bontà,

e donala a chi non sa donare.

Scopri l’amore,

e fallo conoscere al mondo.

 

 

 

 

ESSERE UN FRATELLO

Mahatma Gandhi

 

In tutta umiltà mi sforzerò

di essere buono, amante del vero, onesto e puro;

di non tenere con me niente di cui non ho bisogno;

di meritare, con il mio lavoro, il mio salario;

di stare sempre attento a quel che bevo e mangio;

di essere sempre coraggioso;

di rispettare le altre religioni proprio come la mia,

e di cercare di veder sempre del bene nel mio prossimo,

di seguire fedelmente lo svadeshi

e di essere un fratello per tutti i miei fratelli.

 

 

 

 

 

Grazie… sempre… Gandhi…  per il tuo grande insegnamento…

anche se ahimé sembra che la stessa India spesso lo dimentichi

 

 

Tony Kospan

 



 


 
UN MODO DIVERSO DI VIVERE
LA POESIA E LA CULTURA










 

LE DIFFERENZE – Vignette e barzellettine per un po’ di relax   1 comment







Per sorridere… solo per sorridere…

LE DIFFERENZE






Tra il seno di una donna e un trenino elettrico?
Nessuna, sono fatti tutti e due per i bambini
ma ci giocano i… grandi!

Fra un cardinale che fa all’amore con Miss Italia
e tu che fai all’amore con Miss Italia?
Se lo fa il Cardinale è un peccato,
se lo fai tu è un…. miracolo!






Un messicano vestito e uno nudo?
Il messicano vestito dice: “Hasta la vista!”,
mentre quello nudo dice: “Ah Vista la hasta?”.

Una bionda ed una Ferrari?
La Ferrari non si presta agli amici.





Tra una fata e una strega?
Due anni di matrimonio.

Tra i pedoni e i capitali?
Nessuna, entrambi possono essere investiti!!!






Tra uno stupido e uno specchio?
Lo specchio riflette e lo stupido no!

Tra le ragazze buone e le cattive?
Le buone vanno in Paradiso e le cattive dappertutto.






Il calcio maschile e quello femminile?
In quello femminile non ci sono i falli!

Uno pneumatico e 365 profilattici?
Lo pneumatico è un Good Year,
365 profilattici sono un very very Good Year!






TESTO ED IMMAGINI DAL WEB… IMPAG. T.K.



CIAO DA TONY KOSPAN




UNO SPAZIO VIRTUALE COMUNE D’ARTE
POESIA MUSICA SOGNI RACCCONTI
RIFLESSIONI BUONUMORE ETC
AMICI DI PSICHE E SOGNO










Storia.. significato e simboli della Festa dei Nonni (con auguri)   1 comment






Come ogni anno il 2 ottobre si festeggia la festa dei nonni.
Ma come, dove e perché nasce questa festa?






Pur essendo da sempre amatissimi e consideratissimi in Italia
la festa è però nata invece negli USA nel 1978
con la Presidenza di Jimmy Carter a seguito della campagna
organizzata da una signora del West Virginia madre di 15 figli
e nonna di 40 nipoti che tra l’altro lavorava con anziani.

L’obiettivo di Marian McQuade era il riconoscimento
della fondamentale importanza dei nonni sia per l’aiuto
all’educazione che per la trasmissione alle nuove generazioni
dei valori tradizionali e familiari.






In Italia questa ricorrenza civile è nata molto più recentemente
con una legge del 2005 per celebrare il ruolo dei nonni
nelle famiglie e nella società…



Albert Anker – I racconti del nonno



La data, il 2 ottobre, non è stata scelta per caso
ma perché è il giorno in cui la Chiesa festeggia
gli Angeli Custodi e quindi si è voluto sottolineare
l’enorme funzione dei nonni nell’accompagnare e seguire,
anche con i loro consigli, la crescita dei nipoti
mitigando così anche la severità dei genitori.




Pinturicchio – Angeli


Ogni nazione però celebra questa festa civile in giorni diversi
ed in Francia la festa avviene in 2 momenti…
uno per le nonne ed uno per i nonni.



Non ti scordar di me


La festa italiana ha anche un suo fiore…
ufficiale e simbolico… il “Non ti scordar di me“…
così come una canzone “Tu sarai
stata scritta dal cantautore Walter Bassani.



clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali(Tu sarai)



Concludo facendo… anche io da… nonno bis…
(non bisnonno eh eh)
gli auguri ai nonni di tutto il mondo.








80x8080x8080x8080x80

UN MODO DIVERSO DI VIVER
LA POESIA E LA CULTURA
NELLA PAGINA FB







Buonanotte con la bella minipoesia “Gli alberi sono liriche” di Kahlil Gibran   1 comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
GLI ALBERI SONO LIRICHE
Kahlil Gibran
 
 
Gli alberi sono liriche
che la terra scrive sul cielo.
 
Noi li abbattiamo
e li trasformiamo in carta
per potervi registrare, invece,
la nostra vuotaggine.
 
 
 
 
 
 
Van Gogh – Mandorlo in Fiore (1890)
 
 
 
barraLineDivisor114.gif picture by RaiodeLuar
 
 
 
 
 
 
 
à tout le monde
 
par Tony Kospan…
 
 
 
 
 
 

80x8080x8080x8080x80

UN MODO DIVERSO DI VIVER
LA POESIA E LA CULTURA
NELLA PAGINA FB

 
 
 
 
 
 
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: