Archivio per ottobre 2015

Buon sabato pomeriggio in poesia – L’amor mio di J. Joyce – arte… Rina Sutzkever – canzone… Pazzo di lei   1 comment

 

 

Rina Sutzkever

 

 

 

 

 

Serenità è quando
ciò che dici,
ciò che pensi,
ciò che fai,
sono in perfetta armonia.
Mahatma Gandhi
 
 
 

Rina Sutzkever

 

 

L'AMOR MIO

James Joyce


 

L'amor mio è vestita di luce

In mezzo ai meli

Dove i lieti venti più bramano

Di correre insieme.

 

Là dove i venti lieti restano un poco

A corteggiare le giovani foglie,

L'amor mio va lentamente, china

Alla propria ombra sull'erba;

 

Là, dove il cielo è una coppa azzurrina

Rovescia sulla terra ridente,

Va l'amor mio luminoso, sostenendo

Con garbo la veste.

 
 
 
 

 

  
 
 
 
 
 
 

Rina Sutzkever

 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

 

 

 
 
 
 
Rina Sutzkever

 

Jan Vermeer – Biografia ed opere del pittore olandese.. genio della luce   Leave a comment

Oggi è l’anniversario della sua nascita

IL MONDO DI ORSOSOGNANTE

si appassiona al mondo dell’arte


Tony Kospan

View original post

Pubblicato 31 ottobre 2015 da tonykospan21 in Senza categoria

Fellini.. mitico regista – Nel suo artistico cinema trionfa il sogno e la poesia   1 comment

 
 
 
 
Federico Fellini e la moglie Giulietta Masini
 
 
 
 
 
FELLINI…
VERO MAGO DEL CINEMA DEL II NOVECENTO
 
 
 
 

(Rimini 20.01.920 – Roma 31.10.1993)
 
 
 

Vincitore di 4 premi Oscar e di tanti altri premi
è stato certamente uno dei massimi protagonisti
della storia del cinema… mondiale… del 900
per la sua capacità di coniugare

l'arte cinematografica
alla poesia… alle emozioni… al sogno.

 
 
 
 
 
 
 

BREVE BIOGRAFIA
 
 
 
La sua carriera ebbe inizio nel '29 come…  
disegnatore satirico
dopo esser giunto a Roma dalla natia Rimini…
 
 
Negli anni '40 passò alla collaborazione
nella stesura di sceneggiature teatrali
ma nel '45, con la conoscenza di un grande regista
come Rossellini, s'avvicinò al mondo della celluloide.
 
 
 
 
 
 
 
 
Nel 1950 la sua prima regia (insieme con Lattuada)
con “Luci del varietà” mentre il debutto come unico regista
avvenne con “Lo sceicco bianco“.
 
 
Qui la sua vena artistica, che possiamo definire
un misto di sogno e realtà che dona suggestioni magiche
inizia a manifestarsi, ma non trova consensi
nè dalla critica… nè dal pubblico.
 
 
 
 

Sordi in una mitica immagine da “I vitelloni”

 
 
 
 
Nel '53 il suo primo grande successo con “I Vitelloni
con il quale vinse il Leone d'argento alla Mostra di Venezia
 
 
Il successo si confermò subito dopo,
anche a livello internazionale
con “La strada“.
 
.


.
.
.
Mastroianni e Anita Ekberg ne “La dolce vita”
 
 
 
 
Ormai era diventato un regista affermato…
 
La sua carriera da quel momento è stata un susseguirsi
di successi di pubblico e di premi nei vari Festival del Cinema… con…
Le notti di Cabiria, 8 e mezzo, La dolce vita, Satyricon, Roma,
Amarcord, La città delle donne, Ginger e Fred.
 .
.
 
 
 
 
 
 .
.
 
L'ultimo suo film è stato “E la nave va” nel 1990.

Oltre ai 4 premi Oscar vinti
gli fu poi conferito nel 1993
anche l'Oscar alla carriera.







  
Come ricordarlo ora al meglio se non con una scena,
 tratta da un suo mitico film,
che mette in evidenza il suo stile poetico e sognante?

  La passerella finale di Otto e mezzo (musica di Nino Rota)


 

 
 
 
Tony Kospan

 
 
 
 Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI


 
 
 

Ff.

Porta un bacione a Firenze – Grande canzone – nostalgia dei nostri emigranti del ’38   Leave a comment

Pubblicato 31 ottobre 2015 da tonykospan21 in Senza categoria

Voce ‘e notte – Storia poesia immagini e musica di una mitica canzone di oltre 100 anni fa   2 comments

IL MONDO DI ORSOSOGNANTE

, che piange nella notte,
sveglia il tuo sposo, non aver paura?
Vedi benech? senza nome la serenata,
digli quindidi dormire edi starsereno?








View original post

Pubblicato 31 ottobre 2015 da tonykospan21 in Senza categoria

Buonanotte con l’esotica.. antica e sognante minipoesia “Senza fine” di Ono No Komachi   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
SENZA FINE
Ono No Komachi (IX-X sec)
 
 
Senza fine penso a te
mi raggiungi nella notte
lungo il sentiero dei sogni
dove non incontro nessuno
che mi disapprovi.
 
 
 
 
Chagall
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
DA TONY KOSPAN
 
 
 
 


LA POESIA… LA CULTURA…
IL LORO FANTASTICO MONDO…
E LE LORO SUBLIMI EMOZIONI…
NELLA PAGINA FB

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Buon W. E. in poesia “Nel nostro amore” Jimenez – arte.. V. Corcos – canzone.. Sappi amore mio   Leave a comment

 

 

Sogni – Vittorio Corcos

 

 

   

 

 

 

 

La gentilezza è il linguaggio

che il sordo può sentire

ed il cieco può vedere.

Mark Twain

 

 
 
 
 
 
 
Luna di miele – Vittorio Corcos

 

 

 

NEL NOSTRO AMORE, LA PENA E LA GIOIA

– Juan Ramon  Jimenez –

 

 

Nel nostro amore, la pena e la gioia

si accendono e si spengono,

come, a primavera,

la mattina e la sera.

 

Oh soave scontro dolce

dell’ombra e della luce,

della luce e dell’ombra

– nè luce del tutto,

nè ombra del tutto -,

belle loro due, come quelle due;

simulacro di lotte,

uguali nella disfatta e nel trionfo!

 

Amore; crepuscolo,

aurora di primavera!

 

 

 

Due donne – Vittorio Corcos
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
per tutti da Orso Tony
 
 
 

 

LA TUA PAGINA CULTURALE E DI SOGNO

CON OLTRE 700.000 FANS

 

 

 

Letture al mare – Vittorio Corcos
 
 

Halloween… controversa festa di importazione – I pro ed i contro   3 comments

 

.
.
.
.
.
 
 


 



Come è noto questa è la festa più controversa di tutte e ci sono accanite schiere di favorevoli e contrari… 

Esaminerò i lati positivi e negativi… secondo le opposte visioni… cercando il massimo di obiettività… ma alla fine esprimerò comunque il mio pensiero.
 
 
 
 

    



PRO


 
– Ci sarebbero vaghe… lontane origini contadine europee 
– Piace ai bambini
– Aiuta l’economia… consentendo alle aziende di produrre e vendere di più
– Aiuta a superare la paura della morte
– Bisogna viverla solo come un gioco… ed è una festa come tante altre

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CONTRO


 – Festa solo di importazione.. nata in piccole zone nordamericane.


– E’ caratterizzata  soprattutto dall’esaltazione di un horror più o meno finto anche se edulcorato da giocose modalità  infantili… tipo “Dolcetto scherzetto etc…”  

– Festa lontanissima dalle nostre tradizioni. 

– Festa senza alcun significato reale… e solo consumistica. 

– Alcuni fanatici  di Halloween vanno a caccia dei gatti neri per sacrificarli perché amici delle streghe… (Quando venivano bruciate le streghe si bruciavano anche i gatti neri).
.
.
.
.
 .
.
 
 

  


 



– Con la scusa di Halloween poi molti si abbandonano a comportamenti folli… pericolosi… vietati… vandalici… come ci dice la cronaca… al punto che alcuni comuni vietano i mascheramenti… ed ogni anno la cronaca nera ci racconta di spiacevoli episodi.
.
,
.
.


 .
.
.



– Il culto dei morti viene trasformato in una carnevalata… 

– Per i cattolici infine con i giochi ed i riti finto-satanici (ma ahimé alcuni gruppi li fanno davvero) si aprirebbe la porta al Demonio


 
  
 


 
 






Infine ecco la definizione di Wikipedia:

“Halloween è una festività di origine celtica celebrata la notte del 31 ottobre che nel secolo XX ha assunto negli Stati Uniti le forme accentuatamente macabre e commerciali con cui è divenuta nota”

.

.


.

.


IL MIO PENSIERO


 


Certo è una festa dalle modalità molto lontane dalle nostre idee e dalle nostre  tradizioni… (ma che la globalizzazione ha portato in giro per il mondo) e le sue origini appaiono consistere in una deformazione celtica della nostra festa del 1° Novembre (Ognissanti).


Però chi vuole festeggiare lo faccia pure… ma auspicabilmente solo in modo giocoso… e sereno… e si diverta pure…  ed anche alla grande… con pipistrelli… zucche vuote… (ce ne sono tante in giro in tutti i settori) e streghe varie… ma senza darle stupidissimi significati satanici e stia lontano da comportamenti pericolosi per sé e per gli altri… (e lasci in pace i gatti)..
.

.

.

 

 



. 

E VOI COSA NE PENSATE?

.

Concludo dunque augurando… buona festa  (a chi festeggia)
e buona e serena serata-notte del 31 ottobre… a tutti gli altri.
.
.

Tony Kospan




 
 

 

LA TUA PAGINA DI FACEBOOK DI CULTURA E SOGNO


.
.
.
.
.

.
.
.
.
.

 

Breve storia della danza ed in particolare di quella medievale   Leave a comment

Pubblicato 30 ottobre 2015 da tonykospan21 in Senza categoria

La donna del lago di Rossini – La storia.. l’analisi e l’opera completa eseguita alla Scala   1 comment

Pubblicato 30 ottobre 2015 da tonykospan21 in Senza categoria

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: