Permettetemi stavolta di parlare di lui…
del mio blog…
e di un suo giorno particolare…
IL MONDO DI ORSOSOGNANTE
COMPIE 5 ANNI
Cari amici sì… oggi il blog…
è in festa…
E' infatti qui… sulla piattaforma WORDPRESS
dalla fine di settembre del 2010.
Questa piattaforma dona molti vantaggi come
la precisione e completezza delle statistiche,
la facile gestione dei commenti…
ed una buona penetrazione nel web.
Quest'anno però la festa è doppia
in quanto è stato anche superato, ed alla grande,
il numero di
10 milioni di visualizzazioni…

Tiziano Vecellio – Amor Sacro e Amor Profano
Aggiungo con grande piacere ed un po' di sorpresa
che le pagine più lette sono sempre…
quelle d’arte, dei ricordi di personaggi mitici,
delle poesie, delle canzoni di un tempo con le loro atmosfere
ma anche quelle con umorismo elegante… etc.
.
.
Canova – Il principe Henryk Lubomirski nelle vesti di Eros (partic.)
.
In questi 5 anni infatti (per me incredibilmente)
vi sono state oltre 10.280.000 visite
(7 milioni in più rispetto all'anno scorso)
.
Ma prima di festeggiare questo bel momento,
desidero ringraziare di tutto cuore i tantissimi che,
via Google, via Facebook, via Twitter
o iscrivendosi al blog…
lo visitano quotidianamente o saltuariamente.
.
.
.
Il mio ringraziamento è doveroso in quanto,
senza il vostro calore, senza il vostro sostegno,
e senza la vostra assidua presenza
con commenti e non solo,
ben diversa sarebbe stata questa mia virtuale,
fantastica, ma molto impegnativa esperienza.
Ora mi fa piacere dunque
festeggiare e brindare insieme a voi
oltre che con i vari dipinti ed immagini del post…
.
.
Antonio Canova – Le 3 Grazie
.
anche con una bella poesia
che ci invita all'ottimismo ed alla gioia.
OGGI
Stephen Littleword
Oggi
raccolgo brandelli
di cielo,
sorrido al nuovo
giorno che si accinge
a splendere,
raccolgo le forze
come fossero coralli
sulla spiaggia,
e ne faccio tesoro
per l’intera giornata.
Apri
le porte al cambiamento
e vivi intensamente,
disegna una finestra
tra i pensieri più bui
e falla diventare
la tua finestra
sul cielo interiore.
Che sia
un giorno splendido,
uno di quei giorni
dove il sole splende,
dentro
e fuori di te.
.
.
.
… e la bellissima… notissima… canzone Alegria
del “Cirque du Soleil” in uno stupendo video…
Il blog cercherà di mantenere
la sua consueta linea…
con il suo stile variegato e colorato,
con i suoi post completi ma non lunghi
e soprattutto con i suoi temi di cultura varia…
curati, ma non pedanti, nè pesanti.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Jack Vettriano
La forza e la grandezza dell'uomo non consistono
nel suo avere ma nel suo essere”
– Michel Quoist –
Jack Vettriano – Danza
.
LA STAZIONE
Wislawa Szymborska
Il mio arrivo nella città di N.
è avvenuto puntualmente.
Eri stato avvertito
con una lettera non spedita.
Hai fatto in tempo a non venire
all'ora prevista.
Il treno è arrivato sul terzo binario.
E' scesa molta gente.
L'assenza della mia persona
si avviava verso l'uscita tra la folla.
Alcune donne mi hanno sostituito
frettolosamente
in quella fretta.
A una è corso incontro
qualcuno che non conoscevo,
ma lei lo ha riconosciuto
immediatamente.
Si sono scambiati
un bacio non nostro,
intanto si è perduta
una valigia non mia.
La stazione della città di N.
ha superato bene la prova
di esistenza oggettiva.
L'insieme restava al suo posto.
I particolari si muovevano
sui binari designati.
E' avvenuto perfino
l'incontro fissato.
Fuori dalla portata
della nostra presenza.
Nel paradiso perduto
della probabilità.
Altrove.
Altrove.
Come risuonano queste piccole parole.
Jack Vettriano – Filosofi dilettanti
a tutti da Orso Tony
IL TUO GRUPPO DI FB
arte poesia musica etc.
I N S I E M E

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
E’ incredibile come un attore dalla vita ahimé così breve
possa esser diventato, in poco tempo,
un mito della cinematografia statunitense e mondiale…
Ancor oggi il suo ricordo è vivo ed attuale…
(Marion 8.2.1931 – Cholame 30.9.1955)
Probabilmente ciò è dovuto ad una perfetta miscela che
univa il suo indubbio notevole fascino alle sue grandi capacità d’attore
al suo stile di vita spericolato ed all’atmosfera di quei tempi…
La morte stessa, a soli 24 anni per un incidente stradale,
quando era al culmine dei suoi successi, contribuì
all’espandersi della sua fama in tutto il mondo…
Il film che lo rese un’icona culturale
e che è anche il suo film più celebre, è il mitico
“Gioventù bruciata”
ma il cui titolo originale era letteralmente
“Ribelle senza causa“.
Anche il titolo italiano ebbe un tale successo
che negli anni 50
entrò nel nostro linguaggio corrente
per definire i giovani scapestrati…
In questo film,
che ebbe sucesso planetario perché rappresentava
(e rappresenta) l’archetipo dell’inquietitudine giovanile,
ricopriva il ruolo di Jim Stark un giovane ribelle…
I suoi soli tre film
Gioventù bruciata, Il gigante e La Valle dell’Eden,
ed un solo anno di carriera,
l’hanno inserito alla grande nella storia del Cinema
e tra i miti mondiali senza tempo.
Divide con Troisi (per il Postino)
le uniche nomination per l’Oscar…
post mortem.
Come possiamo ricordarlo nel modo migliore
se non rivedendo una scena del mitico film
“Gioventù bruciata“?
Tony Kospan
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Jean-Baptiste Valadié
ALICANTE
Jacques Prevert
Un'arancia sulla tavola
il tuo vestito sul tappeto
E nel mio letto tu
Dolce presente del presente
Freschezza della notte
Calore della mia vita.
Paul Sérusier
by Tony Kospan
UN MODO DIVERSO DI VIVER
LA POESIA E LA CULTURA
NELLA PAGINA FB
Mi piace:
Mi piace Caricamento...