Archivio per 19 settembre 2015

Buon sabato pomeriggio in poesia con “Musiche d’autunno” di J. Keats – arte.. Renoir – canzone.. Avec le temps   2 comments

 
 
 
Renoir
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Possiamo perdonare un bambino quando ha paura del buio.
La vera tragedia della vita è quando un uomo ha paura della luce
Platone
 
 
 
clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali
Renoir – Signora con chitarra
 
 
 
 
MUSICHE D'AUTUNNO
J. KEATS
 
Dove sono i canti di primavera?
Dove sono?
Non ci pensare: tu pure hai la tua musica
quando nubi dolci avvolgono il giorno
che muore e tingon di rosa
le pianure di stoppie.
Allora s’alza il coro lamentoso
dei moscerini
tra i salici del fiume, portati in alto
o abbassati
col respiro e il silenzio del vento;
e gli agnelli belano forte sulla collina;
cantano nelle siepi i grilli;
ed il pettirosso leva il canto acuto
da un giardino; e trillano nel cielo,
raccogliendosi, le rondini.
 
 
 

Renoir – Signora con bimba e cane
 
 
 
 
 
 
 
 
 

a tutti da Orso Tony
 
 

IL GRUPPO IN CUI VIVER L'ARTE…
INSIEME

 
 
 
 
 
Renoir – La colazione dei canottieri
 
 
 
 
 

 

Breve ricordo del simpatico Peter van Wood.. cantante.. astrologo.. e personaggio tv anche con 2 canzoni   1 comment

 
 
 
 

 
 
 
 
 
Ricordate il simpaticissimo Peter Van Wood?
 
 
Pieter Van Houten, questo il suo vero nome,
è stato un chitarrista,
cantautore e astrologo olandese
che ci ha accompagnati per parecchi anni
della nostra vita televisiva…
di fine secolo.
 
 
 
 
 
 
 .


.
 
La sua lunga vita artistica ha avuto 2 diversissime
(tra loro) fasi…
 
La prima, caratterizzata agli esordi dal genere jazz
e dall'uso, tra i primi, della chitarra elettrica,
 iniziò essenzialmente con il suo arrivo in Italia
nel 1949 e con i suoi primi successi a Napoli.

 
.


.
L'Aia 19 settembre 1927 – Roma 10 marzo 2010
.


.
Qui fu contattato da Renato Carosone e Gegé di Giacomo
con i quali formò un trio specializzato
in canzoni simpatiche e divertenti, come questa…

 


 

  3 numeri al lotto
 
 
 


La seconda fase invece, più recente,
è stata caratterizzata dall'astrologia… “televisiva”. 
 

La maggior parte di noi
lo ricorda certamente per quest'ultimo periodo
anche se personalmente apprezzavo
più la sua contagiosa simpatia ed allegria
 che le previsioni astrologiche.

 
 
 
 
 
 
 
 

In entrambi i casi comunque ebbe successo
anche se l'iniziale periodo canterino 
ad un certo punto finì. 
 
Rendiamogli omaggio
nell'anniversario della nascita
ricordandolo anche con quest'altra
allegra canzone dei suoi esordi italiani.
 
 
 
 


 
 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan




Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI





 
 

 

 

Buonanotte con la bella minipoesia “Il cielo” di Carlo Bramanti   1 comment

 
 
 
 
 
 
 
IL CIELO…
Carlo Bramanti
 
Il Cielo
color porpora
di cartoline spedite
è un volteggiar lieve lieve
di cuori sul mare….
E’ reale ,
maestoso
al tramonto
ogni soffio
d’amor perduto.
 
 
 
 
Christopher Clark
 
 
 
 
 
 
 

 
by Tony Kospan
 
 
 

IL GRUPPO DI FB
D'ARTE POESIA MUSICA ETC.
NATO DALLA PAGINA

 
 
 
 

 
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: