Archivio per settembre 2015

Gran festa del “Mondo di Orsosognante” per il 5° anniversario e le oltre 10.000.000 di visualizzazioni   12 comments




Permettetemi stavolta di parlare di lui…
del mio blog…
e di un suo giorno particolare…
 
 
 
 
 

 

 
 
IL MONDO DI ORSOSOGNANTE
COMPIE 5 ANNI
 
 
Cari amici sì… oggi il blog…  
 
 
 
 
 
 
 
 
è in festa…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
E' infatti qui… sulla piattaforma WORDPRESS
dalla fine di settembre del 2010.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
Questa piattaforma dona molti vantaggi come
la precisione e completezza delle statistiche,
la facile gestione dei commenti…
ed una buona penetrazione nel web. 
 
 
 
 

 



Quest'anno però la festa è doppia
in quanto è stato anche superato, ed alla grande,
il numero di
10 milioni di visualizzazioni

 

Tiziano Vecellio – Amor Sacro e Amor Profano

 

 

Aggiungo con grande piacere ed un po' di sorpresa 
che le pagine più lette sono sempre…
quelle d’arte, dei ricordi di personaggi mitici,
delle poesie, delle canzoni di un tempo con le loro atmosfere
ma anche quelle con umorismo elegante… etc.
 
.
.
 
Canova – Il principe Henryk Lubomirski nelle vesti di Eros (partic.)
 
 
.
 
In questi 5 anni infatti (per me incredibilmente)
vi sono state oltre 10.280.000 visite
(7 milioni in più rispetto all'anno scorso)
 
 
.
 

 

 
 
 Ma prima di festeggiare questo bel momento,
desidero ringraziare di tutto cuore i tantissimi che,
via Google, via Facebook, via Twitter

o iscrivendosi al blog… 
lo visitano quotidianamente o saltuariamente.
.
.
 
 
 
 
.
 
 
 
Il mio ringraziamento è doveroso in quanto,
senza il vostro calore, senza il vostro sostegno,  
e senza la vostra assidua presenza
con commenti e non solo,
ben diversa sarebbe stata questa mia virtuale,
fantastica, ma molto impegnativa esperienza.

 
 
 
 
 
 
  
 

Ora mi fa piacere dunque
festeggiare e brindare insieme a voi 
 oltre che con i vari dipinti ed immagini del post…

 
.
 
 
 
 
.
 
 
 
Antonio Canova – Le 3 Grazie
 
.
 
 
 
anche con una bella poesia

che ci invita all'ottimismo ed alla gioia.

 
 

 
 
 
 
 
 
OGGI
Stephen Littleword
Oggi
raccolgo brandelli
di cielo,
sorrido al nuovo
giorno che si accinge
a splendere,
raccolgo le forze
come fossero coralli
sulla spiaggia,
e ne faccio tesoro
per l’intera giornata.
Apri
le porte al cambiamento
e vivi intensamente,
disegna una finestra
tra i pensieri più bui
e falla diventare
la tua finestra
sul cielo interiore.
Che sia
un giorno splendido,
uno di quei giorni
dove il sole splende,
dentro
e fuori di te.
 
.
.
 
 
 
.
 
… e la bellissima… notissima… canzone Alegria

del  “Cirque du Soleilin uno stupendo video…
 
 
 

 

 
 


Il blog cercherà di mantenere
 la sua consueta linea…
con il suo stile variegato e colorato,
con i suoi post completi ma non lunghi
e soprattutto con i suoi temi di cultura varia…
curati, ma non pedanti, nè pesanti.
 
 
 
 
 
 
Globos4.gif picture by LylaAmor
 

 
  
Tony Kospan





Buon mercoledì pomeriggio in poesia “La stazione” di W. Szymborska – arte.. Vettriano – canzone.. Michelle   3 comments

 
 
 
 
Jack Vettriano
 
 
 
 
 
 
 

 

La forza e la grandezza dell'uomo non consistono
nel suo avere ma nel suo essere”
– Michel Quoist –

 
 
 

 
Jack Vettriano – Danza
.
 
 
LA STAZIONE
Wislawa Szymborska
 
Il mio arrivo nella città di N.
è avvenuto puntualmente.
Eri stato avvertito
con una lettera non spedita.
Hai fatto in tempo a non venire
all'ora prevista.
Il treno è arrivato sul terzo binario.
E' scesa molta gente.
L'assenza della mia persona
si avviava verso l'uscita tra la folla.
Alcune donne mi hanno sostituito
frettolosamente
in quella fretta.
A una è corso incontro
qualcuno che non conoscevo,
ma lei lo ha riconosciuto
immediatamente.
Si sono scambiati
un bacio non nostro,
intanto si è perduta
una valigia non mia.
La stazione della città di N.
ha superato bene la prova
di esistenza oggettiva.
L'insieme restava al suo posto.
I particolari si muovevano
sui binari designati.
E' avvenuto perfino
l'incontro fissato.
Fuori dalla portata
della nostra presenza.
Nel paradiso perduto
della probabilità.
Altrove.
Altrove.
Come risuonano queste piccole parole.
 
 
 
 
 
Jack Vettriano – Filosofi dilettanti
 
 
 
 
 
 
 

 

 

 
 
 

 

 

a tutti da Orso Tony

 

 

 

IL TUO GRUPPO DI FB
arte poesia musica etc.
I N S I E M E

 

 

 

 

 

 

Breve ricordo di James Dean… vera leggenda del cinema anni ’50 dal tragico destino   3 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
 
E’ incredibile come un attore dalla vita ahimé così breve
possa esser diventato, in poco tempo,
un mito della cinematografia statunitense e mondiale…

Ancor oggi il suo ricordo è vivo ed attuale…
 
 

 

(Marion 8.2.1931 – Cholame 30.9.1955)
 
 
 

Probabilmente ciò è dovuto ad una perfetta miscela che
univa il suo indubbio notevole fascino alle sue grandi capacità d’attore
al suo stile di vita spericolato ed all’atmosfera di quei tempi…






 
 
La morte stessa, a soli 24 anni per un incidente stradale,
quando era al culmine dei suoi successi, contribuì
all’espandersi della sua fama in tutto il mondo…
 
 

 
 
 

 
 
Il film che lo rese un’icona culturale
e che è anche il suo film più celebre, è il mitico
Gioventù bruciata
ma il cui titolo originale era letteralmente
Ribelle senza causa“.
 
 
Anche il titolo italiano ebbe un tale successo
che negli anni 50
entrò nel nostro linguaggio corrente
per definire i giovani scapestrati…
 
 
 
 
 
 
 
 
In questo film,
che ebbe sucesso planetario perché rappresentava
(e rappresenta) l’archetipo dell’inquietitudine giovanile,
ricopriva il ruolo di
Jim Stark un giovane ribelle…
 
 
I suoi soli tre film
Gioventù bruciata, Il gigante e La Valle dell’Eden,
ed un solo anno di carriera, 
l’hanno inserito alla grande nella storia del Cinema
e tra i miti mondiali senza tempo.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Divide con Troisi (per il Postino)
le uniche nomination per l’Oscar…
 post mortem.
 
 
Come possiamo ricordarlo nel modo migliore 
se non rivedendo una scena del mitico film
Gioventù bruciata“?
 
 
 
 
 
 
 
 
Tony Kospan



Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2

PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI




 




 
 
 

Buon compleanno… Renato Zero… augurissimi…   Leave a comment


 

 

 

OGGI RENATO ZERO COMPIE GLI ANNI…

 

Infatti Renato Zero,


(pseudonimo di Renato Fiacchini)


è nato a Roma il 30 settembre 1950.

 

 

 

 

Per i pochissimi che non lo conoscono

possiamo dire che è un cantautore, showman, ballerino

e produttore discografico italiano.






 
Moltissimi sono stati

i suoi successi fin dagli anni '60

grazie ad uno stile provocatorio…

ironico e sempre sul filo dell'equivoco…


 

 

 

 

 

I suoi tantissimi fans sono denominati “sorcini”

 

 

 

 

 

SPERO CHE I MIGLIORI ANNI DELLA SUA VITA..

COME PERSONA E COME ARTISTA…

PER LA GIOIA SUA E DEI SUOI TANTISSIMI FANS

CONTINUINO ANCORA PER ALTRI MILLE ANNI






Ed è proprio con questo suo grande successo



“I migliori anni della nostra vita”



che lo saluto e gli faccio i miei migliori auguri.

 

 

 

 

 

 

 

 

anche da Tony Kospan

 

 

80x8080x8080x80
PER LE NOVITA'
SE IL BLOG TI PIACE
ISCRIVITI



 

Buonanotte con la bella minipoesia “Alicante” di Jacques Prevert   1 comment

 
 
 
 
Jean-Baptiste Valadié
 
 
 
 
 
ALICANTE
Jacques Prevert

 
Un'arancia sulla tavola
il tuo vestito sul tappeto
E nel mio letto tu
Dolce presente del presente
Freschezza della notte
Calore della mia vita.
 
 
 
 
 
 
Paul Sérusier
 
 
 
 
 
 
 
 
by Tony Kospan
 
 
 
80x8080x8080x8080x80

UN MODO DIVERSO DI VIVER
LA POESIA E LA CULTURA
NELLA PAGINA FB

 
 
 

Non posso esser sola – La sublime ed originale poesia sulla solitudine di Emily Dickinson   1 comment








Ecco una poesia della grandissima Emily Dickinson
che ci parla, a mio parere,
in modo sublime ma assolutamente inusuale,
del sentimento della solitudine



 
.


 
 La solitudine qui è vista come consapevolezza
della vera essenza della nostra natura umana
fatta di realtà e di sogni.


Dunque per lei in fondo in fondo, e dunque in verità,
non c’è mai… una vera solitudine,
in quanto siamo sempre e comunque
in relazione ed in comunione con i nostri mondi interiori.

Mi farebbe piacere conoscere il vostro parere,
ma prima leggiamola.


 
 

 

 
 

NON POSSO ESSERE SOLA
Emily Dickinson
 

Non posso essere sola,
mi viene a visitare
una schiera di ospiti,
non sono registrati,
non usano la chiave,
non han né vesti, né nomi,
né climi, né almanacchi,
ma dimore comuni,
proprio come gli gnomi,
messaggeri interiori
ne annunciano l’arrivo,
invece la partenza
non è annunciata, infatti
non sono mai partiti.

 
 
.
.
 
 
 
 
 


Cosa ne pensate? 

Ciao da  Tony Kospan

 
 




PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE.. IL BLOG TI PIACE…  I S C R I V I T I






Tony Curtis – Breve ricordo del grande attore… non solo delle mitiche commedie hollywoodiane   Leave a comment


 
 
 
 

 
 
 
Nato nel Bronx in una modesta famiglia ebrea di origini ungheresi
in realtà si chiamava Bernard Schwartz
 
 
Dopo qualche esperienza cinematografica raggiunse il successo
con le famose commedie di Billy Wilder in cui recitava
con Jack Lemmon e Marilyn Monroe

 
 
 
 

(New York 3.6.1925 – Las Vegas 29.9.2010)



E' raro che un marito, la moglie ed una loro figlia
abbiano tutti avuto una notevole carriera
nel mondo della recitazione, ma è proprio il caso
di Tony Curtis, Janet Leigh e la loro figlia Jamie Lee
anche se ciascuno in ambiti molto diversi.



.
.
.
.
.
Ma di mogli e di figli ne ha avuti ben sei
e tra l'altro, anche una storia con Marilyn Monroe.






Ma per le sue centinaia di interpretazioni indimenticabili
ed in particolare per quelle nelle simpaticissime
Commedie Hollywoodiane
 che questo grandissimo attore viene ancor oggi ricordato.
 
 
 
 

 Qui con Marilyn e Lemmon
 
 
 
 
Immensa e coinvolgente infatti era la sua simpatia
che dispensava a piene mani con classe ed ironia
 in quel genere cinematografico…
 
 
 
 
 

anche qui con Marilyn
 
 
 
 
In verità ha recitato in ben 75 film dal 1949 al 1995 di vario genere…
avventura, comico, commedia, documentario, drammatico,
fantastico, giallo, giallo rosa, guerra, horror, musicale, poliziesco,
spionaggio, storico, western…
 
 
 

 
Qui in tarda età…
 
  

Questo video, davvero carinissimo, è un piccolo omaggio
alla sua lunga grande e bella carriera artistica…
 
 

 




Infine la mitica scena della spiaggia
dal film “A qualcuno piace caldo
in cui è con Marilyn…
che ci consente di rivivere l'atmosfera
delle commedie americane…
 

 
 
 
 
  
 
 Ciao da Tony Kospan






80x8080x8080x8080x80

UN MODO DIVERSO DI VIVER
LA POESIA (E NON SOLO)
NELLA PAGINA FB





Buon martedì pomeriggio in poesia “Vedessi” di A. Merini – arte.. G. De Nittis – canzone.. A chi   Leave a comment

 
 
 
 
Giuseppe De Nittis
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Lo so, non sono perfetto.
Ma chissenefrega!
Nemmeno la luna è perfetta.
E' piena di crateri!
E il mare?
Nemmeno lui!
Troppo salato.
E il cielo?
Sempre così infinito….
Insomma le cose belle non sono perfette….
sono speciali!
Bob Marley
 

 
 
 


Giuseppe De Nittis
 
 
 
 
PER IL MIO CUORE
Pablo Neruda
 
Per il mio cuore basta il tuo petto,
per la tua libertà bastano le mie ali.
Dalla mia bocca arriverà fino al cielo
ciò che stava sopito sulla tua anima.
è in te l'illusione di ogni giorno.
Giungi come la rugiada sulle corolle.
Scavi l'orizzonte con la tua assenza.
Eternamente in fuga come l'onda.
Ho detto che cantavi nel vento
come i pini e come gli alberi maestri delle navi.
Come quelli sei alta e taciturna.
E di colpo ti rattristi, come un viaggio.
Accogliente come una vecchia strada.
Ti popolano echi e voci nostalgiche.
Io mi sono svegliato e a volte migrano e fuggono
gli uccelli che dormivano nella tua anima.
 
.
.
 
 

Giuseppe De Nittis


 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
à tout le monde par l’Ours…
 
 
 
 
 
 
 

IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L'ARTE…
I N S I E M E

 
 
 
 
 
 
 
La signora col pappagallo
 
 
 

Il Caravaggio… mago della luce – Il mitico artista ed alcuni suoi capolavori   1 comment


 
 
 
Ragazzo con frutta
 
 
 
 
Proviamo a conoscere in breve
Michelangelo Merisi da Caravaggio
noto col solo nome Caravaggio.

Lo faremo soprattutto guardando i suoi dipinti
ed analizzando la sua mitica arte…

 
 
 
 
 
 
(Milano, 29 settembre 1571 – Porto Ercole, 18 luglio 1610) – Autoritratto
 
 
 
 
E' uno dei più celebri pittori italiani di tutti i tempi
nonostante sia morto molto giovane.
 
 
La sua formazione avvenne tra Milano e Venezia.
 
 
 
 
 
Il baro
 
 
 
 
La maggior parte delle sue opere
furono create a Roma, Napoli, Malta e in Sicilia.
 
 

Il suo stile pittorico,
lontano dalle mode accademiche del tempo,

ebbe poi grande influenza sulla pittura barocca.
 
 
 
 
 
Bacco
 
 
 
 

I suoi dipinti con un potente uso della luce
e con l'innovativa idea di dipinger il… vero
analizzano la condizione umana
sia da un punto di vista fisico che emozionale.
  

Per questo,
ma anche per la sua capacità di vedere le cose
con la massima indipendenza e libertà di pensiero,
la sua arte appare come rivoluzionaria… per l'epoca.
 
 
 
 
 
Concerto di giovani
 
 
 
 
Asse centrale della sua ispirazione artistica 
è per lui la necessità di dare un senso all'esistenza.
 
Al contrario dei pittori della sua epoca
egli non cerca di portar l'uomo ad esaltare il divino
bensì tende a cercare il divino
nella complessità della realtà umana.
 
 
 
 
 
Buona ventura
 
 
 
 
 
Di questo aspetto parleremo in modo più approfondito
analizzando  la “Madonna dei Pellegrini
opera per molti aspetti davvero molto sorprendente…



Narciso ed Eco


 
 
Ammiriamolo ora anche in questo video…
che ci mostra anche quanto “rivoluzionaria”
sia stata la sua arte
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Tony Kospan
 
 
 
 
 

IL GRUPPO IN CUI VIVER L'ARTE…
INSIEME

.
.
.
.
Il suonatore di liuto


 

Buonanotte con la bella minipoesia “Ho bevuto un solo sorso di vita” di Emily Dickinson   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
HO BEVUTO UN SOLO SORSO DI VITA

 
Emily Dickinson
 
 
 
Ho bevuto un solo sorso di vita.
 
Ti dirò quanto l'ho pagato:
 
– esattamente un'esistenza –

 
il normale prezzo di mercato,

 
mi è stato detto.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
by Tony Kospan
 
 
 
 

Divisorio

ARTE MUSICA POESIA ETC
NEL NUOVO GRUPPO DI FB

 
 
 
 
 
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: