Archivio per 23 luglio 2015

Stessa spiaggia stesso mare – L’allegro tormentone dell’estate del… 1963   Leave a comment

 
 

 
 
 
 
 
 
Questa nostra piccola antologia delle canzoni
che hanno segnato le nostre estati

prosegue con la super estiva e balneare

 
 
 
 
 
 
 
 
 
STESSA SPIAGGIA STESSO MARE
 
 
di un autore… mitico…come Mogol…
 
 
 
 
 
 
 
 
LE CANZONI DELL'ESTATE
by Tony Kospan
 
 
IV
 
 
 
 
 
 
 
 
La canzone,
che sembra farci vedere le immagini e sentire i profumi
delle estati degli anni 60… però,
come moltissimi altri tormentoni estivi,
pur essendo nata da cotanto autore,
non brilla certo per la bellezza e genialità del testo…
 
 
 
 
 
 
 
 
La canzone è del 1963…
(un anno davvero ricchissimo di tormentoni)
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ecco ora qualche immagine dell'estate di quell'anno…
per viverne (o riviverne) l'atmosfera.
 
 
 
 
Pelé e Rivera
 
 
 
 
Il famoso film Cleopatra
 
 
 
 
 
Gina Lollobrigida
 
 
 
 
Immagine dal mitico film L'ape regina
 
 
 
 
Ascoltiamo  ora… l'allegra canzoncina 
cantata da Piero Focaccia
 
 
 
 
 
 
 
leggendone anche il testo…
grazie al fantastico sito di un nostro connazionale
emigrato in Brasile
 
 
 
 
 
 
                            
 
 

Ciaooooooooooo

e felice estate a tutti

da Orso Tony

 

 
 
 

 
 
 
 80x8080x8080x8080x8080x8080x80
IL SALOTTO DI SOGNO DI FACEBOOK
CON OLTRE 600.000 FANS
PSICHEESOGNO1RID.gif PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
 
 
 
 

Buon giovedì pomeriggio in poesia “Non era giorno” di R. Perin – arte.. T. De Lempicka – canzone.. Guarda che luna   1 comment

 

 

 

Tamara de Lempicka
 
 
 
 
 

 

Io parto per strappare una stella al cielo e poi,

per paura del ridicolo, mi chino a raccogliere un fiore.

Edmond Rostand

 

Tamara de Lempicka – Ragazza che dorme – 1935

.

.

.

NON ERA GIORNO… NON ERA NOTTE…

– Roberto Perin –

 

Non era giorno,
non era notte,
erano “attimi” dove
l'infinito era
pieno di sentimento,
dove l'amore
stava riempiendo il nulla.

Era l'attimo
d'incontro tra comete,
tra vite gemelle, ma lontane,
vicine ma staccate.

Era un giorno
senza minuti,
senza cielo,
senza un avvenire
da sognare,
senza un passato
da ricordare.

Era un “istante”,
che mai penserà
che esista un prossimo.

Era una nascita,
era una vita
di luce al cielo.

Era il “momento”,
non un momento.

Non era notte,
non era giorno.

Era un attimo
che non si fermava,
un attimo, che viveva
più della sua vita d'istante.

Non voleva morire.

Non era notte,
non era giorno,
era l'attimo di
un amore eterno.

 

 

Tamara de Lempicka

 

 

  

 
 
 
 
 
da Orso Tony
 
 
 
 
 
 
 
Tamara de Lempicka
 
 
 

Felice notte in minipoesia con l’elegante “Nell’aria della sera” di Olindo Guerrini   1 comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
NELL’ARIA DELLA SERA
Olindo Guerrini
 
 
Nell’aria della sera umida e molle
Era l’acuto odor de’ campi arati
E noi salimmo insieme su questo colle
Mentre il grillo stridea laggiù nei prati.
L’occhio tuo di colomba era levato.
Quasi muta preghiera al ciel stellato;
Ed io che intesi quel che non dicevi
M’innamorai di te perché tacevi.
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

 

 
 

 

 

 

80x8080x8080x8080x80

UN MODO DIVERSO DI VIVER
LA POESIA (E NON SOLO)
NELLA PAGINA
 
 
 
 

 

Pubblicato 23 luglio 2015 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA

Taggato con ,

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: