Archivio per 30 giugno 2015

Brecht con il brano “L’analfabeta politico” ci dà una elevata visione della democrazia   Leave a comment

.

.

.



 
Una riflessione quasi filosofica che sembra scritta oggi…
e che ci fa comprendere quanto sia importante
non trascurare il nostro impegno civile..
nell'interesse di tutta la società…

E' troppo facile infatti…
tirarci fuori dalla realtà sociale in cui viviamo
e, con la scusa di criticare tutto e tutti,
disinteressarcene completamente…







Il grande scrittore vuol rimarcare il fatto
che così facendo non solo si viene meno
ad un impegno civile ma addirittura
si danneggia la Società perché la si priva
di un nostro consapevole contributo…









Una poesia, dunque, dall'alto valore sociale…
che combatte un male presente in molte nazioni
ma che ultimamente dilaga in Italia…




.

.

.

Nel riproporre questo noto brano
non intendo affrontare in questa sede “culturale
nessun discorso relativo alla politica degli schieramenti
(ciascuno ovviamente avrà le sue idee)
ma solo quello della necessità, per il bene comune,
di difendere i nostri ideali
e di dare un vero e sincero contributo
nel tentativo (difficile) di migliorare la società…

Ma ora leggiamolo…







L'ANALFABETA POLITICO
Bertoldt Brecht *

Il peggior analfabeta è l'analfabeta politico.

Egli non ascolta, non parla nè partecipa agli avvenimenti politici.

Non sa che il costo della vita, il prezzo dei fagioli, del pesce, della farina, dell' affitto, delle scarpe e delle medicine dipendono dalle decisioni politiche.

Un analfabeta politico è tanto animale che si inorgoglisce e gonfia il petto nel dire che odia la politica.

Non sa l'imbecille che dalla sua ignoranza politica proviene la prostituta, il minore abbandonato, il rapinatore ed il peggiore di tutti i banditi, che è il politico disonesto, ingannatore e corrotto, leccapiedi delle imprese nazionali e multinazionali.



.
.
.


 





*Bertoldt Brecht
– Augusta, 10 febbraio 1898 – Berlino, 14 agosto 1956
è considerato il più influente drammaturgo,
poeta e regista teatrale tedesco del XX secolo.




TONY KOSPAN



Felice martedì pomeriggio in poesia.. Quando mi chino sulla tua anima di Jimenez – arte.. Carl Larsson – canzone.. Una canzone per te   1 comment

 

 

Carl Larsson

 

 

 

 

 
La ragione e l’amore sono nemici giurati.
Corneille

 

 

 

 Carl Larsson – Estate in Sudborn



QUANDO MI CHINO SULLA TUA ANIMA
Juan Ramòn Jiménez
 
 
Quando mi chino sulla tua anima
mentre dormi
e ascolto col mio orecchio sul tuo petto nudo
il tuo cuore tranquillo, mi sembra
di cogliere,
nel suo battito profondo,
il segreto del centro del mondo.
 
Mi sembra
che legioni d’angeli,
su cavalli celesti
 
– come quando a notte
fonda ascoltiamo,
senza respiro
e con l’orecchio a terra,
un lontano trotto che mai arriva –
 
che legioni d’angeli
vengano per te, da lontano
 
– come i Re Magi
alla nascita eterna
del nostro amore –
 
vengano per te, da lontano,
a portarmi, nel tuo sogno,
il segreto del centro del cielo.

 
 
 
 
 
Carl Larsson – Azalea

 

 

 

 

 

 

a tutti…  da Tony Kospan


 

 

POESIA ARTE MUSICA ETC
IN ARMONIA ED AMICIZIA

NEL GRUPPO DI FB

 

 

Carl Larsson – Bolla

Buonanotte con la bella minipoesia… Amore… di J. R. Jimenez   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
AMORE
Juan Ramon Jimenez
 
 
Salii verso il cielo puro
ed accesi la mia veglia tra le stelle,
sopra tutti i sogni.

La terra era una rosa aperta,
io la vidi!
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
IL GRUPPO IN CUI VIVER L'ARTE…
INSIEME

 
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: