Archivio per 22 giugno 2015

Le belle bolle di sapone uniscono con leggerezza Trilussa e Mina in una canzone ed una poesia   Leave a comment




 
 
 
 

Una poesia di Trilussa…
leggera… eterea…
proprio come una bolla di sapone…
ma come tutte le sue…
bella… ed originale…
e la nota simpatica canzone di Mina
altrettanto impalpabile…

 
 
 
   
 
   
   
 
  
 
 
LE BOLLE DI SAPONE

Trilussa e… Mina
 
 
 
 

 
 
 
 
  
  
 
 
 
Bolla di Sapone
Trilussa
 
  
Lo sai ched’è la bolla di sapone?
L’astuccio trasparente d’un sospiro.
Escita da la canna vola in giro,
sballottolata senza direzzione,
pe fasse cunnolà come se sia
dall’aria stessa che la porta via.
  
Una farfalla bianca, un certo giorno,
ner vede quella palla cristallina
che rispecchiava come una vetrina
tutta la roba che ciaveva intorno,
j’agnede incontro e la chiamò: “Sorella,
fammete rimirà! Quanto sei bella!
  
Er celo, er mare, l’aberi, li fiori
pare che t’accompagnino ner volo:
e mentre rubbi, in un momento solo,
tutte le luci e tutti li colori,
te godi er monno e te ne vai tranquilla
ner sole che sbrilluccia e sfavilla.”
  
La Bolla de Sapone je rispose :
“So bella, sì, ma duro troppo poco.
La mia vita, che nasce per un gioco
come la maggior parte delle cose,
sta chiusa in una goccia…Tutto quanto
finisce in una lagrima de pianto.”
  
 
 
 
  
 
 
 
 

 

 
 
 
Ed ora… sempre in tema…
la nota canzone…
LE MILLE BOLLE BLU
di Mina

 
 
 


  


 


 


Ciao da Orso Tony 


 



 


 


 


 


 


 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I



 
 

G. Mazzini.. nell’anniversario della nascita.. ci dice perché bisogna “Amare la Patria”   3 comments

 



 

.

.


E' difficile ricordare la grande figura di Giuseppe Mazzini

grande patriota, politico, filosofo e giornalista risorgimentale

nello stretto spazio di un post

per cui mi limito a ricordare questo suo brano

nel quale appare evidente il suo pensiero.



 

 

 

(Genova 22.6.1805 – Pisa 10.3.1872)

 

 

 

In questo momento di grande caos istituzionale…

rilegger il pensiero di un Padre della Patria

certo non può che farci bene…

per il suo alto valore morale ed universale…

 

 

 

 

 

 

E' un brano valido, con le ovvie diversità,

per tutte le patrie…

anche se la presenza di un po' di retorica

è dovuta all'atmosfera tesa e diffcile

del clima risorgimentale…

ma il cui grande valore è, a mio parere, indiscutibile.

 

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 
 
 
AMATE LA PATRIA
 
Giuseppe Mazzini
 

 

 

 

 

.



.

Amate la Patria!


Senza Patria non avete nome né diritti. 


La Patria è la nostra casa; la casa che Dio ci ha dato, ponendovi dentro una numerosa famiglia, che ci ama e che noi amiamo.


Lavorando per la Patria, noi lavoriamo per l'umanità.


La Patria è una cosa indivisibile.


Come i membri di una famiglia non hanno gioia dalla mensa comune se uno di essi è lontano, così voi non abbiate gioia e riposo finché vi sia una frazione del territorio, sul quale si parla la vostra lingua, che non faccia parte dello Stato italiano.



 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN…






Felice settimana in poesia.. Gocce d’alba di De Steinkuehl – arte.. A. Hacker – canzone.. Let it be   Leave a comment


 

 
 
 
 

Arthur Hacker – The Cloister of the Bell
 
 
 

 
 
 
Non posso perdere
l'unica cosa che mi mantiene vivo:
la SPERANZA.

Una parola che, spesso si trova con noi al mattino,
viene ferita nel corso della giornata
e muore all'imbrunire,
ma resuscita con l'aurora.
Paulo Coelho
 
 
 
 

Arthur Hacker – L'ombrellino perduto
 
 
 
 
 
 
 (Let it be)

 
 
 

Gocce d'Alba
Monica De Steinkuehl
 
Annego sotto gocce di rugiada
soffici e delicate
mi lascio avvolgere dall'aria umida
dolci stille mi accarezzano il viso
senza lasciare
spazio a nessuno
Voce all'anima
libera dentro un sogno leggero
seguo il flusso della mia vita
in un mare di piccoli segni del destino
a cui mi abbandono
per trovare la pace più profonda
il senso che mi da
questo contatto
così forte
con la natura
così immensa.
Danzo libera su queste gocce
su me stessa
sui miei pensieri
in un arcobaleno di suoni
che mi dona quest'alba
così viva di colori,
ritrovo la perdita
all'improvviso..
…mi accorgo
che in realtà
non ho mai perduto nulla.
Tutto è dentro di me.
 
 

 

Arthur Hacker – Donna in barca
 
 
 
               
 
 
 
 
 
A TUTTI DA ORSO TONY
 
 
 
 

libro.gif Libro image by Arkanis74libro.gif Libro image by Arkanis74libro.gif Libro image by Arkanis74libro.gif Libro image by Arkanis74libro.gif Libro image by Arkanis74

PSICHE E SOGNO
IL TUO SALOTTO CULTURALE… CON OLTRE 590.000 FANS

PSICHEESOGNO1RID.gif PSICHE E SOGNO picture by orsosognante

 
 
 
 

Ciao Laura Antonelli diva e sex symbol passata dai grandi successi ai grandi dolori   5 comments

.
.




Grande bellezza e dolce sensualità
erano le doti che l'avevano fatta divenire un'icona sexy
del cinema italiano.

E' morta oggi per infarto a Ladispoli
all'età di 73 anni.




Pola 28.111941 – Ladispoli 22.6.2015




Nata a Pola in Istria…
con la famiglia si trasferì a Roma.







Qui lasciò l'iniziale percorso per diventare
insegnante di ginnastica dopo alcuni “Caroselli”
e dopo alcune presenze come attrice di fotoromanzi.








A 25 anni, nel 1966, con “Le sedicenni
entra nel mondo del cinema.

Seguono altri film che pian piano evidenziano
le sue irresistibili doti di morbida e sognante “femme fatale“.








Nel 1971 ebbe una storia con Jean-Paul Belmondo
conosciuto sul set de “Gli sposi dell'anno secondo”.








Ma è con “Malizia” di S. Samperi che le arride,
in modo esplosivo, il grande successo
e non solo di pubblico, in quanto vince pure
un David di Donatello ed un Nastro d'argento.








Seguono fino a tutti gli anni '80 tanti film di successo
ed alcuni anche sotto la direzione di grandi registi
come Giuseppe Patroni Griffi (Divina creatura, 1975)
o Luchino Visconti (L'innocente, 1976) mostrando
d'esser un'attrice completa capace anche di recitare
parti di genere diverso.








Nel 1991 però, come un fulmine a ciel sereno,
ci fu la notizia del suo arresto
per spaccio di droga che sorprese l'Italia…

Fu l'inizio della sua fine in quanto non si riprenderà più
mostrando così una grande fragilità caratteriale
che però forse era una componente del suo fascino.








Alla fine fu assolta in quanto solo consumatrice.

Nel 2000 ci fu il suo ritorno al cinema con Samperi
ma il film “Malizia 2000” fu un grande fiasco
ed a causa di alcune infiltrazioni di collagene
fatte per alcune scene il viso ne rimase deturpato.




Malizia 2000



Ha vissuto gli ultimi anni in totale anonimato
ma presa da vicende giudiziarie per aver denunciato
il figlio e la badante d'appropriazione indebita
di soldi ed appartamenti.








Quando l'amico Lino Banfi iniziò una battaglia
per farle avere il sostegno previsto per gli artisti
dalla Legge Bacchelli lei chiese di soprassedere
in quanto voleva essere dimenticata…








Penso che noi tutti però preferiamo ricordarla
nei suoi momenti di magico splendore
anche se la sua vicenda umana ed artistica
ci insegna come sia facile passare
dal successo ad un inesorabile declino.












Ciao Laura e grazie per le emozioni che ci hai donato…

Tony Kospan






LA TUA PAGINA DI… SOGNO?

CON OLTRE 590.000 FANS E'…


I Ponti di Madison County – Trama.. storia e diverse scene del mitico… affascinante film d’amore   2 comments

Auguri Meryl Streep – Nel giorno del compleanno… 22.6.49 di questa mitica attrice statunitense mi fa piacere riproporre questo post dedicato ad un suo famoso film…

IL MONDO DI ORSOSOGNANTE

View original post

Pubblicato 22 giugno 2015 da tonykospan21 in Senza categoria

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: