|
Archivio per 9 giugno 2015
Ilaria del Carretto.. la “sposa d’Italia” – La magia del monumento.. la storia e la poesia di Pasolini 1 comment
Papaveri e papere – La mitica canzone popolare.. la sua storia e l’atmosfera dei primi anni ’50 Leave a comment
Quella che ascolteremo
non è una gran bella canzone in senso classico…
né come testo né come musica…
ma è stata ugualmente una canzone cult…
e su di lei si scrisse di tutto e di più
come vedremo in seguito…

Nilla Pizzi
Il periodo in cui questa canzone
trionfa ed è cantata in Italia dappertutto
è l'inizio degli anni 50…
Per la precisione siamo nel 1952…

PAPAVERI E PAPERE
ATMOSFERE E NOTE DI QUALCHE TEMPO FA
a cura di Tony Kospan

Questa canzone non ha nè testo poetico nè musica eccezionale…
tuttavia è una canzone simpatica e divertente…
quasi ingenuamente divertente…
Molto si ipotizzò e si scrisse
su eventuali significati nascosti…
e sottilmente politici…
la paperina = il popolo
e
i papaveri = i potenti.
Tuttavia essa entrò allora
ed è rimasta sempre nel cuore degli Italiani.

E' una canzone che ha segnato davvero un'epoca…
essendo il suo successo durato molto a lungo…
grazie all'interpretazione di Nilla Pizzi…
che vediamo qui sotto con Antony Quinn

La canzone fu la 2° classificata al Festival di Sanremo del 1952,
dopo Vola Colomba, sempre cantata da Nilla Pizzi,
ma ebbe però molto più successo della prima…

1952 – La mitica Mille miglia
Il motivetto insieme a questa strofa… è di quelli che,
una volta entrati nella mente, per qualche magia…,
vi restano appiccicati… per sempre…

“Lo sai che i papaveri son alti, alti, alti,
e tu sei piccolina, e tu sei piccolina,
lo sai che i papaveri son alti, alti, alti,
sei nata paperina, che cosa ci vuoi far…”
e tu sei piccolina, e tu sei piccolina,
lo sai che i papaveri son alti, alti, alti,
sei nata paperina, che cosa ci vuoi far…”

Ma ora ascoltiamola… leggendo… se ci va…
anche il testo…


e/o, se ci fa piacere, in questo video…
simpaticissimo e… floreale…


Felice pomeriggio in poesia.. Come angeli.. di I. Balsamo – arte.. Bouguereau – canzone.. Cercami 3 comments

William Bouguereau
Guarda le piccole cose
perché un giorno ti volterai
e capirai che erano grandi…
Jim Morrison
William Bouguereau – Sussurri amorosi (1889)
COME ANGELI
Ive Balsamo
Ive Balsamo
Danziamo
come angeli
nel buio
dei Quasar
stringendoci le mani.
Baci
di stelle
si posano
sulle labbra,
polveri di luna
ci abbracciano.
Come sfere
impazzite
rotoliamo
nel vuoto
intonando
canti d’amore
al ritmo
di suoni siderali.
E’ un sogno
incantato,
amore mio,
svanisce
all’alba.
come angeli
nel buio
dei Quasar
stringendoci le mani.
Baci
di stelle
si posano
sulle labbra,
polveri di luna
ci abbracciano.
Come sfere
impazzite
rotoliamo
nel vuoto
intonando
canti d’amore
al ritmo
di suoni siderali.
E’ un sogno
incantato,
amore mio,
svanisce
all’alba.

William Bouguereau – Gioventù


à tout le monde
par Ours Antoine

Buon compleanno Paperino! Hai 81 anni ma sei ancora un giovanotto. Storia.. video.. ed immagini Leave a comment
82 CANDELINE
PER IL NOSTRO AMICO PAPERINO

AUGURISSIMI… PAPERINO!!!!
a cura di Tony Kospan

Paperino ha 82 anni.. ma non li dimostra…
Aumentano infatti gli anni ma non diminuisce il suo successo.
In questi giorni Paperino (Paolino Paperino), ma il suo vero nome è Donald Duck, compie gli anni.
Il simpatico e sempre sfortunato papero disneyano nacque infatti il 9 giugno del 1934 in un cartone animato “Little Wise Hen,” ovvero “La gallinella saggia“.
Il 16 Settembre dello stesso anno uscì poi il primo fumetto che partiva dal cartone su citato…
Era nato dalla matita di Al Tagliaferro con il suo caratteristico vestito blu alla marinara, i bottoni dorati ed il perenne cappellino… che sarà sempre la sua “divisa”.
Nei primi tempi fu però solo una delle figure di contorno di Topolino, ma dopo un po' acquisì un'autonomia tutta sua…
In breve divenne una star… conosciuta ed amata ancor oggi in tutto il mondo…
E' strano ma vero… Topolino è più amato del nostro papero negli Usa… mentre in Europa accade proprio il contrario…
Il nostro amico con le piume… nemico del lavoro… sempre in bolletta e quasi sempre perdente non ha mai smesso di entusiasmare i suoi lettori…
Egli è in pratica… nel mondo dei fumetti Disney… l'antieroe.
Forse il suo successo dipende dal suo entusiasmo perenne e dal suo cuore d'oro sempre messi in difficoltà dallo zio super avaro Paperon de' Paperoni… da Paperina e da Qui Quo Qua.

La Disney l'ha così definito:
“E' un perdente ma non si dà mai per vinto e continua a combattere”.
Sono evidenti le differenze con Topolino, il topo più famoso del mondo, l'altro superpersonaggio dei fumetti disneyani… che invece sembra rappresentare una perfezione quasi eccessiva che tra l'altro non ci risulta nella nostra osservazione della realtà…
Inutile dire che ero e resto un fan di Paperino…
Concludo mostrandovi questo video… che piacerà a tutti coloro che amano Paperino…
ed augurando altri 80.000 anni di successo al nostro Papero per antonomasia… amatissimo amico ingenuo e divertente di grandi e piccini… insieme alla sua Paperina…
ai suoi nipotini… all'eterno Zio Paperone ed a tutti gli altri personaggi di questo mitico fumetto…
Grazie di esistere Papero!
Tony Kospan
(copyright t.k.)



ARTE MUSICA POESIA BUONUMORE
RIFLESSIONI STORIA ETC…
NEL GRUPPO DI FB