Questo test è ovviamente scherzoso.
Una specie di gioco tendente a dimostrare
che c’è del buono nei cattivi
e del cattivo nei buoni…
ma il sito che lo propone mi sembra serio
anche se ha parecchia pubblicità.
SCOPRI IL DELINQUENTE CHE C’E’ IN TE!
Ecco un test originale per scoprire… forse…
di che pasta siamo fatti:
In verità il test, molto originale, era in un altro sito
che però l’ha cancellato…
ed a fatica ne ho trovato ora uno simile
che spero possa piacervi… come l’altro.
Ma attenzione…
Questo test viene proposto all’unico scopo di divertire i lettori,
portandoli a riflettere su aspetti del sé
che solo raramente vengono presi in considerazione.
Ma ecco il test…
Alla fine, se ci va,
facciamo sapere cosa vien fuori…
Ciaooooo
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Penso che questo brano possa non solo esserci utile
ma anche illuminarci…in diversi momenti…
e per diversi aspetti della nostra vita…
UNA BELLISSIMA… NOTISSIMA ED AMATISSIMA
RIFLESSIONE DI MARTIN LUTHER KING
LA FELICITA’
Martin Luther King Jr.
Forse Dio vuole che incontriamo un pò di gente sbagliata prima di incontrare quella giusta, così quando finalmente la incontreremo, sapremo come essere riconoscenti per quel regalo.
Quando la porta della felicità si chiude, un’altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi.
La miglior specie di amico è quel tipo con cui puoi stare seduto in un portico e camminarci insieme, senza dire una parola, e quando vai via senti come se fosse stata la miglior conversazione mai avuta.
E’ vero che non conosciamo ciò che abbiamo prima di perderlo, ma è anche vero che non sappiamo ciò che ci è mancato prima che arrivi.
Dare a qualcuno tutto il tuo amore non è un’assicurazione che sarai amato a tua volta!
Non ti aspettare amore indietro, aspetta solo che cresca nei loro cuori, ma se non succede accontentati che cresca nel tuo.
Ci vuole un minuto per offender qualcuno, un’ora per piacergli, e un giorno per amarlo, ma ci vuole una vita per dimenticarlo.
Non cercare le apparenze, possono ingannare.
Non cercare la salute, anche quella può affievolirsi.
Cerca qualcuno che ti faccia sorridere perché ci vuole solo un sorriso per far sembrare brillante una giornataccia.
Trova quello che fa sorridere il tuo cuore.
Ci sono momenti nella vita in cui qualcuno ti manca così tanto che vorresti proprio tirarlo fuori dai tuoi sogni per abbracciarlo davvero!
Sogna ciò che ti va, vai dove vuoi, sii ciò che vuoi essere, perché hai solo una vita e una possibilità di far le cose che vuoi fare.
Puoi avere abbastanza felicità da renderti dolce, difficoltà a sufficienza da renderti forte, dolore abbastanza da renderti umano, speranza sufficiente a renderti felice.
Mettiti sempre nei panni degli altri. Se ti senti stretto, probabilmente anche loro si sentono così.
Le più felici delle persone non necessariamente hanno il meglio di ogni cosa, soltanto traggono il meglio da ogni cosa che capita sul loro cammino.
La felicità è ingannevole per quelli che piangono, quelli che fanno male, quelli che hanno provato, solo così possono apprezzare l’importanza delle persone che hanno toccato le loro vite.
Il miglior futuro è basato sul passato dimenticato, non puoi andare bene nella vita prima di lasciare andare i tuoi fallimenti passati e i tuoi dolori.
Quando sei nato stavi piangendo e tutti intorno a te sorridevano.
Vivi la tua vita in modo che quando morirai tu sorrida.
Alla fine non ricorderemo le parole dei nostri nemici, ma i silenzi dei nostri amici.
CIAO DA TONY KOSPAN

LA TUA PAGINA CULTURALE IN FB
CON OLTRE 1.000.000 DI FANS
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Quando il grande cinema
sposa la grande poesia…

IL POSTINO
Il film completo di stanotte, del 1994, diretto da Michael Radford e girato a Salina, è ambientato nel 1952 e tratta un periodo in cui Pablo Neruda è in esilio in un piccolo isolotto abitato da semplici pescatori analfabeti.
La storia trae origine dal romanzo di Skármeta con modifiche.
Il film ha avuto numerosissimi grandi riconoscimenti e, nel 1996, il premio Oscar
I personaggi principali sono stati interpretati… Mario da Massimo Troisi, Neruda da Philippe Noiret e Beatrice da Maria Grazia Cucinotta…
E' stata l'ultima partecipazione cinematografica di Massimo Troisi che morì 12 ore dopo la fine delle riprese.
UN ACCENNO ALLA TRAMA
Troisi interpreta il personaggio di Mario Ruoppolo postino del solo Neruda, dato che è l'unico dell'isola che riceve posta, e con quest'ultimo instaura un forte legame di amicizia.
Troisi riesce con la sua immensa capacità recitativa ad illustrare l'evoluzione culturale di Mario, che grazie ai dialoghi con il grande poeta pian piano riesce perfino a creare metafore.
La storia si evolve poi con l'amore di Mario per Beatrice e con la partenza di Neruda… al quale il postino resta sempre affezionato e ne segue i successi artistici e poetici in giro per il mondo.
Dopo molti anni il grande poeta torna nell'isola per ritrovare l'amico… ma…
Mi fermo qui perché la trama presenta tante sfaccettature sociali… poetiche… emozionanti ed amorose che lascio allo spettatore cogliere…
Ricordo solo che Troisi morì 12 ore dopo la fine delle riprese… e possiamo pertanto definire il film…, che, per il successo mondiale avuto, possiamo definir senz'altro un grande film, il suo testamento artistico…

Buona visione

CIAO DA TONY KOSPAN
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
NEL BOSCO
Sibilla Aleramo
Sono andata nel bosco
nel mattino ricco di luce
vagamente per te sperando cogliere
dalla musica tenera dell’aria
qualche fresco sussurro di parole,
ed ecco ti porto invece
solo un poco di fragole rosse,
profumano e brillano,
per la tua gioia,
o amato.
Silvestro Lega – Tra i fiori del giardino
by Tony Kospan
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
Mi piace:
Mi piace Caricamento...