La notte nelle poesie… nell’arte… negli aforismi e nelle canzoni…   6 comments

 
 

Dopo i post dedicati all'alba ed alla sera
concludiamo, col tema della notte,
la trilogia… poetica e non solo… dedicata al giorno.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
LA NOTTE
 NELLE POESIE.. NEI DIPINTI.. NEGLI AFORISMI.. E NELLE CANZONI
by Tony Kospan
 
 
Certo parlar della notte sembra quasi inutile
dato che fin dalla nostra nascita
conosciamo l'alternanza tra buio e luce
ogni giorno sul nostro Pianeta.
 
Ma la notte è quella parte del giorno
ovattata e silenziosa…
che certo  è dedicata al riposo
ed alla ricarica delle energie spese durante il giorno…
ma… non solo.
 
 
 
 
 
 
 
 
Oltre a quel che pensate , grazie al suo silenzio,
è anche il momento in cui raggiungono la massima intensità
i nostri pensieri, ricordi, sogni, desideri,
ma anche dolori, preoccupazioni, paure…
e per questo è spesso amata o detestata…
 
Dunque la notte può esser fonte
di grandi gioie o di grandi dolori
a seconda dello stato d'animo o dei momenti che viviamo
ma forse meglio di me, di lei,
ci possono parlare alcuni aforismi molto belli.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
La notte ci piace perché, come il ricordo,
sopprime i particolari oziosi.
Jorge Luis Borges
 
 
I giorni vengono distinti fra loro,
ma la notte ha un unico nome.
Elias Canetti
 
 
Buona notte, buona notte!
Separarsi è un sì dolce dolore,
che dirò buona notte finché non sarà mattina.
William Shakespeare
 
 
Di notte ogni cosa assume forme più lievi,
più sfumate, quasi magiche.
Tutto si addolcisce e si attenua,
anche le rughe del viso e quelle dell'anima.
Romano Battaglia
 
 
 
 
 
 
Davvero tantissime sono le poesie a lei dedicate
e, per quest'anno, quelle che seguono sono le prescelte.
 
Come sempre spero che ne aggiungerete altre
che piacciono a voi (sia vostre che di altri autori).
 
 
 
 
 

John Simmons – Sogno di una notte d'estate
 
 
 
NOTTE
Anne Bronte
 
Amo l’ora silente della notte,
perché un sogno felice nasce allora,
rivelando alla mia vista incantata
ciò che il mio occhio sveglio non adora.
E può il mio orecchio udire anche la voce
che da tempo la morte ha soffocato;
l’afflitta solitudine in un grato
impeto di speranza si tramuta.
Fredda giace da anni nella tomba
la creatura che amavo contemplare;
soltanto il sogno, a notte, come viva
può farlo dolcemente ritornare.
 

 
 
 

  Donato Creti – Osservazione astronomica della Luna

 
 
 
INNO ALLA NOTTE
Fernando Pessoa
 
Vieni,
Notte antichissima e identica,
Notte Regina nata detronizzata,
Notte internamente uguale al silenzio,
Notte con le stelle, lustrini rapidi
sul tuo vestito frangiato di Infinito.
Vieni e cullaci,
vieni e consolaci,
baciaci silenziosamente sulla fronte,
cosi lievemente sulla fronte
che non ci accorgiamo d'essere baciati
se non per una differenza nell'anima
e un vago singulto che parte misericordiosamente
dall'antichissimo di noi
laddove hanno radici quegli alberi di meraviglia
i cui frutti sono i sogni che culliamo e amiamo,
perché li sappiamo senza relazione
con ciò che ci può essere nella vita.
 
 

Van Gogh – Notte Stellata

 
 
 
NOTTE STELLATA
Anne Sexton

La città non esiste
se non dove un albero dai capelli
neri scivola via, come una donna
annegata nel cielo caldo. Tace,
la città. Bolle la notte, con dieci
e una stella. Oh notte stellata,
stellata notte! è così che voglio
morire.
Si muove. Sono tutti quanti vivi.
Quando la luna rompe le catene
arancioni che la legano e spruzza
bambini dai suoi occhi, come un dio,
il vecchio serpente, senza esser visto
divora le stelle. Oh stellata notte,
notte stellata! è così che voglio
morire:
in questa strisciante bestia notturna,
risucchiata tutta dentro nel grande
drago, separata
dalla mia vita senza una bandiera,
senza pancia
né grido.
 
 
 

Evgeny Lushpin

 
 
 
 
ANCHE LA NOTTE TI SOMIGLIA
Cesare Pavese
 
Anche la notte ti somiglia,
la notte remota che piange
muta, dentro il cuore profondo,
e le stelle passano stanche.
Una guancia tocca una guancia –
? un brivido freddo, qualcuno
si dibatte e t'implora, solo,
sperduto in te, nella tua febbre.
La notte soffre e anela l'alba,
povero cuore che sussulti.
O viso chiuso, buia angoscia,
febbre che rattristi le stelle,
c'? chi come te attende l'alba
scrutando il tuo viso in silenzio.
Sei distesa sotto la notte
come un chiuso orizzonte morto.
Povero cuore che sussulti,
un giorno lontano eri l'alba

 
 
Chagall – Innamorati sotto la luna

 
 
IN SEGRETO DI NOTTE
Else Lasker-Schuler
 
Io t'ho prescelto fra tutte le stelle.
E sono sveglia – fiore
attento,
fra il canto basso del fogliame.
Le nostre labbra per cercare miele,
le nostre notti lucenti sbocciate.
Alla luce gloriosa del tuo corpo
il mio cuore accende i cieli.
Tutti i miei sogni pendono al tuo oro.
Io t'ho prescelto fra tutte le stelle.
 
 
 
 
 
 
Notti felici e di… sogno… per tutti…

Orso Tony





LA TUA PAGINA
CULTURALE E DI SOGNO DI FB
CON OLTRE 1.000.000 FANS

 

 
 
 
 
 
 
 

6 risposte a “La notte nelle poesie… nell’arte… negli aforismi e nelle canzoni…

Iscriviti ai commenti con RSS .

  1. Ti lascio due mie poesie:

    Silenziosa è scesa la notte
    portando con sè
    il profumo dei ricordi.
    Le lacrime non fanno rumore. (Lucia Nadal)

    Notte.
    Nella casa
    sussurri di vita e
    nel silenzio gridano le parole
    che riempiono la stanza
    dove volano i pensieri.
    Ecco, sorgere l’alba.
    Mille tenui colori
    che il nuovo giorno mi regala
    dipingono l’infinito cielo.
    L’orologio m’ insegna che il tempo
    in cui un piccolo Luca,
    si sta affacciando
    alla vita,
    al mondo,
    è ormai giunto.
    Tremo d’ansia.
    sto per incontrare una vita
    che si aprirà al cielo
    (Lucia Nadal)

    "Mi piace"

  2. Amo la notte quando negli stellati sogni mi riporta Te, anima mia,. Odio la notte quando si fa cupa, lunga,,estenuante attesa di te,lieve chiaror d’aurora..

    "Mi piace"

  3. ti lascio una mia poesia:
    mi sento incatata
    la notte mi stanca
    Si sente un silenzio
    nessuno Si sposta
    mi accorgo che le lacrime non fanno rumuore

    "Mi piace"

  4. Grazie Tony…è sempre splendido guardare il tuo blog…buonanotte a domani….io invece ti posto una canzone che per me è una vera poesia:
    LA NOTTE DEI DESIDERI DI Jovanotti..(SPERO TI SIA COMUNQUE GRADITA)

    È una notte come tutte le altre notti
    È una notte con qualcosa di speciale
    Una musica mi chiama verso sé
    Come acqua verso il mare
    Vedo un turbinio di gente colorata
    Che si affolla intorno a un ritmo elementare
    Attraversano la terra desolata
    Per raggiungere qualcosa di migliore
    Un po; oltre le miserie dei potenti
    E le fredde verità della ragione
    Un po; oltre le abitudini correnti
    E la solita battaglia di opinione
    Vedo gli occhi di una donna che mi ama
    E non sento più bisogno di soffrire
    Ogni cosa è illuminata
    Ogni cosa è nel suo raggio in divenire
    Vedo stelle che cadono nella notte dei desideri
    Vedo stelle che cadono nella notte dei desideri
    Vedo stelle che cadono nella notte dei desideri
    Vedo stelle che cadono nella notte dei desideri
    È una notte come tutte le altre notti
    È una notte che profuma di avventura
    Ho due chiavi per la stessa porta
    Per aprire al coraggio e alla paura
    Vedo un turbinio di gente colorata
    Che si affolla intorno a un ritmo elementare
    Attraversano la terra desolata
    Per raggiungere qualcosa di migliore
    Vedo gli occhi di una donna che mi ama
    E non sento più bisogno di soffrire
    Ogni cosa è illuminata
    Ogni cosa è nel suo raggio in divenire
    Vedo stelle che cadono nella notte dei desideri
    Vedo stelle che cadono nella notte dei desideri
    Vedo stelle che cadono nella notte dei desideri
    Vedo stelle che cadono è la notte dei desideri
    è la notte dei desideri
    è la notte dei desideri
    è la notte dei desideri
    Vedo Cristoforo Colombo il marinaio
    È arrivato il mio momento per partire
    Cosa pensa il trapezista mentre vola
    Non ci pensa mica a come va a finire
    Vedo i barbari che sfondano il confine
    E mi guardano dal vetro dello specchio
    E qualcuno che medita la fine
    Tutto il cielo si riflette nel mio occhio
    Le montagne che dividono i destini
    Si frantumano diventano di sabbia
    Al passaggio di un momento di splendore
    E spalanca la porta della gabbia
    Vedo gli occhi di una donna CHE IO AMO E non sento più il bisogno di soffrire
    Ogni cosa è illuminata
    E non sento più bisogno di soffrire
    E non sento più bisogno di soffrire
    E non sento più bisogno di soffrire
    Vedo stelle che cadono nella notte dei desideri
    Vedo stelle che cadono nella notte dei desideri
    Vedo stelle che cadono nella notte dei desideri
    Vedo stelle che cadono è la notte dei desideri
    è la notte dei desideri
    è la notte dei desideri
    è la notte dei desideri
    è la notte dei desideri

    "Mi piace"

    antonia santoro

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: