
Silvia Plath
di questo:
darti appuntamento nell’aria,
farti sedere accanto a me
sullo scoglio,
anche se non ci sei.



![]() Edouard Manet
![]() ![]() Quei giorni perduti a rincorrere il vento
a chiederci un bacio e volerne altri cento Fabrizio De Andrè (Libreriamo) ![]() ![]() Manet dipinge Monet all’opera nella sua barca-studio
![]() ![]()
L’INFINITO MISTERO
Francesca Santucci
Improvviso, il buio della casa il sole rischiarò, il canto dei canarini rallegrò, rianimò il salto del gatto, ravvivò i fiori del giardino le lacrime si tramutarono in sorriso, il pianto in gioia e la tristezza diventò quasi allegria: oh, Amore, l’infinito
Manet
|
by Tony Kospan
Jan Vermeer (Delft 31.10.1632 – Delft 15.12.1675)
Oggi è l'anniversario della nascita del Fantozzi… cinematografico.
L'uscita del primo “Fantozzi”
era solo il primo di una lunga serie di clamorosi successi
e l'inizio di un pezzo di storia del Cinema Italiano.
In verità il personaggio, precedentemente solo televisivo,
doveva veder protagonisti Renato Pozzetto o Ugo Tognazzi
nel film programmato con la Rizzoli Film, ma dato che
entrambi erano impegnati si optò per lo stesso Villaggio.
Il film, diretto da Luciano Salce,
segue la trama di di 2 libri best seller
scritti da Paolo Villaggio.
Nasceva dunque quel 27 marzo 1975 la saga del ragioniere
più sfigato del mondo, dell'impiegato più sfruttato
e maltrattato dai superiori.
Dopo di quel film ci furono ben altri 9 e nascevano così
anche gli altri mitici personaggi della serie come
la moglie depressa Pina, l'incredibile figlia Mariangela,
il ragionier lunare Filini e la mitica signorina Silvani
(sogno d'amore del ragioniere… non corrisposto).
Il personaggio,
nonostante le evidenti esagerazioni macchiettistiche
è diventato però uno degli emblemi dell'italiano medio
ed è stato riconosciuto da tutti come di grandezza assoluta
nonché capace perfino d'entrare nella lingua italiana
con diverse espressioni diventate d'uso comune.
Ancor oggi dopo 40 anni è un personaggio amatissimo
ed il film, nel 2008,
è stato inserito tra i 100 film italiani da salvare.
Ricordiamolo ora attraverso questo video tratto
da quel primo film.
Tony Kospan
F I N E
![]() Vittorio Reggianini
![]() ![]() Abito sempre nel mio sogno
e di tanto in tanto faccio una visita alla realtà.
Ingmar Bergman ![]() ![]() Vittorio Reggianini – Seduzione
![]() SOLO PER AMORE
Giusy Maugeri
Solo per amore scrivo
e abbraccio il vento dei ricordi anche se amari Solo per amore
invento fiabe e volo sulle ali di un gabbiano che ritrova la sua rotta nei meandri profondi del cuore Solo per amore
i miei occhi dipingono di luce ogni sfumatura di colore nei grigi inverni dell'anima Solo per amore
mi invento la vita giorno per giorno… ![]() Vittorio Reggianini – L'interruzione
![]() ![]()
da Tony Kospan
|
|
cantautrice e pianista statunitense
vera e propria icona della musica gospel, soul e R&B
Aretha Louise Franklin (Memphis, 25 marzo 1942)
Aretha Franklin
è stata anche votata come la più grande cantante di tutti i tempi…
in un sondaggio della rivista Rolling Stones
1 Aretha Franklin
2 Ray Charles
3 Elvis Presley
4 Sam Cooke
5 John Lennon
6 Marvin Gaye
7 Bob Dylan
8 Otis Redding
9 Stevie Wonder
10 James Brown