Oggi è il 40° anniversario della nascita di… Fantozzi – Storia e video del primo film di una mitica serie comica   Leave a comment





Oggi è l'anniversario della nascita del Fantozzi… cinematografico.


L'uscita del primo “Fantozzi”
era solo il primo di una lunga serie di clamorosi successi
e l'inizio di un pezzo di storia del Cinema Italiano.







In verità il personaggio, precedentemente solo televisivo,
doveva veder protagonisti Renato Pozzetto o Ugo Tognazzi
nel film programmato con la Rizzoli Film, ma dato che
entrambi erano impegnati si optò per lo stesso Villaggio.







Il film, diretto da Luciano Salce,
segue la trama di di 2 libri best seller
scritti da Paolo Villaggio.


Nasceva dunque quel 27 marzo 1975 la saga del ragioniere
più sfigato del mondo, dell'impiegato più sfruttato
e maltrattato dai superiori.






Dopo di quel film ci furono ben altri 9 e nascevano così
anche gli altri mitici personaggi della serie come
la moglie depressa Pina, l'incredibile figlia Mariangela,
il ragionier lunare Filini e la mitica signorina Silvani
(sogno d'amore del ragioniere… non corrisposto).





Il personaggio,
nonostante le evidenti esagerazioni macchiettistiche
è diventato però uno degli emblemi dell'italiano medio
ed è stato riconosciuto da tutti come di grandezza assoluta
nonché capace perfino d'entrare nella lingua italiana
con diverse espressioni diventate d'uso comune.







Ancor oggi dopo 40 anni è un personaggio amatissimo
ed il film, nel 2008,
è stato inserito tra i 100 film italiani da salvare.


Ricordiamolo ora attraverso questo video tratto
da quel primo film.









Tony Kospan






F I N E





 PER LE NOVITA'
SE IL BLOG TI PIACE…
ISCRIVITI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: