Archivio per 21 marzo 2015

Fratelli miei – Ecco il canto con il quale i Nativi Americani esaltano la Primavera e la Natura   2 comments



 
 
 
949494949494
 
 
 
 
 
Ancora una volta la genuina saggezza
e la profonda comunione con la natura degli Indiani d’America
si manifesta in questo canto,
donandoci ancora una volta
 lieto stupore e infinita ammirazione…

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
FRATELLI MIEI
 
 
Guardate, fratelli miei, la primavera è arrivata;
la terra ha ricevuto l’abbraccio del sole
e noi vedremo presto i risultati di questo amore!
 
Ogni seme si è svegliato.
 


E così anche tutta la vita animale.
 

E grazie a questo potere che noi esistiamo.
 

Noi perciò dobbiamo concedere ai nostri vicini,
anche ai nostri vicini animali,
il nostro stesso diritto di abitare questa terra.
 
 

 

 

 

 

da: “Il Grande Spirito parla al nostro cuore”

Ed. Red

.
.

80x8080x8080x8080x8080x8080x8080x80
UN MODO DIVERSO DI VIVER LA POESIA E LA CULTURA
NELLA PAGINA FB
.
.
.
.
.
.
.

Festeggiamo oggi la primavera… ma anche la giornata mondiale della poesia!   Leave a comment







La casa della poesia non avrà mai porte.
Alda Merini


 
 
 

E’ PRIMAVERA
ED E’ ANCHE
LA FESTA DELLA POESIA

 
 
 
 
 

 


Il poeta cerca solo di mettere la testa in cielo.
E’ il logico che cerca di mettere il cielo
dentro la propria testa.
Ed è la sua testa che si spacca.
Gilbert Keith Chesterton


 
 
 
 
 
 
 
E' finalmente giunta la stagione più amata.
   

 

 

 
 
 
Ma con l'arrivo della Primavera
oggi si festeggia anche
la giornata mondiale della Poesia.
 
 
 
 

 
 
 
L’Unesco desidera imporre all’attenzione di tutti,
e soprattutto dei giovani,
(ma in fondo – dentro – noi lo siamo tutti vero?)
LA POESIA


 
 



Infatti, fin dal 1999,
ha dichiarato il primo giorno di primavera
e tradizionalmente il 21 marzo…
Giornata Mondiale della Poesia.
Festeggiamola allora anche noi…
con qualche pensiero… qualche aforisma
ed una mini poesia



 



Image and video hosting by TinyPic
 
 
 
Cos’è dunque la poesia?
Siamo noi tutti poeti?
 

 
 

 

 
 
Certo non siamo né Dante… né Leopardi…
né Neruda… né Lorca… né Dickinson… né Merini… etc…
ma se vogliamo…
tutti noi possiamo provare a scriver versi
ed in tanti ci provano… ci proviamo…
e direi spesso con bellissimi risultati…
e qualcuno tra noi anche di più…

 
 
 
John William Waterhouse
 
 
 

Il grande Giuseppe Parini diceva:

la poesia non è necessaria come il pane,

nè utile come l’asino;

tuttavia, se usata bene,

può rendere felice l’uomo“.

 


 

 

 

Allora inneggiamo con questo video… alla Primavera
 
 
 

Nuzzi e Lauri – La Primavera

 
 
 
 
e con  quest'altro… all'amata… Poesia 
 
 
 
 
 
Infine una siginificativa mini-poesia che amo molto…
 
 
 
POESIA SULLA POESIA
Enrico Dignani
E… se non vi piace la poesia
allora il mondo tenetevelo
così com’è:
scemo e faticoso!


 

Auguro quindi infine a tutti…
 
 
 
 
in armonia ed in… poesia
Tony Kospan



    112x98   112x98   112x98  
 
P O E S I E ?
LA TUA PAGINA DI FB
 
POESIA.jpg picture by orsosognante 





 
 
 

Pubblicato 21 marzo 2015 da tonykospan21 in POESIA MONDO E GRANDI POESIE

Buon sabato pomeriggio in poesia con “La poesia” di Pessoa – arte.. J. S. Sargent – canzone.. Yesterday   3 comments

 
 
 
 
 
John Singer Sargent – Betty Wertheimer
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ognuno di noi ha un paio di ali,

ma solo chi sogna impara a volare.

Jim Morrison

.

.

. 

John Singer Sargent – La signora Gautreau brinda
 
 


Botticelli – Venere (partic)

 

 

LA POESIA

F. Pessoa

 

Nella mia mente è scolpita una poesia
che esprimerà la mia anima intera

La sento vaga come il suono e il vento
eppure scolpita in piena chiarezza.

Non ha strofa, verso né parola
non è neppure come la sogno.

E' un mero sentimento, indefinito,
una felice bruma intorno al pensiero.

Giorno e notte nel mio mistero
la sogno, la leggo e riprovo a sillabarla,

e sempre la parola precisa è sul bordo di me stesso
come per librarsi nella sua vaga compiutezza.

So che non sarà mai scritta.
So che non so che cosa sia.

Ma sono contento di sognarla,
e una falsa felicità, benché falsa, è felicità.

 

 

John Singer Sargent – Nel giardino di Corfù

 
 
 
 
 

 
 
 

 
 
 
70x8270x8270x8270x8270x82
IL TUO GRUPPO DI FB
D'ARTE POESIA MUSICA ETC
 
 

Pubblicato 21 marzo 2015 da tonykospan21 in SALUTI VARI

Taggato con ,

Alda Merini… breve ricordo anche con la sua mitica… “Sono nata il 21 a primavera” ed altre sue belle poesie   4 comments

 
 
 
 
 
 
 
Oggi è l'anniversario della nascita
della più grande poetessa italiana del '900…
Alda Merini
 
 
 
 

(Milano, 21 marzo 1931 – Milano, 1º novembre 2009)

 
 
 
 
Le sue poesie hanno segnato in modo indelebile
il mondo poetico del secondo novecento…

La sua vita però è stata costellata da grandi difficoltà
che ha affrontato in modo positivo
proprio grazie alla… Poesia.






 
Ma il miglior modo di parlare di una poetessa è,
a mio parere, farlo… con i suoi versi…
 
 
 
 
 
 
 
 
La sua è davvero una produzione immensa…
e quasi tutta di altissimo livello…
per cui selezionare solo qualche poesia non è facile…
 
Ho scelto le seguenti soprattutto
perché sono (forse) tra le meno note…
ma, a mio parere,
 sempre e comunque molto belle…
 
 
 
 

 
 
 
 
 
PICCOLA ANTOLOGIA DI SUE POESIE


VEDESSI
Alda Merini
 
Vedessi com'è grande il pensiero del mare
dove il mio dolce amore oggi è andato a pescare
vedessi com'è grande la vela del pensiero
eppure sono sola come un vecchio mistero
vedessi che coralli ci sono in fondo al mare
e lui non mi ha pescato perché doveva andare
vedessi come piango un pianto universale
un amore così bello non doveva far male.
 
 
 
IO SONO FOLLE, FOLLE
Alda Merini
 
Io sono folle, folle,
folle di amore per te.
Io gemo di tenerezza
perché sono folle, folle,
perché ti ho perduto.
Stamane il mattino era sì caldo
che a me dettava questa confusione,
ma io ero malata di tormento
ero malata di tua perdizione.
 
 
 
LA VERITA'
Alda Merini
 
La verità è sempre quella,
la cattiveria degli uomini
che ti abbassa
e ti costruisce un santuario di odio
dietro la porta socchiusa.
Ma l'amore della povera gente
brilla più di una qualsiasi filosofia.
Un povero ti dà tutto
e non ti rinfaccia mai la tua vigliaccheria.
 
 
 
SONO FOLLE DI TE
Alda Merini
 
Sono folle di te, amore
che vieni a rintracciare
nei miei trascorsi
questi giocattoli rotti delle mie parole.
Ti faccio dono di tutto
se vuoi,
tanto io sono solo una fanciulla
piena di poesia
e coperta di lacrime salate,
io voglio solo addormentarmi
sulla ripa del cielo stellato
e diventare un dolce vento
di canti d'amore per te.
 
 
 
AMORE VOLA DA ME
Alda Merini
 
Amore,
vola da me
con l'aeroplano di carta
della mia fantasia,
con l'ingegno del tuo sentimento.
Vedrai fiorire terre piene di magia
e io sarò la chioma d'albero più alta
per darti frescura e riparo.
Fa' delle due braccia
due ali d'angelo
e porta anche a me un po' di pace
e il giocattolo del sogno.
Ma prima di dirmi qualcosa
guarda il genio in fiore
del mio cuore.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Infine… la sua nota bellissima poesia
emblema sia della sua nascita
che dell'arrivo della Primavera
“Sono nata il 21 a Primavera*
cantata da Milva…
 
 
 

 
 
 
 
 
AnimazioneLezione10Dylan.gif animazione 10 aquila picture by rosalpinaAnimazioneLezione10Dylan.gif animazione 10 aquila picture by rosalpina
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 
* Sono nata il ventuno a primavera
ma non sapevo che nascere folle,
aprire le zolle
potesse scatenar tempesta.
Così Proserpina lieve
vede piovere sulle erbe,
sui grossi frumenti gentili
e piange sempre la sera.
Forse è la sua preghiera.
 
 
 
 
 


LA PAGINA DI FB
DELLA POESIA E DELLA CULTURA

 
 
 

Pubblicato 21 marzo 2015 da tonykospan21 in Senza categoria

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: