Archivio per 4 marzo 2015

Vivaldi – Breve ricordo del grande musicista ed un omaggio con la sua.. Primavera   1 comment

.
.
Vivaldi



Il Prete Rosso, così era chiamato il mitico musicista
per il colore dei capelli,
è stato uno dei più grandi violinisti
ed un grande autore di musica barocca
negli anni a cavallo tra il '600 ed il '700.






La produzione musicale del genio veneziano
è stata ampia nei vari campi musicali
ed è ancor oggi amatissima ed ascoltatissima.

Notevole fu anche il suo contributo
nell'evoluzione della concertistica.



Venezia  4 marzo 1678 – Vienna 28 luglio 1741



Gli rendo omaggio accostando la sua mitica musica
dedicata alla Primavera,
il primo dei suoi quattro “Concerti delle stagioni”,
a diversi famosi dipinti  in tema…



Giuseppe Arcimboldo



Leggeremo poi anche il sonetto che ispirò la musica di Vivaldi
ed ascolteremo nel bellissimo video… la sua Primavera…




Claude Monet


Questo che segue è il concerto che Vivaldi dedicò
alla prossima (ed amatissima) stagione



Van Gogh



LA PRIMAVERA
– SONETTO –
Giunt'è la Primavera e festosetti
 La salutan gl'augei con lieto canto,
 E i fonti allo spirar de' zeffiretti
 Con dolce mormorìo scorrono intanto;
 Vengon coprendo l'aer di nero manto
 E lampi, e tuoni ad annuntiarla eletti
 Indi tacendo questi, gl'augelletti
 Tornan di nuovo al lor canoro incanto:
 E quindi sul fiorito ameno prato
 Al caro mormorìo di fronde e piante
 Dorme 'l caprar col fido can' a lato.
 Di pastoral zampogna al suon festante
 Danzan ninfe e pastor nel tetto amato
 Di Primavera all'apparir brillante.








IL CONCERTO

LA PRIMAVERA è un concerto in Mi maggiore
per violino, archi e cembalo.

La musica descrive passo dopo passo
gli aspetti più importanti della Primavera:
come il canto degli uccelli ed il temporale
mentre nella danzante musica finale
il violino solista… rappresenta il pastore dormiente,
le viole… il latrato del fedele cane
e gli altri violini… evocano il fruscio delle foglie.




Botticelli



Ma è giunto il momento d'ascoltar la mitica musica…



LA MUSICA



.
.
.
Tony Kospan



LA PAGINA DI FB
DELLA POESIA E DELLA CULTURA


L’ultima lettera… elegante ma graffiante… di Alberto Bevilacqua ad una signora   2 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
Un simpatico sorridente brano…
tanto delicato nella forma quanto duro nella sostanza…
 
 
Le parole appaiono quasi sospese nell'aria…
ma insieme pungono… eccome…
 
 
 
 

 

 

 

Il noto scrittore in questo breve… etereo…

ma sarcastico ed insieme divertente brano…

ci dà un saggio del suo stile…

 

 

 

 

 

 

SCRIVENDO L'ULTIMA LETTERA


Alberto Bevilacqua
 
 
 
 


 
 
 
 
E adesso ti lascio e vorrei mettere la data,
ma non ricordo che giorno sia,
non mi ricordo più il tempo


– sapessi –


non riesco
più a vedermelo alle spalle il tempo
… perdona questa inerzia,
l'importante è che io ti abbia amata,
vero?


O almeno conosciuta,
spero,


una volta:


rispondimi al riguardo,


rassicurami.
 
 
 
 


 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
 

coração azulcoração azulcoração azulcoração azul
POESIE?
 INSIEME ED IN AMICIZIA?
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21

Buon pomeriggio in poesia.. Vita! di J. R. Jimenez – arte.. E. de Blaas – canzone.. Sicuramente tu   1 comment

 

 

Eugene de Blaas – Sul balcone

 

 

 

 

 

A volte basta un attimo per scordare una vita,

ma a volte non basta una vita per scordare un attimo.

Jim Morrison

 

 

 
 

 
 
 
 
 
 
 

 
   
Eugene de Blaas – Chiacchierata
 
 
 
 
 
VITA!

Juan Ramon Jimenez

 

 

Vita!

 

Giorno difficile, in cui il sole

e le nuvole combattono

– a tratti aperto, fiore,

a volte chiuso, frutto – ,

per confondersi nella notte!

 

Vita!

 

Veglia in cui gli occhi

si aprono e si chiudono,

in un gioco stanco

di verità e menzogna,

per confondersi nel sogno!

 

Vita!

 

 

 

Eugene de Blaas – Corteggiamento al pozzo

 

 

 

 

 

 

 
 

      

 

 
A TUTTI DA ORSO TONY
 
 
                                                   

IL SALOTTO CULTURALE DI FB?
NEL GRUPPO…
 
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: