Archivio per 3 marzo 2015

Felice notte con la bella minipoesia… L’amore… di Emily Dickinson   1 comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
L'AMORE
 Emily Dickinson
 
 
L'Amore
 
– è anteriore alla Vita
 
– posteriore alla Morte
 
– radice della Creazione,
 
ed Esponente della Terra
 
 
 
 
 

Charles West Cope La Spina

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
by Tony Kospan

 

 

 

 

IL TUO GRUPPO DI AMICI
DELLA CULTURA DI GOOGLE PLUS
 
 
 
 

Io non sono io.. di Juan Ramon Jimenez – Poesia suggestiva.. enigmatica e densa di simboli   1 comment



.
.
.
Questa è davvero una poesia… perla…
una lirica che coinvolge e sconvolge…







In pochi versi l'autore scava nel profondo
di se stesso e di noi stessi
e ci dà, a mio parere,
una stupenda suggestiva e poetica descrizione
dell'inconscio… o dell'anima.







IO NON SONO IO
JUAN RAMON JIMENEZ
PICCOLA GRANDE POESIA SIMBOLICA




Moguer 24.12.1881 – San Juan 29.5.1958



Jimenez, poeta spagnolo premio Nobel per la letteratura nel 1956,
noto per i suoi versi che cantano l'amore, il sentimento e le emozioni
talvolta ci fa conoscere un altro dei temi da lui amati…
il simbolismo








La sua romantica poetica,
vicina alla purezza di Tagore ed influenzata da Goethe,
assume valenze universali
ed aprirà la strada alla grande poesia moderna,
spagnola e non solo.






Tornando alla poesia sono però curioso
di conoscere anche le vostre impressioni…

Ma ora leggiamola



Maxfield Parrish – Sogni – 1913




IO NON SONO IO
Juan Ramon Jimenez


Io non sono io
Sono colui
che cammina accanto a te senza che io lo veda;
che, a volte, sto per vedere,
e che, a volte, dimentico.
Colui che tace, sereno, quando parlo,
colui che perdona, dolce, quando odio,
colui che passeggia là dove non sono,
colui che resterà qui quando morirò.







Tony Kospan





PER LE NOVITA'






L’antico rito Irochese della luce e del buio   Leave a comment

 
 

 

 
 
 


 
 
 
Rinveniamo tanta saggezza dei nativi americani
anche in questo antico


Rituale Irochese


di cui possiamo immaginare l'atmosfera


attraverso questo testo presentato in forma scenografica
 
 



 
 
 

RITUALE IROCHESE
DEL FUOCO E DELL'OSCURITA'

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 


 

 

 

 

 

 

I membri della Società Ho-no-tci-no-ga.

 
 
 
Ora lo sciamano getta il sacro tabacco


sulla fiamma della medicina


e canta a voce bassa:

Grande Spirito che ci mandi a dormire nell’oscurità,
ti ringraziamo per i silenzi dell’oscurità.

 

 

(Cantore)

Ora chiedo di benedire e pregare.

 

(Sparge il sacro tabacco sul fuoco. Poi parla all’Invisibile)

Ora do a te il tabacco,
A te, Grande Oscurità!

 

 

(Allo spirito del tuono)

Ecco come facciamo nell’offrirti il tabacco!
Tu lo ami più d’ogni altra offerta.
Ci udrai meglio
e non ti stancherai del parlar nostro
ma ci amerai con tutta la tua forza
oltre ogni tesoro
o parole diffuse nell’aria!
Tutte le genti che vanno sotto i cieli
tu hai invitato, i tuoi nipoti
e tutte le nazioni;
Oh tu, creatore di rumori,
Tu, il grande Tuonante!
I tuoi nipoti vogliono ringraziarti!
Tutti i tuoi nipoti mi hanno chiesto
di offrire a te questo tabacco,
sul monte!

 

 

(Parlando al Grande Spirito)


Tu, l’onnipotente,
l’Altissimo
Ottimo Amico della gente!
Ti chiediamo di aiutarci!
Imploriamo il tuo favore!
Ho detto.

 

 

 

 

– Le luci sono spente, e l’assemblea è nella totale oscurità.

Il Guardiano della Medicina scopre i fastelli, esponendoli all’aria,
e così fa in modo che una debole nube luminosa
volteggi sopra la tavola e sparisca.
 
Ora il Cantore dà il segnale e i membri cantano “il canto dell’Oscurità” –
 
 

 
 
 
Aspetta qui nell’oscurità!
Venite, voi che ascoltate,
Andate al magico viaggio:
ora il cielo è vuoto
del sole e delle stelle brillanti;
Venite, noi perdiamo il cammino.
La notte non è nostra amica;
ha chiuso le sue palpebre.
Chi ha dimenticato la luna
Ci lasci attendere nell’oscurità.
 
 
 
 
 
 
 
 
FINE


 

CIAO DA TONY KOSPAN
 
 



 

AMICI DI PSICHE E SOGNO – GRUPPO DI FB –
POESIA ARTE MUSICA… ETC… INSIEME

 

 

 
 

Felice martedì in poesia.. Per te di E. E. Cummings – arte.. W-A. Bouguereau – canzone.. Roberta   2 comments

 
 
 
 
 
 

William-Adolphe Bouguereau
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Amore.
Ecco un volume in una parola,
un oceano in una lacrima,
un turbine in un sospiro,
un millennio in un istante.
Martin Tupper
 
 
 
 
 
 
William-Adolphe Bouguereau – Angeli musicanti (part.)
 
 
PER TE
Edward Estlin Cummings

 
Il tuo cuore lo porto con me
Lo porto nel mio
Non me ne divido mai.
Dove vado io, vieni anche tu, mia amata;
qualsiasi cosa sia fatta da me,
la fai anche tu, mia cara.
Non temo il fato
perché il mio fato sei tu, mia dolce.
Non voglio il mondo, perché il mio,
il più bello, il più vero sei tu.
Questo è il nostro segreto profondo
radice di tutte le radici
germoglio di tutti i germogli
e cielo dei cieli
di un albero chiamato vita,
che cresce più alto
di quanto l’anima spera,
e la mente nasconde.
Questa è la meraviglia che le stelle separa.
Il tuo cuore lo porto con me,
lo porto nel mio.
 
 
 
 

William-Adolphe Bouguereau – La gioventù di Bacco
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
a tutti
da Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
PER LE NOVITA'

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
 
 
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: