Ai giovani d’oggi il nome di Giacomo Rondinella non dice proprio nulla eppure è stato una vera star della canzone.. soprattutto napoletana… e del cinema a partire dagli anni ’50.
(Messina 30.8.1923 – Fonte Nuova 26.2.2015)
Giacomo Rondinella ha avuto mella sua carriera
tra l’altro 2 primati… quello d’aver cantato per primo
“Munasterio ‘e Santa Chiara“ e quello d’aver inciso per primo “Malafemmena”
la mitica canzone scritta dall’amico Totò.
Bello, simpatico e dal fisico atletico è stato un gran dongiovanni.
Ha anche avuto il merito di scoprire e lanciare la bellissima e bravissima Virna Lisi.
Qui con una giovanissima Virna Lisi
BREVE BIOGRAFIA
.
.
Nato per caso a Messina da genitori-cantanti viene avviato alla carriera in Marina ma già a 21 anni vince il primo premio in un concorso di Voci nuove.
Il vero successo però gli arride qualche anno dopo con lo spettacolo “Carosello Napoletano” prima a teatro e poi al cinema.
Per le doti di cui ho parlato su, ma anche per la limpida e stupenda voce, non solo ha numerosi successi canori ma recita anche in numerosi film dagli anni 50 agli ’80.
Poi dopo aver vissuto per un certo periodo a Toronto (Canada) si trasferisce a Fonte Nuova, un piccolo comune della provincia di Roma,
dove vivrà fino alla fine.
RICORDO IN… VIDEO
Per salutarlo e rendergli omaggio ho scelto questi 2 video… il primo per ascoltar la sua mitica voce
e quest’altro per ammirarlo come attore e come cantante insieme ad una giovanissima e debuttante Virna Lisi.
Conobbi anche questa poesia, in verità all'epoca poco nota, attraverso la trasmissione notturna di RAI 2 INCONSCIO E MAGIA di Gabriele la Porta ormai scomparsa…
E’ una poesia non semplice che ha tante arcane chiavi di lettura… dalle più semplici alle più complesse…
Ci sono infatti diverse ipotesi dei tanti simboli nascosti nei versi.
La mia più immediata riflessione fa riferimento all’esistenza di qualcosa… che va oltre le religioni… oltre le filosofie… oltre le ideologie…
E questo qualcosa è L’AMORE UNIVERSALE che ci affratella tutti…
Amore universale visto però come vera sintesi sia della complessità che degli apparenti contrasti della natura e delle nostre quotidiane ingarbugliate realtà.
Ma provateci… proviamoci… insieme a scoprire qualche altra chiave nascosta con semplicità… senza problemi così come la “sentite” così come la “sentiamo” nel cuore e nella mente.
Possiamo ascoltare nel leggerla, se ci va,
questa musica new age
LA RELIGIONE DELL’AMORE
Ibn' Arabi
Miracolo della natura!
Una gazzella velata indica un giuggiolo
e sbatte le ciglia.
Il suo pascolo giace tra le costole e le interiora,