Archivio per 22 febbraio 2015

Felice notte con la bella minipoesia… Le sue carezze… di Vivian Lamarque   1 comment

 
 
 
 
 
 
 
LE SUE CAREZZE
Vivian Lamarque
 
Le Sue carezze:
se il tempo terrestre
non me le concederà
chiederò il favore alle mani
dell'Eternità.

 

 

Amore e Psiche – Canova

 

 

 

 

 

 

 

by Tony Kospan

 
 
 
 

Pubblicato 22 febbraio 2015 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA

Taggato con , ,

Avec le temps.. grande canzone poesia di Leo Ferré – Il testo e le interpretazioni di Ferré e Dalida   2 comments

 
Stavolta, nell'ambito delle grandi canzoni di un tempo,
non andremo molto lontani
(44 anni però non sono proprio pochi…)
ma la canzone è un vero mito mondiale.

 
 
 
 
 
 
 
AVEC LE TEMPS
ATMOSFERE E NOTE… D’UN TEMPO…
a cura di Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
Questa canzone che possiamo definir poesia…
poesia pura…
è sì.. certo un pò triste…
ma dolcissima, struggente e profondissima
in quanto tocca le nostre corde più vere…
e più intime…
 
 
E' una canzone davvero memorabile
ed ebbe un successo mondiale…
che però non è mai più tramontato.
 
 
 
 
 
 
L'autore è Leo Ferré
cantante e musicista monegasco.
 
 
In Italia è stata interpretata da molti
grandi cantanti e ne segnalo solo alcuni…
Dalida… Paoli… Patty Pravo… Battiato…
 
 
Prima di passare alla canzone
entriamo nell’atmosfera di quell’anno…1970…
con alcune immagini penso significative…
 
 
 
 
 
 
 
 
 





 Fiat 500 del 1970
 
 
 






La mitica semifinale dell'Azteca – Italia/Germania
Bernardo Bertolucci – Il conformista
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Giro d'Italia – Gimondi e Merkx
 
 
 
 
 
Ma torniamo alla canzone… che possiamo definir 
Musica dell’Anima
e non servono altre parole…
 
 
Basta ascoltarla… leggerne il testo…
 
 
 
 



 
 
 
 
AVEC LE TEMPS (COL TEMPO)

Leo Ferré

Col tempo sai
col tempo tutto se ne va
non ricordi più il viso
non ricordi la voce
quando il cuore ormai tace
a che serve cercare ti lasci andare
e forse é meglio così 
Col tempo sai
col tempo tutto se ne va
l’altro che adoravi che cercavi nel buio
l’altro che indovinavi in un batter di ciglia
tra le frasi e le righe e il fondotinta
di promesse agghindate per uscire a ballare
col tempo sai tutto scompare. 
Col tempo sai
col tempo tutto se ne va
ogni cosa appassisce io mi scopro a frugare
in vetrine di morte quando il sabato sera
la tenerezza rimane senza compagnia. 
Col tempo sai
col tempo tutto se ne va
l’altro a cui tu credevi anche a un colpo di tosse
l’altro che ricoprivi di gioielli e di vento
ed avresti impegnato anche l’anima al monte
per cui ti trascinavi alla pari di un cane
Col tempo sai tutto va bene. 
Col tempo sai
col tempo tutto se ne va
non ricordi più il fuoco
non ricordi le voci della gente da poco
e il loro sussurrare
non ritardare copriti col freddo che fa. 
Col tempo sai
col tempo tutto se ne va
e ti senti il biancore di un cavallo sfiancato
in un letto straniero ti senti gelato
solitario ma in fondo in pace col mondo
e ti senti tradito dagli anni perduti 
Allora tu col tempo sai
non ami più.
 
 
 
 
 

 

 

Ma eccola insieme al testo originale

cantata da Léo Ferré… 

 

 

    
 

 

e qui nella versione italiana

cantata da Dalida…  

 

    
 

 
 
 
 

 
 
 
Ciaooooooooo da
TONY KOSPAN
 
 
 
 
 
 

 
image

Poesie…
un altro modo di viverle
  


 
 
 
 
 

Pubblicato 22 febbraio 2015 da tonykospan21 in CANZONI POESIE

Un mistero negli occhi – Poesia bella.. enigmatica e densa di simboli di Antonio Machado   Leave a comment

Nell’anniversario della scomparsa di Antonio Machado ripropongo questo post…

IL MONDO DI ORSOSOGNANTE



View original post

Pubblicato 22 febbraio 2015 da tonykospan21 in Senza categoria

Pensieri forti… aspri… ma sempre geniali di Schopenauer   Leave a comment




BREVE RICORDO DEL GRANDE FILOSOFO TEDESCO
ED UNO DEI PIU’ GRANDI PENSATORI DEL XIX SECOLO
CON UNA MINI BIOGRAFIA ED ALCUNI SUOI PENSIERI


.

.

La salute non è tutto,
ma senza salute tutto è niente.
Arthur Schopenhauer





Danzica 22.2.1788 – Francoforte sul Meno 21.9.1861


.


.


BREVI PENSIERI SULLA VITA
 SPESSO DURI… IMPIETOSI… MA MAI BANALI
FIRMATI DA SCHOPENHAUER





.
.
Io non ho scritto per gli imbecilli. Per questo il mio pubblico è ristretto.
– I fatti e le nostre intenzioni sono paragonabili per lo più a due forze che tirano in due direzioni diverse e la loro diagonale è il corso della nostra vita.
– Gli uomini completamente privi di genio sono incapaci di sopportare la solitudine.
– La felicità è come l’elemosina gettata al mendico. Gli permette di vivere oggi per prolungare il suo dolore l’indomani.
– La religione cattolica è un’istruzione a elemosinare il cielo, visto che sarebbe troppo incomodo guadagnarselo. I preti sono gli intermediari di questa elemosina.








– La vita è una cosa spiacevole, e io mi sono proposto di passare la mia vita a rifletterci sopra.
– La vita umana è come un pendolo che oscilla incessantemente fra noia e dolore, con intervalli fugaci, e per di più illusori, di piacere e gioia.
– Nessuno si è mai sentito felice nel presente, a meno che non fosse ubriaco.
– Non v’è dubbio che la vita non ci sia stata data perché ne godiamo, ma per vincerla – per superarla.
– Quando pensiamo con orrore alla morte, la consolazione più sicura ed efficace che ci è data è sapere che essa ha almeno questo di buono, che è la fine della vita.






– Quando uno comincia a parlare di Dio, io non so di cosa parli, infatti le religioni, tutte, sono prodotti artificiali. (da O si pensa o si crede)
– Se un dio ha fatto questo mondo, io non vorrei essere quel dio, perché il dolore del mondo mi strazierebbe il cuore
– Templi e chiese, pagode e moschee, in tutti i paesi e in tutte le epoche, sono una testimonianza, nel loro splendore e nella loro grandezza, del bisogno metafisico dell’uomo che, potente e indistruttibile, segue a ruota il bisogno fisico.
– Verso la fine della vita avviene come verso la fine di un ballo mascherato, quando tutti si tolgono la maschera. Allora si vede chi erano veramente coloro coi quali si è venuti in contatto durante la vita.





 FINE


DAL WEB… IMPAGINAZIONE T. K.


CIAO DA TONY KOSPAN



Gif Animate Frecce (117)











Buona domenica pomeriggio in poesia – Per scherzo.. di H. Hesse – arte.. V. M. Corcos – canzone.. My love – e..   2 comments



Vittorio Matteo Corcos




 
  
 

 
 
 
L’ebbrezza, il desiderio e il lasciarsi andare,
e  questo  era  la mia  vita
era questo che l’acqua dei tuoi occhi portava.
Pablo Neruda

 
 
 
 
 
 
 
 
       MY LOVEclicca per vedere l'immagine a dimensioni normali

Vittorio Matteo Corcos – Elegante giocatrice

 
 
 
 

PER SCHERZO
Hermann Hesse
 

Le mie poesie
stanno davanti alla tua porta,
bussano e si inchinano:
mi apri?
Le mie poesie hanno
un suono di seta
come il fruscio del tuo vestito
sulle scalinate.
Le mie poesie
portano un dolce profumo
come nell'aiuola tua preferita
il giacinto.
Le mie poesie son vestite
di un rosso cupo,
che come il tuo vestito di seta
fruscia ed arde.
Le mie più belle poesie
assomigliano del tutto a te.
Stanno davanti alla porta e s'inchinano:
mi apri?
 
 
 
 
 
Vittorio Matteo Corcos – La Contessa Nerina Pisani



 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
à tout le monde
par Ours Antoine 
 
 
 
 
 
 

UNO SPAZIO VIRTUALE COMUNE
D’ARTE POESIA MUSICA SOGNI
RACCONTI RIFLESSIONI ETC
AMICI DI PSICHE E SOGNO

 
 
 
 

Felice notte con la bella ed antica minipoesia… Lesbia… di Catullo   Leave a comment

 
 
 
 
 
John Reinhard Weguelin – Lesbia
 
 
 
 
LESBIA*
Catullo
 
Lesbia impreca incessantemente
contro di me.
Lesbia mi ama mi ama mi ama.
Ne ho la prova:
io faccio come lei.
La copro d’insulti
e sono pazzo di lei.
 
 
 
 
John William Godward – Una vecchia… vecchia… storia
 
 
 
 
*Lesbia è un nome femminile dell'antica Roma
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
PAR TONY KOSPAN
 
 
 
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: