Archivio per 14 febbraio 2015

IL SAN VALENTINO DELLA NATURA   2 comments

 

 

IL SAN VALENTINO DELLA NATURA

 

 

IL CUORE DI MARIA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Cuore di Maria è una pianta perenne di dimensioni contenute, proveniente dalla Cina e dal Giappone, ed  appartenente al genere Dicentra introdotto in Europa nel XIX secolo.

Ha piccole foglie sottili di colore verde chiaro.

In primavera lungo i suoi scapi pendono numerosi fiori di colore rosa scuro o crema, a forma di cuore da cui prende il nome.

 

 

 

 

 

CIGNI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L'irresistibile romantico fascino dei cigni
 
 
 

 

 

NUVOLE

 

 

 

Un bel collage di nuvole a forma di cuore…

 

 

 

 

 

 

PSICHOTRIA ELATA

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Psychotria elata è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rubiacee originaria della foresta pluviale tropicale dell’America Centrale e del Sud.
 
La sua forma molto simile a quella di due labbra femminili l’ha reso un fiore molto famoso.
 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan
 

 

In amore siamo romantici… realisti o distaccati? Ecco il vero test di San Valentino!   1 comment

 


Cari amici… oggi è San Valentino…
ma… ma… noi… sì  noi… poi…
in che rapporti siamo con l’amore? 


 


 


 


Cioè… siamo… 


 


romantici… realisti o distaccati ?


 



Scopriamolo con questo test!
 



 

 


70x8270x8270x8270x8270x8270x8270x8270x8270x82
 


 


E’ un test facilissimo!



Basta indicare o scrivere il numero della domanda


e la lettera corrispondente alle Vs risposte…



(ad esempio 1a 2b 3c…etc…)

 


 
 



Mentre lo facciamo possiamo ascoltare,


 se ci va, un po' di musica… 


 




 

 


S  E  I 


ROMANTICO/A REALISTA O DISTACCATO/A?


Si parte…



Rispondete a queste domande
segnandovi le risposte… 






 



1 – UNA RELAZIONE NASCE DA:

a – dal sentimento
b – dall’attrazione 
 


2.- QUANDO VIVO UNA RELAZIONE DI COPPIA:   

a – mi aspetto che la vita non cambi molto
b –  la mia vita cambi in funzione delle nuove esigenze 
 


 
3. IN UNA RELAZIONE VORREI:

a – che l’altro/a non mi stesse sempre addosso
b – condividere con l’altro/a ogni cosa
 
 
4. ALLA BASE DI UNA RELAZIONE OCCORRONO: 

a – passione e sentimento.
b –  emozioni e seduzione.
 
 
5. NON MI PIACE:

a – quando l’altro/a mi chiede di esprimere i miei sentimenti.
b –  quando l’altro/a non esprime quello che prova
 
 
6. UNA RELAZIONE STABILE:

a – soffoca libertà e autonomia
b – crea complicità e condivisione 
  


7. IL SESSO:
  
a – si può separare dai sentimenti.
b – senza amore è insoddisfacente.
 


 
8. MI COINVOLGONO LE STORIE:
  
a – struggenti e passionali.
b – emozionanti e sensuali.


 

 

 


Ed ora… il responso…


 


 


COME LEGGERLO?


LA COSA E’ SEMPLICE …



.

.


Calcolate ora il punteggio relativo ad ogni vs. risposta

secondo lo schema seguente e fate la somma…

,

A


B


1


3


0


2


0


2


3


0


3


4


3


0


5


0


2


6


0


2


7


0


3


8


3


0


 

 

 

Fatto?

 
 
70x8270x8270x8270x8270x8270x8270x8270x82
 
 
 
 

 
 
 
SE AVETE TOTALIZZATO:
 
 
OLTRE 14   PUNTI
 

SEI ROMANTICO/A
 

Sei una persona emotiva e sensibile che tende a lasciarsi a illusioni romantiche e a costruire immagini e situazioni idealizzate.


Per te l’amore è legato alla passione e all’appagamento mentale prima ancora che fisico, e aspiri alla completa fusione con l’altro sottovalutando l’importanza dello spazio tra 2 persone. Rincorrere l’ “amore vero” può essere entusiasmante e coinvolgente ma spesso è ricambiato ahimé con sofferenza ed ansia.



barra__7hrts.gif picture by indiaguerreira

 
 
 

DA 7 A 13 PUNTI 
 

SEI  REALISTA
 


Risulti una persona aperta alla dimensione dell’emozione e capace di dar voce ai sentimenti senza eccedere in sdolcinature, lasciando spazio alla comunicazione delle emozioni, dei sentimenti e delle sensazioni e a tutta la dimensione della corporeità.


Ti approcci all’amore con i presupposti per instaurare rapporti sentimentali significativi e duraturi, in grado di combattere la noia della quotidianitàmse la coppia riesce a rinnovarsi continuamente.



barra__7hrts.gif picture by indiaguerreira

 
 
DA 0 A 6 PUNTI
 
SEI  DISTACCATO/A
 

Instauri  rapporti privi di profondi coinvolgimenti emotivi dando priorità alla corporeità. Preferisci un approccio diretto tenendoti lontano dal sogno e dall’amore romantico.


Si rifugge dalle relazioni intime e profonde per timore di essere abbandonati, di essere colpiti nelle proprie fragilità, di perdere la propria individualità.


Così le tue relazioni si esprimono principalmente attraverso canali fisici e probabilmente hanno breve durata.
 
 

 

barra__7hrts.gif picture by indiaguerreira
 
 

 
 


RACCONTIAMO SE VOGLIAMO… IL NOSTRO…


 


SE QUALCUNO HA PROBLEMI SONO A DISPOSIZIONE ….


 




CIAO DA ORSO TONY
 
 
 
 
 


TEST dal supplemento LA SALUTE



Pubblicato 14 febbraio 2015 da tonykospan21 in AMORE AMICIZIA

Il ristorantino ideale per questa giornata   Leave a comment

 

E' in Italia il più piccolo e più romantico ristorante al mondo!
Eccolo… penso che sarebbe proprio l'ideale oggi
per un pranzo o una cena con il vostro amore…
.
.
.
.



Si chiama 

SOLO PER DUE


E'  il più esclusivo… romantico… poetico… del mondo!
Si trova a Vacone, vicino Roma.
E’  un vero e proprio “must” per tutti gli innamorati.
Testo di Alexandra Navarra






Il ristorante più grande del mondo? Si trova a Bangkok e si chiama “Royal Dragon Restaurant” e con un area servizi di 16000 mq. è entrato nel Guinness dei primati, vi lavorano 544 camerieri, alcuni muniti di pattini, 322 cuochi e 337 tuttofare che preparano una media di 10000 pasti al giorno.

Dalla metropoli tailandese ci trasferiamo in un piccolo paesino del centro-Italia, a Vacone in provincia di Rieti, dove invece troviamo il più piccolo ristorante del mondo rigorosamente made in Italy.

Il locale si chiama “Solo per due” ed ha infatti un solo tavolo ed accetta prenotazioni esclusivamente per due persone; la struttura che ospita il locale risale al secolo scorso ed è inserita in un contesto storico molto suggestivo, all’esterno infatti sono visibili i resti di una antica villa romana dove pare abbia soggiornato il poeta Orazio.






Durante la bella stagione si pranza e si cena all’aperto sotto un bellissimo pergolato di uva fragola ammirando l’incantevole vallata piena di ulivi e vigneti.

L’inverno invece la coppia fortunata si fa servire il pasto davanti ad un vecchio camino, con le luci abbassate e le candele accese, l’atmosfera diventa magica ed il cameriere arriva solo se chiamato con un campanellino d’argento.
Il menù, realizzato anche in base alle preferenze degli ospiti, si basa su una scelta di ingredienti freschi selezionati ogni giorno secondo la stagione ed il periodo.






La terra di Vacone infatti è ricca di prodotti gastronomici come l’olio d’oliva extravergine, il formaggio di pecora, i funghi, le more, i corbezzoli, le paste fatte in casa, le ottime carni ed i dolci locali. Il ristorante annovera anche un a grande cantina con tutti i vini delle migliori cantine italiane.
“Solo per due” è aperto a pranzo e a cena tutto l’anno ed è chiaramente consigliabile a chi desidera una serata fuori dall’ordinario una prenotazione molto anticipata, i proprietari concorderanno tutti i dettagli come il menù,  i vini ed addirittura la musica di sottofondo.

Oramai famoso nel mondo il ristorante è diventato una tappa obbligata per chi cerca una serata difficilmente dimenticabile in un atmosfera unica e fuori dal tempo.





TESTO ED IMMAGINI DAL WEB – IMPAGINAZ. T.K.

Se vi interessa…
Solo per due
Via Villa di Orazio, 2 – 02040 Vacone (RI)
Tel/fax 0764 676873 – www.soloperdue.it





IN OGNI CASO… E’ BENE SAPERE… CHE ESISTE… E CHE E’ IN ITALIA…




IN CONCLUSIONE… VI AUGURO PER STASERA
UNA BELLA E ROMANTICA CENETTA
(ANCHE SE, COME PENSO , OGGI QUI NON C'E' POSTO
VA BENE QUALUNQUE ALTRO LUOGO SE C'E' L'AMORE
)






TONY KOSPAN
 





LA TUA PAGINA DI… SOGNO?

CON OLTRE 350.000 FANS E'…





Ecco in breve tutta la vera storia della festa di San Valentino   3 comments

.




 
 
 
 
Tutti (o quasi) amano la festa di San Valentino
ma quanti conoscono la vera storia di questa festa?
 

 
 
LA VERA STORIA DELLA FESTA DI SAN VALENTINO
DALL'ANTICHITA' AI NOSTRI GIORNI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Per gli antichi Romani Febbraio era considerato il mese
in cui ci si preparava all'arrivo della primavera (ritenuta la stagione della rinascita).
 
 
 
Si iniziavano i riti della purificazione:
le case venivano pulite e vi si spargeva del sale ed una particolare farina.
 
 

 
Verso la metà del mese iniziavano le celebrazioni dei Lupercali
(dèi che tenevano i lupi lontano dai campi coltivati).
 

 

 

Lupercali
 
 

 
I Luperici, l'ordine di sacerdoti addetti a questo culto,
si recavano alla grotta in cui, secondo la leggenda,
la lupa aveva allattato Romolo e Remo
e qui compivano i sacrifici propiziatori.
 
 
 
Il sangue degli animali veniva poi sparso lungo le strade della città,
come segno di fertilità. 

 
 
Il vero “evento” per la gioventù romana di allora
era però una specie di lotteria dell'amore.
 
 
 
 
 

 

 

 

I nomi delle donne e degli uomini che adoravano questo Dio
venivano messi in un'urna e opportunamente mescolati. 

 
Quindi un bambino sceglieva a caso alcune coppie che per un intero anno
avrebbero vissuto in intimità affinché il rito della fertilità fosse concluso.
 
L'anno successivo sarebbe poi ricominciato nuovamente con altre coppie.
 
.
.
 
 
 
 

.
.

 
Nel 496 d.C Papa Gelasio annullò questa festa pagana
sostituendola con quella di San Valentino,
Vescovo di Terni martirizzato dall'imperatore Claudio II,
in quanto univa in matrimonio giovani coppie
alle quali l'imperatore aveva negato il consenso.







 
 
Prima della sua esecuzione, Valentino,
che si era innamorato della figlia del suo carceriere,
le scrisse un'ultima lettera firmandola
dal tuo Valentino” frase che è arrivata fino ai nostri giorni.
 
 

.
.

 
 

.
.

 
Nonostante siano passati tanti secoli,
questa festa ha sempre mantenuto il significato di celebrare il
Vero Amore.
 
 
Le vicende riguardanti San Valentino sono in verità abbastanza confuse,
ed intorno alla sua figura ruotano molte leggende,
che hanno forse un fondo di verità e che riguardano tutte episodi d'amore.
 
 
 
 
 
(Per me per sempre di Eros Ramazzotti mp3)
 
 
 
 
 
 
Nell'era moderna tuttavia è spesso considerata una festa consumistica
ma, a mio parere, resta comunque l'unico giorno dell'anno
in cui, volenti o nolenti, non possiamo non dedicare un pensiero all'amore
anche se certo è meglio e più giusto farlo tutti i giorni dell'anno…
ed i più fortunati tutti i giorni della vita.
 
 

.
.

 
Immagine… vintage

 
 

.
.
 
 
Testo dal web con aggiunte e modifiche
 
 

 
 
 
 
 
  
 
 
POESIA MUSICA ARTE ETC
I N S I E M E
.
.
.
..
.
.


Immagine… vintage

Buon Sabato e buon S. Valentino in poesia.. Questo amore di Prevert – arte.. A. Tadema – canzone.. Accarezzame   2 comments

 
 
 
 
 
 
Con quale poesia augurarvi una buona giornata oggi


se non con questa davvero mitica poesia d'amore di Prévert?
 
 
 
 
 
Lawrence Alma Tadema
 
 
 
 
 
 
 
e
 
 
 
 
 
 
 
L'amore è la poesia dei sensi.
Non esiste… se non è sublime.
Quando c’è… esiste per sempre
e va aumentando di giorno in giorno.
Honoré de Balzac
 
 
 
 
(Accarezzame)
Lawrence Alma Tadema – La proposta
 
.
.
 
QUESTO AMORE
Jacques Prévert
 
Questo amore
Così violento
Così fragile
Così tenero
Così disperato
Questo amore
Bello come il giorno
Cattivo come il tempo
Quando il tempo e cattivo
Questo amore così vero
Questo amore così bello
Così felice
Così gioioso
Così irrisorio
Tremante di paura come un bambino quando e buio
Così sicuro dì sé
Come un uomo tranquillo nel cuore della notte
Questo amore che faceva paura
Agli altri
E li faceva parlare e impallidire
Questo amore tenuto d’occhio
Perché noi lo tenevamo d’occhio
Braccato ferito calpestato fatto fuori negato cancellato
Perché noi l’abbiamo
braccato ferito calpestato fatto fuori negato cancellato
Questo amore tutt’intero
Così vivo ancora
E baciato dal sole
E’ il tuo amore
E’ il mio amore
E’ quel che e stato
Questa cosa sempre nuova
Che non e mai cambiata
Vera come una pianta
Tremante come un uccello
Calda viva come l’estate
Sia tu che io possiamo
Andare e tornare possiamo
Dimenticare
E poi riaddormentarci
Svegliarci soffrire invecchiare
Addormentarci ancora
Sognarci della morte
Ringiovanire
E svegli sorridere ridere Il nostro amore non si muove
Testardo come un mulo
Vivo come il desiderio
Crudele come la memoria
Stupido come i rimpianti
Tenero come il ricordo
Freddo come il marmo
Bello come il giorno
Fragile come un bambino
Ci guarda sorridendo
Ci parla senza dire
E io l’ascolto tremando
E grido
Grido per te
Grido per me
Ti supplico
Per te per me per tutti quelli che si amano
E che si sono amati
Oh sì gli grido
Per te per me per tutti gli altri
Che non conosco
Resta dove sei
Non andartene via
Resta dov’eri un tempo
Resta dove sei
Non muoverti
Non te ne andare
Noi che siamo amati noi t’abbiamo
Dimenticato
Tu non dimenticarci
Non avevamo che te sulla terra
Non lasciarci morire assiderati
Lontano sempre più lontano
Dove tu vuoi
Dacci un segno di vita
Più tardi, più tardi, di notte
Nella foresta del ricordo
Sorgi improvviso
Tendici la mano
Portaci in salvo.
 

.
.

 
Lawrence Alma Tadema – Tra speranza e paura dell'amore
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
E
 
 
 

 
 
da Tony Kospan
 
.
.
.
.
.
.
 
 
 
 
LA TUA PAGINA DI POESIA
 

 

 


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: