Archivio per 10 febbraio 2015
Felice notte con la romanticissima minipoesia… Ti tocco… di Terenzio Formenti Leave a comment
Con “Non ho bisogno di denaro” Alda Merini ci dona versi di elevato valore morale 4 comments
Una poesia che per la sua magia e la sua spiritualità
colpisce diritto al cuore…..
.
.

Richard S. Johnson
NON HO BISOGNO DI DENARO…
Alda Merini

(Milano 21 3 1931 – Milano, 1º 11 2009)
Non penso siano necessarie parole
per descriverne la bellezza…
in quanto basta leggerla…
per gustarla con la mente e l'animo.
Essa ci consente di immergerci in un mondo
di sentimenti sublimi…
capaci di arricchire il nostro spirito…
e di elevarci sopra esagerati materialismi e consumismi…

Personalmente ritengo che questa breve poesia
sia tra le sue più belle
per l'intrinseco ed elevatissimo valore morale.
L'autrice è unanimemente considerata
la nostra più grande poetessa del 20° secolo…

NON HO BISOGNO DI DENARO…
Alda Merini
Io non ho bisogno di denaro.
Ho bisogno di sentimenti,
di parole, di parole scelte sapientemente,
di fiori detti pensieri,
di rose dette presenze,
di sogni che abitino gli alberi,
di canzoni che facciano danzare le statue,
di stelle che mormorino all'orecchio degli amanti….
Ho bisogno di poesia,
questa magia che brucia la pesantezza delle parole,
che risveglia le emozioni e dà colori nuovi.
Ho bisogno di sentimenti,
di parole, di parole scelte sapientemente,
di fiori detti pensieri,
di rose dette presenze,
di sogni che abitino gli alberi,
di canzoni che facciano danzare le statue,
di stelle che mormorino all'orecchio degli amanti….
Ho bisogno di poesia,
questa magia che brucia la pesantezza delle parole,
che risveglia le emozioni e dà colori nuovi.

Ciao da Tony Kospan
LE 3 PIPE – Piccolo racconto ma di grande valore morale dei Nativi Americani 3 comments
Come quasi sempre gli Indiani d'America
hanno molto da insegnarci…
hanno molto da insegnarci…
Questo raccontino, in particolare, mostra, a mio parere,
un'elevatissima visione morale dei rapporti umani…
un'elevatissima visione morale dei rapporti umani…

LE TRE PIPE
RACCONTINO DI SAGGEZZA INDIANA

Un vecchio saggio indiano dava questo consiglio agli irruenti giovani della sua tribù:
“Quando sei veramente adirato con qualcuno che ti ha mortalmente offeso e decidi di ucciderlo per lavare l’onta, prima di partire siediti, carica ben bene di tabacco una pipa e fumala.
Finita la prima pipa, ti accorgerai che la morte, tutto sommato, è una punizione troppo grave per la colpa commessa.
Ti verrà in mente, allora, di andare a infliggergli una solenne bastonatura.
Prima di impugnare un grosso randello, siediti, carica una seconda pipa e fumala fino in fondo.
Prima di impugnare un grosso randello, siediti, carica una seconda pipa e fumala fino in fondo.
Alla fine penserai che degli insulti forti e coloriti potrebbero benissimo sostituire le bastonate.
Bene!
Bene!
Quando stai per andare a insultare chi ti ha offeso, siediti, carica la terza pipa, fumala, e quando avrai finito, avrai solo voglia di riconciliarti con quella persona”.
Ciao da Tony Kospan

IL SALOTTO DI SOGNO DI FB?

Breve ricordo di Shirley Temple… la mitica Riccioli d’oro 1 comment

2 anni fa ci ha lasciati
la mitica Riccioli d'oro
dei film americani degli anni '30
dei film americani degli anni '30
Shirley Jane Temple Black
è stata attrice, cantante, ballerina
e nella maturità anche una diplomatica statunitense.
e nella maturità anche una diplomatica statunitense.

(Santa Monica 23.4.1928 – Woodside 10.2.2014)
Scelta, a 5 anni, tra le ragazzine della scuola
per il suo viso d'angioletto ed il luminoso sorriso
si rivelò subito una ragazza prodigio.
per il suo viso d'angioletto ed il luminoso sorriso
si rivelò subito una ragazza prodigio.
A 6 anni aveva già girato 2 film ed a 7 girò
“Riccioli d'oro” che la farà entrare nel mito…
“Riccioli d'oro” che la farà entrare nel mito…
e nella storia del cinema …proprio con questo nome.

I suoi film migliori sono proprio del periodo che va
dal 1936 al 1939
e quindi quando era proprio piccolissima.
In quegli anni esplode il suo successo
che va oltre agli aspetti cinematografici
diventando anche un grande fenomeno di massa…

Dopo tanti film di strepitoso successo
però già a 12 anni inizia a diminuire la luce della sua stella
ed inizia a perdere l'amore del pubblico
ed alla fine degli anni 40 abbandona le scene
Da adulta
ha poi svolto la carriera di ambasciatrice.

.
Shirley Temple rimane tuttora
una delle principali figure della Hollywood classica.
.
Come ricordarla se non con un bel video
con diverse scene da suoi film?
Il mitico sorriso di Ricciolina
rimarrà sempre tra le più belle
ed emozionanti immagini della storia del cinema.
.
Tony Kospan
Giorno del Ricordo delle Foibe e dell’esodo giuliano-dalmata – Fu una pagina terribile per l’Italia 1 comment
Il 10 febbraio di ogni anno
si celebra questa solennità civile
istituita con legge del 2004
si celebra questa solennità civile
istituita con legge del 2004

Un'altra immensa tragedia susseguita
alle tante altre della sciagurata II guerra mondiale.

Un ricordo ed un pensiero triste…
– sia per l'assassinio di migliaia di nostri connazionali,
Istriani e non solo, gettati nelle foibe…
(profonde cavità naturali della Venezia Giulia)
ma anche vittime di tanti altri massacri
in varie zone della Venezia Giulia e dell'Istria.

– sia anche per la fuga di altre decine di migliaia,
che vivevano nella ex Jugoslavia…,
verso varie regioni italiane
a ciò costretti dall'inaudita violenza
delle forze armate Titine.

I motivi di tanta atrocità sono certamente connessi
all'origine ed all'esito della II guerra mondiale
anche se però poi nessuna guerra
può mai giustificare azioni del genere.

Che non accadano mai più…tragedie così
ma che non accadano nemmeno guerre assurde
che poi possono originare orrori del genere.

Quanto avvenne resti nella nostra memoria
affinché non abbia mai più a ripetersi,
né in Italia né in nessuna altra parte del mondo,
(anche se la cronaca purtroppo ci dice altro).

Domenico Guida – Foibe
Tony Kospan

Buon martedì in poesia.. Lasciami venire con te di G. Ritsos – arte.. F. Soulacroix – canzone.. Every breath you take Leave a comment

Frederic Soulacroix


Meglio che arrivi l’inverno che si vede e si sente,
piuttosto che un inverno che non si vede,
quello del cuore.
~ Stephen Littleword ~


LASCIAMI VENIRE CON TE
Ghiannis Ritsos
Ghiannis Ritsos
Lasciami venire con te. Che luna stasera!
La luna è buona – non si vedrà
che si sono imbiancati i miei capelli. La luna
me li farà di nuovo biondi. Non te ne accorgerai.
Lasciami venire con te. […].
Ci sederemo un poco sul muretto, sull’altura,
e rinfrescandoci al vento di primavera
forse immagineremo pure di volare,
perché spesso, e perfino ora, sento il fruscío della mia veste
che pare il battito di due ali forti,
e quando ti chiudi in questo rumore del volo
senti irrigidirsi il collo, i fianchi, la tua carne,
e cosí stretto nei muscoli del vento azzurro,
nei nervi robusti dell’altezza,
non ha importanza che tu parta o torni
né conta che i miei capelli siano bianchi,
(non è questo che mi dà pena – mi dà pena
che non mi s’imbianchi anche il cuore).
Lasciami venire con te.
Lo so, ciascuno cammina da solo verso l’amore,
solo verso la gloria e la morte.
Lo so. L’ho provato. Non giova a niente.
Lasciami venire con te.
La luna è buona – non si vedrà
che si sono imbiancati i miei capelli. La luna
me li farà di nuovo biondi. Non te ne accorgerai.
Lasciami venire con te. […].
Ci sederemo un poco sul muretto, sull’altura,
e rinfrescandoci al vento di primavera
forse immagineremo pure di volare,
perché spesso, e perfino ora, sento il fruscío della mia veste
che pare il battito di due ali forti,
e quando ti chiudi in questo rumore del volo
senti irrigidirsi il collo, i fianchi, la tua carne,
e cosí stretto nei muscoli del vento azzurro,
nei nervi robusti dell’altezza,
non ha importanza che tu parta o torni
né conta che i miei capelli siano bianchi,
(non è questo che mi dà pena – mi dà pena
che non mi s’imbianchi anche il cuore).
Lasciami venire con te.
Lo so, ciascuno cammina da solo verso l’amore,
solo verso la gloria e la morte.
Lo so. L’ho provato. Non giova a niente.
Lasciami venire con te.

Frederic Soulacroix – Aver il coraggio di…


A' TOUT LE MONDE
PAR ORSO TONY

SOLO PER CHI AMA LA POESIA E LA CULTURA


Felice notte con la bella minipoesia… Taci… di Juan Ramon Jimenez 1 comment
TACI!
Juan Ramon Jimenez
Juan Ramon Jimenez
Taci ! Gusta lo zenit,
ascolta il sole.
Non parlarmi ! Unisci,
Nel fiore permanente
di un infinito amore,
le tue mani alle mie,
il tuo silenzio al mio.
Taci ! Aspira l’azzurro,
Ascolta l’oro.
ascolta il sole.
Non parlarmi ! Unisci,
Nel fiore permanente
di un infinito amore,
le tue mani alle mie,
il tuo silenzio al mio.
Taci ! Aspira l’azzurro,
Ascolta l’oro.
.

Fernand Khnopff – Il Silenzio – 1890 (partic.)








BY TONY KOSPAN