Breve ma bella riflessione su “Individuazione ed individualismo” – Cosa ne pensate?   1 comment

 
 
 
 
 
 
 
 
Questa che possiamo ora leggere, se vogliamo,
è un'interessantissima riflessione (a mio parere)
sul senso d'appartenenza alla comune famiglia umana
e sul modo migliore di farne parte.
 
 
 
 
 

De Chirico

.

.

.

INDIVIDUAZIONE ED INDIVIDUALISMO




Individuazione non significa individualismo.


Cooperare attivamente con ciò che oggi, in maniera errata e astratta, si definisce società, cooperare con il vicinato, con la comunità e con le organizzazioni di cui facciamo parte, impegnarsi per la salvezza dei propri simili, tutto ciò appartiene all’individuazione.


Ogni singola anima è parte dell’anima collettiva.


I nostri strati più profondi sono collegati all’inconscio collettivo, all’anima collettiva che congiunge tutti gli uomini e tutti i gruppi.


E’ perciò difficile immaginare l’individuazione egoistica, intesa come passatempo privato.



Adolf Guggenbuhl-Craig

.

.

.

.

Picasso
 
 
 
 
 
– DAL BLOG DI GABRIELE LA PORTA –
 
 
 
 

 
 
 

La condivido in toto ma mi domando:
“Quanti di noi si rifanno poi, nel vivere concreto, a questi concetti?”

Cosa ne pensate?


TONY KOSPAN
 
 
 
 
 

estrellas.gif ESTRELLITAS image by LAURYEVAestrellas.gif ESTRELLITAS image by LAURYEVAestrellas.gif ESTRELLITAS image by LAURYEVAestrellas.gif ESTRELLITAS image by LAURYEVA

PER LE NOVITA' DEL BLOG


SE IL BLOG TI PIACE
ISCRIVITI



 

Una risposta a “Breve ma bella riflessione su “Individuazione ed individualismo” – Cosa ne pensate?

Iscriviti ai commenti con RSS .

  1. in un mondo in cui l’individualismo, inteso come esaltazione dell’individuo nella sua totalità e del contrattualismo derivante dalla necessità di convivenza , il senso di appartenenza alla comune cucciolata viene messo molto alla prova come principio ispiratore. Purtuttavia è una necessità correlata alla sopravvivenza della specie umana e , ne sono convinta, ci salverà . Siamo Isole di fondale

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: