Archivio per 3 febbraio 2015
.
.
.
Una trasmissione ormai sempre più lontana nel tempo
ma sempre molto vicina ai cuori di coloro che la conobbero.
.
.
.
STORIA.. IMMAGINI.. PERSONAGGI E VIDEO
DI UNA TRASMISSIONE MITICA
a cura di Tony Kospan
Il 3 febbraio 1957 nasceva il mitico CAROSELLO
e con esso la prima forma di pubblicità televisiva in Italia.

Dura minga
Andava in onda sull'unico Canale Rai dell'epoca.
Iniziava alle ore 20,50 e durava 10 minuti…
e dunque finiva immancabilmente alle 21.

Carmencita
Ogni spot, vero mini film, durava circa 155 secondi
ma il messaggio pubblicitario era inserito solo negli ultimi 35.
I filmati avevano contenuti di diversissimo genere
(sketch spesso comici, cartoni animati, ministorie, pupazzi animati etc.).
Qui giù possiamo vedere la mitica sigla…
e relativa musichetta.

L'indimenticabile sigla
Spesso erano veri e propri piccoli capolavori,
delle vere gemme artistiche create da grandi registi
o da bravissimi disegnatori… etc.
Molti personaggi di Carosello erano amatissimi…
come ad es. L'ispettore Rock, Calimero,
Caballero e Carmencita, Papalla, l'Omino coi baffi”,
Linea, “Vigile e il foresto”, “Ulisse e l'ombra” etc.

La Linea di Cavandoli
Indimenticabile e classica era la frase che i genitori
dicevano ai loro bambini…
“E dopo Carosello tutti a nanna”.
Ora non ci resta che un bel ricordo ed un po' di nostalgia
che, in parte, possiamo ravvivare con questi video.

Calimero
e con quest'altro con l'Ispettore Rock e i suoi mini gialli
CIAO DA TONY KOSPAN
PER LE NOVITA'
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
.
.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
A volte il maltempo, invece di rovinare i beni archeologici all’aperto,
può far scoprire nuovi aspetti della vita di una città di 2000 anni fa.
E’ questo il caso di un manifesto elettorale (scritta sul muro)
apparso a Pompei qualche anno fa,
dopo insistenti piogge e conseguente sbriciolamento dell’antica calcina.
La scritta, di colore rosso, rinvenuta in Via Dell’Abbondanza,
(all’epoca ci tenevano a tener puliti i muri della città)
era stata coperta da intonaco antico subito dopo le elezioni.
L’epigrafe ed i dintorni
Pur non essendo molto leggibile,
anche perché in parte ancora coperta,
l’epigrafe è stata letta ed interpretata dagli archeologi
come l’invito a votare Lucio Ceio
candidato alla Magistratura degli edifici pubblici.
Affresco della casa di Lucio Ceio
da romanoimpero.com
Lucio Ceio proprietario di una bella abitazione dell’insula 1,
fu eletto certamente perché qualche anno dopo
poté candidarsi alla carica,
ancora più prestigiosa, di duoviro.
Pompei – Via dell’Abbondanza
Ora la scritta e la parete sono state messe in sicurezza
per poterne garantire la conservazione.
Ciao da Tony Kospan
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Charles Edward Perugini
L`amore è un bellissimo fiore,
ma bisogna avere il coraggio
di coglierlo sull`orlo di un precipizio.
Stendhal
Charles Edward Perugini – Innamorati in giardino
VOLA CANZONE RAPIDA
Paul Verlaine
Vola, canzone, rapida
davanti a Lei e dille
che, nel mio cuor fedele,
gioioso ha fatto luce
un raggio, dissipando,
santo lume, le tenebre
dell'amore: paura,
diffidenza e incertezza.
Ed ecco il grande giorno!
Rimasta a lungo muta
e pavida – la senti?
– l'allegria ha cantato
come una viva allodola
nel cielo rischiarato.
Vola, canzone ingenua,
e sia la benvenuta
senza rimpianti
vani colei che infine torna.
Charles Edward Perugini – Il ramarro
da
Orso Tony
ARTE MUSICA POESIA ETC…
NEL GRUPPO DI FB
AMICI DI PSICHE E SOGNO
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...

AL DI LA’ TI CERCO
Pedro Salinas
Al di là ti cerco
non nel tuo specchio
e nella tua scrittura
nella tua anima nemmeno
di là più oltre

Frank Weston Benson – Verso il cielo

by Tony Kospan
LA POESIA… LA CULTURA…
ED IL LORO FANTASTICO MONDO…
LE LORO SUBLIMI EMOZIONI…
NELLA PAGINA FB
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...