Archivio per 1 febbraio 2015

Felice notte con la bella minipoesia… Il caffè… di Leonard Cohen   3 comments

 

 

 

 

 

IL CAFFE’

Leonard Cohen

 

La bellezza del mio tavolino.

Il ripiano di marmo incrinato.
 

 

Una ragazza dagli occhi marroni

dieci tavoli più in là.

 

Vieni con me.

Voglio parlare.

 

 

 

George Tooker

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LA TUA PAGINA DI SOGNO

 

 

Pubblicato 1 febbraio 2015 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA

Taggato con ,

Salutiamo Febbraio con poesie… dipinti… canzoni e non solo   Leave a comment


.
.
.

.


Siamo a Febbraio!

Salutiamolo con poesie.. dipinti.. canzoni.. etc. 
conosciamone la storia.







FEBBRAIO E'… IL MESE…
DELLA CANDELORA… DEL CARNEVALE
E DELLA FESTA DI SAN VALENTINO






Cosa significa il suo nome?

Il suo nome viene dal verbo latino “Februare”
che significa… purificare… correggere gli errori
ed infatti nell'antica Roma era questo il periodo
dei rituali di purificazione in onore
del dio etrusco Februus e della Dea romana Febris.

Il mese era chiamato Februarius






E' ANCHE IL MESE PIU' CORTO DELL'ANNO


Rendiamogli quindi omaggio,

sperando che non sia troppo… rigido

e che non ci crei troppi problemi,

con alcuni aforismi ed alcune poesie




 Ma che freddo fa – Nada

Abel Grimmer – Mese di Febbraio




FEBBRAIO
U. Ghiron

Nuvoli, vento, neve, acqua, tempesta!
E’ arrivato febbraio, febbraietto!
“Ah, febbraietto, corto e maledetto”
gli gridan tutti: “Vattene alla lesta!”
Corre via febbraietto e sembra dire:
“Allegri, chè l’inverno è per finire!”
E allegro per il colle e per il piano,
ora pota le viti il buon villano,
mentre le vie, le piazze cittadine,
empie un gaio vociar di mascherine.
.
.
.
  Neve al sole – Pino Daniele
Emile Vernon



FEBBRAIO
Renzo Pezzani

Il sol ruppe la neve e alla costiera
in quel giorno brillò la prima volta
un mille verde. Ed ecco il cuore ascolta
l'uccello che promette primavera.
Respira già quest'aria cristallina
nascosta dalle foglie macerate,
la mammola. Viole son nate
nel sol di quest'angelica mattina



  Neve – Mina
Monet – La gazza
.
.
.
FEBBRAIO
Zietta Liù

Cosa ci porti, corto febbraio?
Si, dietro l'uscio vi è primavera
con la sua veste dolce e leggiera,
col suo sorriso limpido e gaio.
Tu ci porti le mascherine
coi lieti giorni del carnevale;
empi di canti le gaie sale,
e la tua gioia par senza fine.
C'è chi ti dice, febbraio, amaro
perchè talvolta di pioggia e neve
non sei di certo un mese avaro,
col tuo cappuccio di nubi, greve.
Ma cosa importa? Fresca e leggiera
a te dappresso bionda nel sole,
tutta sorriso, tutta viole,
ecco che appare la primavera.







PER LE NOVITA'
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I





.
.
.

La scatola e la bambina – Raccontino dolce ed emozionante   4 comments

.
.






Un racconto davvero dolcissimo…
che trovai tempo fa nel web.
.
E’ di autore anonimo ma davvero bellissimo.
.
Penso che qualcuno si commuoverà.








LA SCATOLA E LA BAMBINA




La bambina stava preparando un suo pacco di Natale.
Avvolgeva una scatola con costosissima carta dorata.
Impiegava una quantità sproporzionata di carta e fiocchi e nastro colorato.
“Cosa fai?” – la rimproverò aspramente il padre. “Stai sprecando tutta la carta! Hai idea di quanto costi?”.
La bambina con le lacrime agli occhi si rifugiò in un angolo stringendo al cuore la sua scatola.
La sera della vigilia di Natale, con i suoi passettini da uccellino, si avvicinò al papà ancora seduto a tavola e gli pose la scatola avvolta con la preziosa carta da regalo.
“E’ per te, papi” – mormorò.
Il padre si intenerì. Forse era stato troppo duro. Dopo tutto quel dono era per lui.
Sciolse lentamente il nastro, sgrovigliò con pazienza la carta dorata e aprì pian piano la scatola. Era vuota!
La sorpresa sgradita riacutizzò la sua irritazione ed esplose:
“E tu hai sprecato tutta questa carta e tutto questo nastro per avvolgere una scatola vuota!?”.
Mentre le lacrime tornavano a far capolino nei suoi grandi occhi, la bambina disse:
“Ma non è vuota, papà! Ci ho messo dentro un milione di bacini!”.
Per questo, oggi c’è un uomo che in ufficio tiene sulla scrivania una scatola da scarpe.
“Ma è vuota” – dicono tutti.
“No. E’ piena dell’amore della mia bambina” – risponde lui.                      











dal web – impaginazione t.k.







PER LE NOVITA’
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I





.

.

Buona domenica pomeriggio in poesia.. La felicità.. di Borges – arte.. V. M. Corcos – canzone.. Los caminos..   3 comments

 
 
 
Vittorio Matteo Corcos
 
 
 
 
 
 
 
 
L'amore non è un vestito già confezionato,
ma stoffa da tagliare, preparare e cucire.
Non è un appartamento “chiavi in mano”,
ma una casa da concepire, costruire,
conservare e, spesso, riparare.
M. Quoist
 
 
 
 
Vittorio Matteo Corcos – Luna di miele
 
 
 
 
LA FELICITA’
Jorge Luis Borges
.
Chi abbraccia una donna è Adamo. La donna è Eva.
Tutto accade per la prima volta.
Ho visto una cosa bianca in cielo.
Mi dicono che è la luna, ma
Che posso fare con una parola e con una mitologia.
Gli alberi mi fanno un poco paura. Sono così belli.
I tranquilli animali si avvicinano perché io gli dica il loro nome.
I libri della biblioteca sono senza lettere. Se li apro appaiono.
Sfogliando l’Atlante progetto la forma di Sumatra.
Chi accende un fiammifero al buio sta inventando il fuoco.
Nello specchio c’è un altro che spia.
Chi guarda il mare vede l’Inghilterra.
Chi pronuncia un verso di Liliencron partecipa alla battaglia.
Ho sognato Cartagine e le legioni che desolarono Cartagine.
Ho sognato la spada e la bilancia.
Sia lodato l’amore che non ha né possessore né posseduta,
ma entrambi si donano.
Sia lodato l’incubo che ci rivela che possiamo creare l’Inferno.
Chi si bagna in un fiume si bagna nel Gange.
Chi guarda una clessidra vede la dissoluzione di un impero.
Chi maneggia un pugnale prevede la morte di Cesare.
Chi dorme è tutti gli uomini.
Ho visto nel deserto la giovane Sfinge appena scolpita.
Non c’è nulla di antico sotto il sole.
Tutto accade per la prima volta, ma in un modo eterno.
Chi legge le mie parole sta inventandole
.
 
 
 
 
 
Vittorio Matteo Corcos
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
da Orso Tony
 
 
 
 
GRUPPO DI RIFER. DELLA PAGINA
PSICHE E SOGNO
ARTE POESIA MUSICA SOGNI
RACCONTI RIFLESSIONI BUONUM. ETC
INSIEME
 
 
 

Felice notte con la bella minipoesia… Notte… di Sandro Penna   2 comments

 

 

 

 

 

NOTTE

Sandro Penna

 

Notte: sogno di sparse

finestre illuminate.

Sentir la chiara voce

dal mare. Da un amato

libro veder parole

sparire… – Oh stelle in corsa

l’amore della vita!

 

 

 


John Atkinson Grimshaw – Strada di notte

 

 

 

 

 

 

 

 

da Tony Kospan

 

 

 

 

AMANTI DELL'ARTE
ED ARTISTI…
I N S I E M E
NEL GRUPPO…

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: